Categoria: Ansa

  • Champions, Porto-Juve: arbitra lo spagnolo Del Cerro Grande

    (ANSA) – ROMA, 15 FEB – Carlos Del Cerro Grande arbitrerà l’andata degli ottavi di finale di Champions League tra Porto e Juventus, in programma mercoledì (alle 21) nello stadio Do Dragao di Porto. Lo spagnolo sarò assistito dai connazionali Juan Carlos Yuste e Roberto Alonso Fernandez. Il IV uomo sarà José Maria Sanchez, per la Var è stato designato Alejandro Hernandez, mentre Ricardo De Burgos sarà l’Avar. L’olandese Danny Makkelie dirigerà il confronto del Ramon Sanchez-Pizjuan di Siviglia fra la squadra andalusa e il Borussia Dortmund, in programma sempre mercoledì alle 21. Sarà assistito dai connazionali Hessel Steegstra e Mario Diks, con Allard Lindhout IV uomo, Kevin Blom al Var e Jochem Kamphuis in qualità di Avar. Per quanto riguarda le partite di domani, il big-match degli ottavi al Camp Nou, fra Barcellona e Paris Saint-Germain, è stato affidato alla direzione dell’olandese Bjoern Kuipers, che sarà affiancato dagli assistenti Sander Van Roekel ed Erwin Zeinstra, con Serdar Gozubuyuk IV uomo, Pol Van Boeckel al Var e Dennis Higler nei panni di Avar. Sempre domani si giocherà – sul neutro dell’Arena Ferenc Puskas di Budapest – Lipsia-Liverpool, che sarà diretta dallo sloveno Slavko Vincic, assistito da Tomaz Klancnik e Andraz Kovacic. Nei panni di IV uomo ci sarà Matej Jug, al Var l’italiano Massimiliano Irrati, l’Avar sarà Jure Praprotnik. (ANSA).

  • Clochard aggrediti e rapinati nel sonno a stazione Firenze

    (ANSA) – FIRENZE, 15 FEB – Clochard aggrediti e rapinati la notte scorsa a Firenze da due uomini, poi arrestati nelle vicinanze, mentre dormivano fuori dalla stazione ferroviaria di Santa Maria Novella. Due degli aggressori sono stati arrestati dalla polizia, un terzo sarebbe riuscito a fuggire. Uno dei senzatetto, 50enne italiano, è stato ferito con un rasoio alla testa e a una mano, e ha riportato una prognosi di 10 giorni. Secondo quanto riferito, i malviventi si sarebbero avvicinati a tre clochard e li avrebbero spintonati, portando loro via telefoni cellulari e uno zaino. Inoltre avrebbero derubato un’altra senzatetto, portandole via una valigia trolley senza che lei si accorgesse di nulla. I due aggressori, di 22 e 24 anni, marocchini, sono stati rintracciati poco dopo dagli agenti della squadra volante del 113 nei pressi di una fermata della tramvia, in zona Fortezza da Basso. Con loro avevano ancora la refurtiva. (ANSA).

  • Colpisce albero durante discesa downhill,morto mountainbiker

    (ANSA) – TORINO, 31 GEN – Un mountainbiker è morto oggi nel Torinese dopo aver colpito un albero durante una discesa di downhill. L’incidente in località Comba Langa, nel comune di Cumiana. Ad allertare i soccorsi sono stati i compagni. Sul posto è intervenuto il 118 con l’eliambulanza, ma i tentativi di rianimarlo sono risultati inutili. Sul posto anche le squadre a terra del soccorso alpino, che hanno collaborato per il recupero della salma. Quello di oggi è soltanto l’ultimo di una lunga serie di incidenti che negli ultimi mesi hanno visto coinvolti appassionati di questo sport, che consiste nel lanciarsi in discesa lungo montagne e colline. (ANSA).

