Categoria: A002

  • Emanuele Filiberto,mossa Amedeo ridicola

    Emanuele Filiberto,mossa Amedeo ridicola

    (ANSA) – TORINO, 15 GEN – “La Consulta, di cui fa parte anche mio zio Amedeo, è una semplice associazione, non è la Consulta voluta e riconosciuta da Casa Savoia”. Così il principe Emanuele Filiberto che, interpellato dall’ANSA, bolla come “ridicola” e “anacronistica” la presa di posizione della Consulta presieduta da Gianni Stefano Cuttica e Aldo Mola. “Il ramo Aosta ha sempre voluto prendere il posto di Casa Savoia – sostiene – ed è un gran peccato e una grande tristezza, perché tutti insieme potremmo fare molto di più”. “Mio nonno Umberto non ha mai modificato la sua successione ed è giusto che sia mia figlia Vittoria, con l’aiuto della sorella Luisa, a portare avanti i valori di una dinastica che ha mille anni di storia – aggiunge – Vittoria l’anno prossimo sosterrà la maturità, sente questa missione con grande emozione e responsabilità. Del resto, nella storia, le regine occupano un posto speciale. Sono donne straordinarie che hanno fatto grandi cose; confido molto nella sensibilità e nel punto di vista femminile”.

  • Foggia: Conte, Stato non abbassa guardia

    Foggia: Conte, Stato non abbassa guardia

    (ANSA) – ROMA, 16 GEN – “Lo Stato e i cittadini di Foggia non abbassano la testa. Gli inquirenti sono già al lavoro e non daremo tregua a chi pensa, con la violenza, di esiliare legalità, libertà e giustizia. Vinceremo insieme questa battaglia”. Così il premier Giuseppe Conte su twitter dopo l’esplosione di una bomba in un centro anziani di Foggia.

  • Foto ‘hot’ di ragazzine, sei indagati

    Foto ‘hot’ di ragazzine, sei indagati

    (ANSA) – MODENA, 16 GEN – Oltre duecentocinquanta fotografie di giovani, la metà delle quali minorenni, nude o in atteggiamenti provocatori. Immagini che venivano salvate su una cartella condivisa tra i pc degli indagati. Sei studenti delle scuole superiori di Modena (2 maggiorenni e 4 minorenni, hanno dai 16 ai 20 anni) sono stati iscritti nei registri degli indagati della Procura di Bologna e della procura minorile per pornografia minorile e detenzione di materiale pedopornografico. Il fascicolo, dopo le indagini condotte dai carabinieri, è ormai vicino alla chiusura. A darne notizia è l’edizione modenese del Resto del Carlino. I fatti risalgono al 2018. I sei ragazzi si sarebbero fatti inviare le immagini direttamente dalle vittime, inconsapevoli del fatto che poi sarebbero state condivise tra gli indagati. La prima denuncia è stata presentata quando un genitore di una delle giovani ha trovato le immagini di nudo salvate sul suo cellulare e la ragazza ha riferito di averle inviate ad amici.

  • Governo:Delrio,squadra non gioca insieme

    Governo:Delrio,squadra non gioca insieme

    (ANSA) – ROMA, 15 GEN – “C’è un problema nel modo in cui stiamo governando, in cui stiamo insieme. In questi primi mesi di governo è sembrato che la squadra non giocasse tutta insieme, che ognuno andasse un po’ per conto suo. Che vuol dire che il governo deve presentarsi ai cittadini con obiettivi chiari, con uno sforzo comune senza dovere che ognuno esca dal campo dicendo questo è mio, questo è tuo. Perché così non funziona. Si vince insieme o si perde insieme. Questa è la sfida del governo”. Così Graziano Delrio, parlamentare del Partito Democratico e capogruppo alla Camera, ad Agorà Rai Tre.

  • Gualtieri, aiutare salari con cuneo

    (ANSA) – CASTEL SAN PIETRO TERME (BOLOGNA), 15 GEN – “Vogliamo aiutare i lavoratori e i loro stipendi non con la flat tax ma con il taglio del cuneo. E poi vogliamo ripartire con investimenti e con Industria 4.0”. Lo afferma il ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri nel corso di una iniziativa elettorale nel bolognese.

