Ad Asso una castagnata spettacolare: l’evento per la comunità | Un tripudio di tradizione, sapori e comunità in festa

La Castagnata di Asso - Pixabay - CorrierediComo.it
Asso ha segnato un colpo vincente organizzando delle castagnate di gruppo. Un modo di stare insieme e di vivere la comunità con gioia.
Si sente spesso che questa sia l’epoca della solitudine e dell’asocialità. Il mondo digitale ha creato una quotidianità di iperconnessione, ma di rapporti umani freddi. Tutto è affidato a rapide interazioni digitali.
Per questo motivo eventi come la Castagnata di Asso si rivelano un qualcosa di prezioso per arricchire i legami di una comunità.
Domenica 12 ottobre, la centrale Piazza Mercato si è trasformata in un magico momento di convivialità, grazie all’iniziativa promossa dall’associazione Asso Incontra con il Gruppo Alpini e Asso Trota.
Questo evento ha saputo cogliere l’atmosfera della spooky season con la riscoperta del piacere di ritrovarsi a gustare un piatto caldo, circondati dal profumo di caldarroste.
Un evento per la comunità
Centinaia di persone, tra residenti e visitatori, erano negli spazi allestiti con cura, in un’atmosfera festosa per un evento destinato a divenire un appuntamento fisso nel calendario locale. La giornata è da ricordare l’ottimo cibo preparato con cura. C’erano piatti della tradizione lombarda come la rustisciada con polenta, le salamelle, i funghi e la polenta uncia, fino alle frittelle di mele e al vin brulé.
Oltre ai piatti fantastici era chiaro che una manifestazione simile è in grado di rinsaldare legami tra generazioni diverse, di rinnovare un senso di appartenenza e di dare potenza alla socializzazione. Il tutto con gesti semplici come i sorrisi, le strette di mano e racconti condivisi. Il merito va ai numerosi volontari che hanno reso possibile l’intera organizzazione, offrendo un esempi di cittadinanza proattiva e amore per il proprio territorio. La Castagnata non è stata dunque un semplice momento gastronomico, ma un vero atto collettivo di coccola per un’intera comunità.
La Castagnata è un momento collettivo di grande potenza
Il successo ottenuto ha spinto gli organizzatori a replicare l’iniziativa. Infatti domenica 19 ottobre, a Piazza Mercato si è deciso di replicare. Il programma prevede un menù altrettanto ricco e invitante. Questo perché momenti di comunità condivisa rendono migliore la vita in un piccolo Comune.
Iniziative di questa portata dimostrano che vi è ancora un forte desiderio di ritrovarsi, di celebrare le stagioni non solo climatiche, ma anche della vita insieme. La Castagnata di Asso deve essere letta come un simbolo di una rinascita del vivere insieme, dove il valore della tradizione si fonde armoniosamente con quello dell’incontro umano a discapito del web.