Categoria: A004

  • A Pechino la mattinata più fredda degli ultimi 55 anni

    A Pechino la mattinata più fredda degli ultimi 55 anni

    (ANSA) – PECHINO, 07 GEN – Questa mattina, una stazione meteorologica nel sud di Pechino segnava una temperatura pari a meno 19,6 gradi Celsius dopo la forte ondata di freddo che ha investito la capitale cinese, registrando la mattina più fredda in città dal 1966. Alle prime ore di oggi, ha rivelato Lei Lei, meteorologo capo della stazione municipale di Pechino, la metà delle 20 stazioni meteorologiche nazionali della città registrava le temperature più rigide mai segnalate all’inizio del mese di gennaio. L’ondata di freddo, ha spiegato Lei, continuerà anche domani a investire Pechino, dove le temperature massime giornaliere resteranno sotto lo zero. Le temperature, ha aggiunto l’esperto, dovrebbero tornare a salire nella giornata di sabato 9 gennaio, quando le massime giornaliere dovrebbero superare lo zero. (ANSA).

  • Camerun: donna kamikaze uccide 13 civili tra cui 8 bambini

    Camerun: donna kamikaze uccide 13 civili tra cui 8 bambini

    (ANSA) – ROMA, 08 GEN – Tredici civili, tra cui otto bambini, sono morti oggi in un villaggio a nord del Camerun dopo che una donna si è fatta esplodere in un attacco di Boko Haram: lo hanno riferito all’Afp un’autorità locale e un funzionario di polizia. Il nord del Camerun subisce le incursioni dei miliziani jihadisti dalla vicina Nigeria, dove Boko Haram ha ucciso decine di migliaia di persone dall’inizio dei sui blitz nel 2009. (ANSA).

  • Clima: il 2020 l’anno più caldo a livello mondiale

    Clima: il 2020 l’anno più caldo a livello mondiale

    (ANSA-AFP) – PARIGI, 08 GEN – Il 2020 è stato l’anno più caldo mai registrato a livello mondiale, a pari merito con il 2016: un anno che ha chiuso un decennio di temperature record a testimonianza del riscaldamento globale. Lo ha annunciato oggi Copernicus Climate Change Service, il programma di osservazione della terra dell’Unione europea. Il 2020 ha fatto registrare 1,25 gradi centigradi in più rispetto al periodo preindustriale, proprio come avvenne quattro anni fa. (ANSA-AFP).

  • Covid 19: Australia, vaccinazioni al via da metà febbraio

    Covid 19: Australia, vaccinazioni al via da metà febbraio

    (ANSA) – SYDNEY, 8 GEN – Il piano nazionale di immunizzazione contro il coronavirus in Australia partirà a metà febbraio, con l’obiettivo di vaccinare circa 12,5 milioni di persone (metà della popolazione) entro giugno: lo ha annunciato il primo ministro Scott Morrison. Le vaccinazioni saranno gratuite e spetterà agli Stati e ai territori della federazione decidere se il vaccino debba essere obbligatorio per alcuni gruppi di persone, come gli operatori sanitari. L’Australia conta di ottenere l’approvazione del vaccino Pfizer da parte dell’autorità nazionale (la Therapeutic Goods Administration) entro fine gennaio. Il mese prossimo dovrebbe essere approvato anche il vaccino Oxford-AstraZeneca, di cui il colosso farmaceutico australiano CSL (Commonwealth Serum Laboratories) ha in produzione 50 milioni di dosi nei suoi laboratori di Melbourne. (ANSA).

  • Covid: Australia, obbligo tampone negativo per gli arrivi

    Covid: Australia, obbligo tampone negativo per gli arrivi

    (V. ‘Covid: Australia, Brisbane in lockdown…’ delle 9:14) (ANSA) – ROMA, 08 GEN – L’Australia chiederà a tutti i passeggeri diretti nel Paese di presentare un test anti-Covid negativo prima dell’imbarco: lo ha annunciato oggi il premier Scott Morrison sottolineando che la misura servirà a ridurre il rischio di contagio della ‘variante inglese’ del coronavirus. Lo riporta la Cnn. Morrison ha inoltre reso noto che fino al 15 febbraio verranno dimezzate le quote per gli arrivi negli Stati di Nuovo Galles del Sud, Australia Occidentale e Queensland. In questo modo, circa 2.500 cittadini australiani e residenti permanenti in meno potranno entrare nel Paese ogni settimana. (ANSA).

