Carabinieri finti e carabinieri veri: anziani a lezione

Carabinieri finti  e carabinieri veri: anziani a lezione

Un incontro nella sala consiliare del Comune di Casnate con Bernate per invitare agli anziani a prestare attenzione ai finti carabinieri. Una lezione che è stata tenuta da un carabiniere… vero, il comandante della compagnia di Cantù Francesco Coratti.Il capitano ha parlato delle due modalità usate. Nella prima, una coppia di truffatori riesce ad avere accesso all’abitazione dell’anziano presentandosi come dipendente comunale (uno) e come maresciallo dei carabinieri (in abiti civili) il secondo. Il finto militare dice di dover effettuare un sopralluogo a seguito di furti avvenuti poco prima nella zona. L’anziano, solo in casa, con due estranei ed incalzato dal finto maresciallo, viene così distratto e derubato. Nel secondo modo di agire, i malviventi si presentano come carabinieri (in abiti civili) e, dopo aver avuto accesso all’abitazione, fingono un precedente furto ai danni della stessa vittima riferendo di aver arrestato un gruppo di nomadi con refurtiva della quale devono accertare la provenienza. Con tale pretesto si fanno mostrare il denaro ed i preziosi tenuti in casa che vengono quindi facilmente asportati.Tra i consigli forniti, quello di diffidare al presentarsi di operatori di polizia in abiti civili, anche se mostrano il tesserino. In caso di dubbi bisogna avvertire subito il 112.