Lega e Forza Italia divisi sul parcheggio in Ticosa. È scontro sulla necessità di farlo prima della bonifica

La maggioranza di Palazzo Cernezzi si spacca ancora una volta su uno dei temi più importanti per la città: il parcheggio in Ticosa. A riaccendere i riflettori sul tema è stato il capogruppo di Forza Italia, Enrico Cenetiempo, che mercoledì sera in consiglio comunale ha presentato la mozione, protocollata lo scorso mese di giugno, che impegna la giunta a realizzare un parcheggio il prima possibile. «Noi chiediamo che come da nostro programma, motivo per cui i cittadini ci hanno anche votato, si faccia il parcheggio in Ticosa. Ora che siamo rientrati in possesso di quest’area la previsione sarebbe dunque di ripristinare i parcheggi», ha spiegato il capogruppo azzurro in consiglio comunale. Per abbattere le lungaggini dovute ai tempi di realizzazione di un futuro progetto e dell’iter della bonifica, Cenetiempo chiede di realizzare 260 posti auto provvisori dietro la Santarella. «Il costo di realizzazione – spiega – verrebbe poi recuperato nei 4 anni successivi». Secondo invece la Lega, con il capogruppo Giampiero Ajani occorrerebbe invece prima attendere la bonifica, perché una volta creato il parcheggio provvisorio, come chiesto da FI, sarebbe poi grave doverlo spostare qualora intralciasse con i lavori di bonifica della cella 3. «Nessuna maggioranza a pezzi – dice Cenetiempo – esiste una forza di maggioranza che vuole democraticamente parlare». Nel frattempo interviene anche il Pd. «È evidente la divergenza di vedute nella maggioranza di centrodestra circa le prospettive riferite al recupero della Ticosa. Ed è una divergenza che il documento in discussione in consiglio comunale mette ufficialmente nero su bianco: al momento l’amministrazione Landriscina su Ticosa non può assicurare nulla. Potrebbe davvero diventare il discrimine per capire se questa legislatura arriverà fino alla fine della scadenza naturale oppure si fermerà prima. I segnali, come si è visto mercoledì in occasione del voto sul bilancio consolidato comunale, indicano burrasca», scrivono in una nota i consiglieri comunali del Pd, Gabriele Guarisco, Patrizia Lissi e Stefano Fanetti. Intanto lunedì prossimo si tornerà in aula per discutere la mozione di Forza Italia.