Con l’avvio della campagna di iscrizioni per il 2021 l’associazione culturale lariana “Schola Cajni” fa appello al territorio e cerca sostenitori. L’iscrizione ha un costo minimo di 10 euro, la sede è in via Caino 38 a Vercana. La nuova tessera riproduce l’immagine quattrocentesca di un Profeta, custodita nella chiesa di Santa Maria in Martinico a Dongo. La presidente del sodalizio è Rita Pellegrini, studiosa di arte e storia locali cui si deve tra l’altro un recente volume sulla storia di Palazzo Manzi a Dongo (oggi sede del comune) che sulla base di documenti di archivio ha messo meglio in luce alcune vicende concernenti la famiglia che fece costruire l’edificio come propria dimora. Tra le più recenti iniziative della “Schola Cajni” il progetto di restauro di un importante strumento musicale storico che si conserva e venera nella chiesa di San Gottardo di Dongo. È il suo pregevole organo databile alla seconda metà del XVII secolo che fu collocato nella chiesa di Dongo nel 1877 ad opera dell’organaro Ferdinando Prina di Monza. Originariamente si trattava di un organo portativo, utilizzato cioè durante le processioni. L’organo verrà restaurato dalla ditta Colzani Organi di Bulgarograsso e i lavori riceveranno il finanziamento della Fondazione Provinciale Comasca e della Cei.
Tags:
Puoi condividere questo articolo!
Articoli correlati

Coronavirus
Giornalismo alla prova del virus: vizi e virtù…
- 27 Febbraio 2021

Cultura e spettacoli
Shapiro, nuovo singolo comasco
- 27 Febbraio 2021

Arte
Memorie lariane nel mondo di Hitchcock
- 27 Febbraio 2021