“Giorno della Memoria” oggi a Villa Olmo e martedì in Biblioteca

“Giorno della Memoria” oggi a Villa Olmo e martedì in Biblioteca

per conservare memoria di questo tragico ed oscuro periodo della storia. A Como il programma si è aperto venerdì con letture in Biblioteca e si chiuderà martedì.Questa mattina, alle 10, Villa Olmo ospiterà la consueta cerimonia ufficiale con la proiezione del video-documentario “Voci, volti e memorie. Testimoni del Comasco tra il 1943 e il dopoguerra. Gli internati militari in Germania” e la lettura di una pagina del diario di Flavio Ferrè, deportato in Germania. La cerimonia proseguirà con la consegna di 4 medaglie d’onore e 17 diplomi dell’ordine al merito della Repubblica Italiana.Martedì sarà dedicato invece al confine Orientale e alla Venezia Giulia. Si comincia, alle 9, in Biblioteca a Como, con “Il confine Est. Fra memoria e ricordo”, conferenza del professor Roberto Spazzali, ricercatore dell’Istituto per la Storia del Movimento di Liberazione del Friuli-Venezia Giulia.