La giornalista Rosaria Marchesi cavaliere della Repubblica
La Famiglia Comasca è in festa per il prestigioso riconoscimento di Cavaliere della Repubblica che Rosaria Marchesi, storica socia, segretaria e componente del direttivo, riceverà la mattina di lunedì 26 aprile dalle mani del prefetto Andrea Polichetti. Nativa di Voghera, ma residente a Como fin dalla più giovane età, Marchesi ha tre lauree, in Lettere, Comunicazioni sociali e Filosofia. Iscritta all’albo dei giornalisti come pubblicista, ha scritto numerosi articoli per giornali e periodici locali e ha diretto per anni la rivista “Broletto”. Ha pubblicato diversi libri, frutto di approfondite ricerche storiche. Tra questi, “Como, l’ultima uscita 1943-1945” e “C’era la guerra”, entrambi editi da Nodo Libri. Rosaria Marchesi collabora all’Istituto di Storia contemporanea Pier Amato Perretta e, grazie ai suoi studi, Luisa Andreani Colombo, Ginevra Masciadri Bedetti e la famiglia Galetti di Laglio hanno ricevuto la benemerenza di “Giusti tra le Nazioni” per il loro impegno in favore degli ebrei perseguitati.