Orticolario: piante, fiori, arte e design fino a domenica a Villa Erba

Trentamila visitatori attesi e 270 espositori: sono i numeri della decima edizione di Orticolario che si è aperta oggi nel parco di Villa Erba a Cernobbio. L’evento, dedicato al mondo del giardinaggio e alla cultura del verde, resterà aperto fino a domenica 7 ottobre.
«Quando, nel 2009, assieme al compianto Alfredo Ratti, abbiamo deciso di realizzare questa iniziativa, non avremmo mai immaginato il successo che poi ha avuto – afferma Moritz Mantero, fondatore e presidente di Orticolario – È una manifestazione diversa dalle altre, perché non è soltanto piante e fiori ma è anche arte, design e paesaggio. La natura, infatti, va vissuta, con le stesse passioni che si hanno in casa, anche all’esterno».
Per il traguardo dei dieci anni, l’evento è intitolato “Si salvia chi può!”, il tema è il “Gioco” e la pianta protagonista è, appunto, la salvia. La manifestazione si è aperta questa mattina con la consegna del premio “Per un giardinaggio evoluto 2018” all’ospite d’onore, Roy Lancaster, vicepresidente dell’inglese Royal Horticultural Society, scopritore di piante, scrittore e giornalista.
Accanto alle esposizioni di piante, fiori e oggetti di design, è ricco il programma di incontri culturali e di laboratori didattico-creativi per i bambini.
«La più grande soddisfazione – sottolinea Mantero – è vedere le scuole qui a Orticolario perché noi vogliamo seminare rispetto per la natura: oggi ci sono 600 bambini che, spero, si porteranno a casa un messaggio di amore per la natura».
Orario continuato 9-19. Battelli-navetta gratuiti da Como sabato e domenica. L’ingresso costa
18-15-12 euro. Info su www.orticolario.it