Lungo il Chilometro della Conoscenza sul lungolago di Como, domani, domenica 31 marzo, dalle 10 alle 19, si inaugura la stagione dei parchi di Villa Sucota e Villa del Grumello. La visita storico botanica dei parchi – impreziosita dai suggestivi scorci panoramici, dalle fioriture e dalle opere d’arte di artisti internazionali – sarà arricchita da un fitto palinsesto di eventi e iniziative. Arte, tessuti, botanica, musica, territorio e benessere sono solo alcuni dei temi proposti domenica a grandi e piccoli.L’apertura dei parchi sarà l’occasione per ammirare la nuova opera permanente del parco di Villa Sucota, un progetto dell’artista Matt Mullican. Si tratta di “Mullican’s Bridge: between Subject and Elements” (Il ponte di Mullican: tra il soggetto e gli elementi) un site-specific per il ponte che collega le serre di Villa Sucota con il bosco e il sentiero che conduce al Belvedere del parco. Allo sbocciare della natura è dedicato il concerto di primavera che apre la rassegna di musica classica curata da Flavio Minardo e Francesco Mantero.Nell’ambito dell’iniziativa “Spunti di vista” sarà allestita la piccola mostra fotografica “Giallo al Grumello” a cura di Andrea Butti. Per tutta la giornata sarà possibile visitare la mostra “Bizzarre, novità e stravaganza nelle sete europee del XVIII secolo”, un dialogo inedito tra una selezione di pregiati tessuti “bizarres” degli inizi del settecento e l’opera dell’artista contemporaneo Stefano Arienti.Per tutta la giornata saranno attive tre aree di ristoro e saranno allestiti punti lettura con libri in consultazione su botanica, orticoltura, natura, arte contemporanea e tessuto. Info: www.villadelgrumello.it
WhatsApp, ecco come potete spiare il partner con la nuova funzione introdotta nell'app: le novità…
Ogni volta che piove copiosamente, il copione è sempre lo stesso: strade allagate, cantine sott'acqua…
Finalmente il risparmio ha un nuovo marchio e un nuovo nome: arriva anche in Italia…
La denuncia che nessuno si aspettava, gli Avvocati comaschi scendono in piazza: "Diritti Umani Calpestati,…
Dal 2026 Netflix entrerà nel Canone RAI: abbonamento obbligatorio come la tv di Stato. Scopri…
Anche un piccolo paese può avere le sue leggende che accompagnano la cultura popolare. Scoprite…