Categories: Opinioni & Commenti

Abbattere i muri per crescere

di Mario Rapisarda

La nostra iniziativa editoriale

La frontiera, nell’immaginario collettivo, è quella del West. Il simbolo della conquista americana di territori selvaggi, la storia di esploratori, cercatori d’oro e pistoleri. Con tutte le contraddizioni di un mondo nuovo, ancora in divenire e quindi imperfetto.

Molto più prosaicamente, alle nostre latitudini la dogana per molte persone ha rappresentato il mito dell’ordine svizzero, il pieno oltreconfine, magari con il contemporaneo acquisto di cioccolato e (almeno un tempo) dei mitici dadi per il brodo. Per alcuni la grande finanza, le banche. Senza dimenticare l’imponente capitolo del contrabbando.

I valichi hanno poi assunto nel recente passato un significato molto più profondo. Politico, culturale. Divisivo. Oggi più di una forza politica, in modo velleitario, pensa ai muri come unico modo per risolvere i problemi. Dall’immigrazione al mercato del lavoro, dalla “tutela della razza” al credo religioso. In un mondo globale, un mare di fesserie.

Il “Corriere della Frontiera” vuole essere l’opposto. Vuole contribuire ad abbattere i muri e ricordarci quanto, insieme, possiamo fare. L’Insubria è una vasta area che ricomprende le province italiane di Como, Varese e Lecco e il Canton Ticino oltreconfine. Unirsi, dialogare, diventare “massa critica” è importante per superare i limiti e le difficoltà di un territorio sempre più in affanno e sfruttare appieno tutte le opportunità che queste latitudini ci offrono.

Il seme c’è. Alcune associazioni di categoria e istituzioni hanno già iniziato questo percorso (pensiamo ad esempio a Confcooperative Insubria, Cisl dei Laghi, Uil del Lario e Camera di Commercio); altre (come Confindustria) ci stanno pensando.

Ragionare anche con i vicini elvetici è un ulteriore tassello di tale cammino: la lingua è la stessa, i problemi logistici e infrastrutturali anche, il tema dei frontalieri riguarda quasi 70mila persone.

Questa iniziativa editoriale vuole essere un piccolo strumento per contribuire a un ineludibile percorso di crescita e di collaborazione. Da soli, ormai è evidente, non si raggiunge alcun obiettivo.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Partite IVA, introdotta la nuova tassa da 500 euro | Se hai un’attività SEI FINITO: peggio di pagare il pizzo

Altro che agevolazioni per i liberi professionisti: l'ultima stangata da 500 euro può ridurre potenzialmente…

34 minuti ago

Ma quale Coccolino? Metto una foglia di alloro in lavatrice e risolvo tutto | Risultato da lavanderia industriale professionista

Per quanto il Coccolino sia efficace, l'alloro si rivela addirittura migliore dell'ammorbidente. Una foglia ha…

3 ore ago

Conad manda in terapia Nike e Adidas | A 12,90€ le scarpe più amate dalle casalinghe italiane (regalate!!!)

Quest'offerta della Conad sta facendo le scarpe ai grandi marchi Adidas e Nike. A soli…

6 ore ago

Rinnovo Patente, da oggi alla visita medica ti chiedono questo foglio | Se non ce l’hai, ti lasciano a piedi a vita

Il rinnovo della patente richiede ora questo foglio. Anzi, se commetti questo errore scatta la…

8 ore ago

UFFICIALE: la 104 diventa 104issima | Importo sale a 3000 euro anche per i familiari: meglio di vincere al Lotto

Buone notizie per chi beneficia della Legge 104 e per i suoi familiari: quest'anno il…

19 ore ago

Il Governo Italiano ha appena CANCELLATO le spese condominiali: addio dal 2026 | Non sono più legittime

Le spese condominiali sono tra gli oneri più detestati (ma inevitabili) da chi vive in…

21 ore ago