La Bibbia secondo Paolo Cevoli

Torna al Teatro Sociale di Como, sabato 8 febbraio (ore 20.30), in collaborazione con MyNina Spettacoli, Paolo Cevoli, il comico divenuto familiare al grande pubblico con le sue apparizioni televisive aZelignelle vesti di Palmiro Cangini, fantomatico assessore alle attività varie ed eventuali del Comune di Roncofritto, e che negli anni si è cimentato con successo nel teatro, portando sulla scena in centinaia di teatri vizi e virtù dell’italiano medio.In tutta Italia sta riscuotendo grande successo con lo spettacolo-monologoLa Bibbia raccontata nel modo di Paolo Cevoli(regia di Daniele Sala): una rilettura, alla sua maniera, del “libro dei libri” in cui presenta alcuni grandi personaggi dell’Antico Testamento mettendo in evidenza le loro fragilità e incoerenze.Scopriamo, così, un Adamo che nell’Eden ci appare come un sempliciotto succube di Eva, Abramo che non esita a offrire la moglie Sara al Faraone d’Egitto spacciandola per sua sorella, Giobbe che viene deriso perfino dalla moglie a causa delle disavventure che si abbattono su di lui, e Giacobbe — padre delle dodici tribù d’Israele — è un furbacchione che nella Genesi, con una serie di stratagemmi, deruba il fratello gemello Esaù della sua primogenitura.Stesso trattamento per il re Davide, per Elia e altri protagonisti della Bibbia che, mentre in genere restano avvolti da un’aura di sacralità, dal comico romagnolo vengono raccontati come persone in cui il limite e l’incoerenza sono parti integranti della loro umanità.