  • In mimetica e fucile, 14enne crea panico

    In mimetica e fucile, 14enne crea panico

    (ANSA) – BOLOGNA, 16 GEN – Si è concluso con una denuncia e con le scuse del responsabile un allarme scattato ieri pomeriggio a Imola, nel Bolognese, dove era stato segnalata in un parco una persona vestita con un giubbotto mimetico e armata di un fucile d’assalto. Era stato visto aggirarsi con fare sospetto nel giardino pubblico, frequentato da famiglie e bambini, e diverse persone hanno chiamato le forze dell’ordine. Sei le pattuglie impegnate nell’intervento, concluso quando i Carabinieri di Imola e di Casalfiumanese hanno individuato l’autore: si trattava di un 14enne, che nel frattempo era rientrato a casa, poco lontano. Il ragazzo, uno studente incensurato, ha ammesso di avere compiuto il gesto per passare il tempo e si è scusato. E’ stato segnalato per procurato allarme alla magistratura minorile. L’indumento mimetico, simile a un giubbotto antiproiettile, e il fucile d’assalto sono stati sequestrati. L’arma era la riproduzione di un modello in uso alle Forze Armate, realizzata per attività ‘Softair’.

  • Iraq:Conte, Italia resta ma in sicurezza

    Iraq:Conte, Italia resta ma in sicurezza

    (ANSA) – ROMA, 15 GEN – L’Italia è in prima linea nella lotta al terrorismo, nella coalizione anti Daesh. Ne avvertiamo il peso, è un impegno molto apprezzato, che ci viene riconosciuto. Contribuiamo con un contingente militare anche in Iraq. Siamo disponibili a mantenere questo impegno, premurandoci che ci siano adeguate condizioni di sicurezza”. Lo ha detto il presidente del Consiglio Giuseppe Conte al termine del colloquio con il Primo Ministro del Regno dei Paesi Bassi, Mark Rutte.

  • Istituto Trionfale, nessun classismo

    Istituto Trionfale, nessun classismo

    (ANSA) – ROMA, 15 GEN – Nessun intento discriminatorio ma una “mera descrizione socio economica del territorio”. Così il Consiglio di Istituto dell’Ic di Via Trionfale interviene nella polemica sulla presentazione della scuola tacciata di classismo e sottolinea comunque di avere proceduto ad “una modifica perché siano rimosse le definizioni interpretate in maniera discriminatoria”. Dopo le polemiche infatti è stata modificata la pagina di presentazione della scuola sul sito dell’istituto Via Trionfale di Roma eliminando tutto il passaggio in cui di descrive l’estrazione socio-economica degli studenti dei tre plessi.

  • Libia:Conte,soluzione politica con Onu

    Libia:Conte,soluzione politica con Onu

    (ANSA) – ROMA, 15 GEN – “L’Italia è concentrata da tempo affinché la crisi sia orientata a una soluzione politica, condividiamo un forte impegno congiunto per promuovere una sostenibile soluzione politica sotto l’egida delle nazioni unite”. Lo ha detto il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, parlando di Libia al termine del colloquio con il Primo Ministro del Regno dei Paesi Bassi, Mark Rutte.

  • Libro uscito con Benedetto XVI co-autore

    Libro uscito con Benedetto XVI co-autore

    (ANSA) – PARIGI, 15 GEN – Il controverso libro “Dal profondo dei nostri cuori”, con il nome di Benedetto XVI come coautore insieme al cardinale Robert Sarah, è uscito nelle librerie francesi. In alcune librerie non è arrivato, ma questo pomeriggio il volume campeggia negli scaffali della più grande catena francese, la FNAC. Un altro libraio ha aggiunto che nella seconda edizione il libro uscirà con la dizione “con la collaborazione di Benedetto XVI”, come richiesto da Roma. La frase “Non posso tacere!”, citazione di Sant’Agostino (Silere non possum!), contenuta nel volume, è attribuibile, secondo il libro, direttamente a Benedetto XVI, poiché il capitolo introduttivo in cui è contenuta reca a pagina 25 la firma dei due autori, Benedetto XVI e il cardinale Robert Sarah, con la data “Cité du Vatican, septembre 2019”. Lo indicano all’ANSA i giornalisti del quotidiano Le Figaro cui si deve l’anticipazione dei giorni scorsi.