Omaggio a Costantino a Cerano d’Intelvi
COLLETTIVAIl “Museo dello Stucco e della Scagliola Intelvese” di Cerano Intelvi, ospitato in casa Pinchetti Perlasca (del 1608) che offre un esempio di architettura civile vallintelvese ed è dedicato all’antica arte della scagliola, fino al 18 agosto è animato da una collettiva di artisti comacini intitolata all’anniversario dell’Editto di Costantino. La rassegna è aperta il sabato e nei festivi dalle 15.30 alle 17.30 (o su prenotazione per piccoli gruppi, telefonando al numero 333.122.35.98). In scena opere di 21 artisti.