  • Covid: Gb, presto obbligo tampone per arrivi internazionali

    Covid: Gb, presto obbligo tampone per arrivi internazionali

    (ANSA) – ROMA, 08 GEN – Tutti i passeggeri internazionali in arrivo in Inghilterra e Scozia, inclusi i cittadini del Regno, dovranno presto sottoporsi ad un test anti-Covid prima della partenza ed esibire un risultato negativo per entrare nel Paese: lo ha annunciato il ministro dei Trasporti, Grant Shapps, secondo quanto riporta la Bbc. Il test si dovrà fare fino a 72 ore prima dell’imbarco. La nuova misura dovrebbe entrare in vigore all’inizio della settimana prossima in Inghilterra e “al più presto” in Scozia. Simili misure sono allo studio anche per il Galles l’Irlanda del Nord. (ANSA).

  • Covid: Germania, nuovo record vittime, 1.188 in 24 ore

    Covid: Germania, nuovo record vittime, 1.188 in 24 ore

    (ANSA) – BERLINO, 08 GEN – Il Robert Koch Institut ha registrato un nuovo record di vittime in Germania: nelle ultime 24 ore, stando al bollettino quotidiano sul Covid, sono stati segnalati 1.188 decessi (finora il numero massimo era stato raggiunto il 30 dicembre, con 1.129 morti). Le nuove infezioni sono 31.849. Gli esperti ribadiscono che i dati potrebbero anche spiegarsi con un ritardo delle segnalazioni, dovuto alle feste. Il 5 gennaio è stato deciso il prolungamento del lockdown nella Repubblica federale. (ANSA).

  • Covid: in Romania primo caso di variante inglese

    Covid: in Romania primo caso di variante inglese

    (ANSAmed) – BELGRADO, 08 GEN – La cosidetta variante inglese del coronavirus è stata riscontrata per la prima volta in Romania su una donna di 27 anni del sud del Paese e che negli ultimi tempi non ha effettuato viaggi all’estero. Nel darne notizia, i media regionali aggiungono che la donna accusa sintomi lievi ed è in cura domiciliare. Il bilancio delle ultime 24 ore in Romania è stato segnalato in 4.841 nuovi contagi e 96 decessi, con i totali che salgono a 663.799 e a 16.506. (ANSAmed).

  • Covid: Indonesia, vaccino cinese è compatibile con l’islam

    Covid: Indonesia, vaccino cinese è compatibile con l’islam

    (ANSA) – ROMA, 08 GEN – Il vaccino anticovid cinese Sinovac Biotech sarà utilizzato in Indonesia perché considerato halal in quanto non contiene componenti incompatibili con l’islam. Lo ha stabilito il Consiglio degli Ulema a pochi giorni dall’inizio del programma di vaccinazione, riporta il Guardian. In una conferenza stampa Asrorum Nim Sholeh, della commissione del Consiglio per le fatwa, ha definito il vaccino “sacro e halal”, anche se l’autorizzazione finale deve comunque venire dall’Agenzia del farmaco indonesiana. L’Indonesia, il più grande Paese a maggioranza musulmana al mondo, ha ricevuto tre milioni di dosi del vaccino cinese ma il timore era che contenesse derivati della carne di maiale o sostanze vietate dalla legge islamica. (ANSA).

  • Covid: nuovo picco in Gb, oltre mille morti e 62.000 contagi

    Covid: nuovo picco in Gb, oltre mille morti e 62.000 contagi

    (ANSA) – LONDRA, 06 GEN – Nuovo record assoluto di morti e contagi da Covid nel Regno Unito, alle prese con il dilagare di varianti più virulente del coronavirus emerse in queste settimane. Secondo i dati odierni, i casi censiti nelle ultime 24 ore sono stati 62.322 (seppure su quasi 500.000 tamponi) e i decessi 1041. Ieri il governo ha stimato, sulla base dei dati statistici dell’Istat britannico, che un 2% dell’intera popolazione (oltre un milione di persone) s’è infettato di Covid nella sola settimana fra il 27 dicembre e il 2 gennaio. Una quota che sale addirittura a un residente su 30, circa il 3%, a Londra. (ANSA).