Categories: Opinioni & Commenti

Agonia immeritata in attesa del rilancio

di Lorenzo Morandotti

Povero Patria. Viene da parafrasare una sempre emozionante canzone di Franco Battiato se si considera la lunga storia del piroscafo. Sono  quasi 277 tonnellate di stazza lorda (quasi 54 metri di lunghezza). Ferme al palo a Villa Olmo. Bel vedere da lontano, da vicino un po’ meno come chiunque può constatare. Un simbolo della navigazione lariana che è già scampato a  guerra e incuria. Dal degrado è stato strappato quasi in extremis grazie alla caparbietà di alcuni comaschi degna del Fitzcarraldo protagonista dell’omonimo film del 1982 di Werner Herzog, quello  in cui si vede trasbordare una vera nave, senza effetti speciali, da un lato all’altro di una  montagna. «Chi sogna può muovere le montagne», si dice nel film. Ma i sogni all’alba sono destinati a scontrarsi con la dura realtà. A volte l’alimentano, la rendono più sopportabile. Ma altre volte non la sopportano e si infrangono. Il Patria è in attesa di un restauro che gli permetta di avere un destino nella filiera  del turismo. Per ora è un bel fiore appeso all’occhiello di Villa Olmo dove è di fatto già stato ammirato e utilizzato come corollario della storica dimora.

Vorrebbe fare di più ma non gli è concesso. Può navigare, ma per ora può farlo solo se trainato o come si dice in gergo “assistito”  dato che è sospeso il suo certificato di classe fornito dal Registro Italiano Navale (Rina), che rientra tra gli enti assoggettati alla vigilanza del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Situazione di stallo da considerare di normale amministrazione, per carità, ma simbolica.  Sarà il futuro gestore a doversi assumere l’onere degli adeguamenti tecnici, delle revisioni  e della nuova certificazione presso il Rina. Una situazione che ha del paradossale, qualcuno in vena di semplificazioni potrà   chiamarla «tipicamente all’italiana», altri tirerà fuori la metafora altrettanto facile del Titanic, dimenticando peraltro il rispetto dovuto alle vittime della tragedia  del 1912. Ma lo stallo del Patria è di fatto qualcosa di sconcertante e di immeritato, l’agonia di un vecchio eroe che potrebbe se messo in condizioni di farlo regalare ancora emozioni e sogni ai suoi ospiti.

E intanto gli agenti del tempo proseguono inesorabili la loro corsa naturale, ruggine e pioggia fanno sentire ai terrestri lo scorrere dei giorni  in modo più evidente di qualsiasi calendario da ufficio, proprio perché incidono su una superficie uscita rinnovata dal restauro con lo stridio che farebbe un’unghia sul vetro o un gessetto sulla lavagna.

E intanto sulla vicenda Patria, sul suo stazionare paradossale di fantasma galleggiante davanti alla villa che è il simbolo di Como, pur avendo corpo e macchine funzionanti, aleggia il destino sinistro di un altro piroscafo, esso sì fantasma e relitto vero, pura ferraglia senza né motori né apparati di navigazione: è il Plinio, che giace a oltre 40 metri sotto il lago di Mezzola a Verceia. Affondò dopo un temporale, per aver imbarcato troppa acqua. Una spada di Damocle pesante tonnellate.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora Ryanair: addio al bagaglio a mano gratuito | “Paga 75 euro o rimani a terra”: in vigore da oggi

Altro che compagnia aerea low cost: la disavventura di una viaggiatrice dimostra che i voli…

15 minuti ago

“Non ce ne frega niente di voi” | FARMACO ABOLITO PER SEMPRE: ci lasciano coi dolori lancinanti

Allarme rosso dall'EMA: i medicinali più ricercati dagli italiani spariranno da tutte le farmacie. Da…

4 ore ago

UFFICIALE: slitta l’inizio della scuola | L’Italia ha scelto un’altra settimana di vacanza: ragazzi riposatissimi

Ultim'ora dal Ministero: il ritorno dei ragazzi sui banchi di scuola slitta, la data ufficiale…

6 ore ago

Ultim’ora: liquidata per sempre la storica banca italiana | Da Como in giù sono disperati: bruciati i risparmi

Crisi improvvisa scuote clienti e mercati. Sportelli serrati, bancomat inattivi e incertezza: cosa c'è dietro…

9 ore ago

UFFICIALE: approvati gli Assegni familiari “Studenti” | Mai così alti nella storia: ti becchi €352,584

Il ritorno a scuola quest'anno sarà più leggero: in arrivo un Bonus riservato alle famiglie…

11 ore ago

“Scuola chiusa anche a settembre”: è arrivato il comunicato del Ministero dell’Istruzione | Estese le vacanze

Non tutti gli studenti potranno tornare sui banchi di scuola a settembre: questo Istituto di…

22 ore ago