  • Coppa America, Bruni: “Luna Rossa va, ma restiamo concentrati”

    (ANSA) – ROMA, 15 FEB – “Ci vogliono sette vittorie per vincere la Prada Cup e noi siamo a quattro: dobbiamo stare attenti a non pensare troppo ai punti, rimanere concentrati e regatare in modo attento fino alla fine. Non c’è grande differenza fra le barche e vincerà chi regata meglio”. Così Francesco Bruni, timoniere di Luna Rossa, ai microfoni di Radio Anch’io lo sport, su RadioRai, ha parlato dei successi della barca italiana nella Prada Cup, ad Auckland (Nuova Zelanda). “Abbiamo adesso tante possibilità di far bene – aggiunge il velista palermitano – abbiamo lavorato tantissimo, abbiamo trascorso tre anni intensi a Cagliari, abbiamo avuto pochissime giornate libere. Sappiamo che l’Italia ci segue, questo ci inorgoglisce e ci gonfia le vele. Abbiamo commesso errori tattici nel recente passato, ci siamo confrontati, c’è stata un’analisi attenta; in questo ci ha aiutati tanto Pietro Sibello, abbiamo messo a posto la randa e fatta autocritica, quindi abbiamo voltato pagina”, “Non ci aspettavamo di vincere le prime quattro regate, sono convinto che non sarà ‘cappotto’ – spiega – è impossibile. Capiteranno i momenti bui, perderemo qualche regata, l’importante sarà non fare drammi. Dobbiamo essere bravi a elaborare la sconfitta e pensare alla regate successiva. I valori sono simili e la sconfitta ci può stare”. (ANSA).

  • Coppa Italia, giudice: un turno di stop a Sanchez e Vidal

    (ANSA) – ROMA, 04 FEB – Il giudice sportivo Alessandro Zampone, in relazione alle partite d’andata valide per le semifinali della Coppa Italia, disputate il 2 febbraio e ieri sera, fra i calciatori non espulsi, ha squalificato per un turno Cristian Romero (Atalanta), Alexis Sanchez e Arturo Vidal (Inter). (ANSA).

  • Cortina: Brignone in testa alla combinata, Curtoni seconda

    (ANSA) – CORTINA D’AMPEZZO, 15 FEB – Finalmente buone notizie per lo sci azzurro con Federica Brignone che in 1.22.11 è al comando della combinata iridata dopo la prova di superG. Alle sue spalle in 1.22.12 – un solo centesimo pari a 26 cm di distacco – c’è Elena Curtoni. Terza l’americana Mikaela Shiffrin in 1.22.17. Marta Bassino in 1.2.01 ha invece il 12/o tempo mentre fuori per salto di porta dopo una ventina di secondi è finita Nadia Delago. Più che mai decisiva sarà coì la manche di slalom speciale in programma alle 14,10. Brignone con cinque vittorie è l’atleta in attività con il maggior numero di successi in questa disciplina e detiene la coppa di specialità vinta lo scorso anno. Curtoni invece non ha risultati significativi in slalom. Pericolosissima è ovviamente la Shiffrin, eccellente slalomista. Con lei pure la svizzera Michelle Gisin, 5/a con soli 26 centesimi di ritardo da Federica. In buona posizione anche l’altra grande slalomista Petra Vhlova. La ceca con il 7/o tempo è in ritardo di soli 40 centesimi da Brignone. “Ho veramente cercato di mollare tutto quello che he avevo – ha dato Brignone dopo la sua prova -. In slalom mi sono allenata ieri e e due giorni la scorsa settimana scorsa. In realtà è la disciplina in cui mi sento sciare meglio. Ho visto il fondo di ghiaccio. E’ duro e me piace ma tutto può succedere. Spero di riuscire a sciare come in allenamento”. (ANSA).

  • Cortina: oro a Shiffrin in combinata, delusione Brignone

    (ANSA) – ROMA, 15 FEB – Con l’Italia annichilita dall’uscita di Federica Brignone gia’ alla terza porta della prova di slalom speciale dopo aver dominato il superG, la statunitense Mikaela Shiffrin ha vinto l’oro mondiale in combinata. Per lei un palmares strepitoso a soli 25 anni: : sei titoli mondiali, due ori olimpici, tre coppe del mondo e 68 vittorie. Argento, come due anni fa ad Aare, alla slovacca Petra Vlhova e bronzo alla svizzera Michelle Gisin, campionessa olimpica in carica. Per l’Italia la migliore e’ stata Elena Curtoni quarta in 2.09.57, con buon distacco dal podio dopo essere stata seconda nella prova di superG. Poi c’è’ Marta Bassino 6/a in 2.10.76. Anche domani a Cortina due gare: tocca alla nuova disciplina del gigante parallelo con qualifica mattutina dei migliori 16 che partecipano alla finale. Per la gara donne l’Italia manda in pista Federica Brignone, Marta Bassino, Lara Dalla Mea e Laura Pirovano. Per la gara uomini saranno in pista Luca De Aliprandini, Giovanni Borsotti. Riaccrdo Tonetti e Giovanni Franzoni. (ANSA).

  • Cortina: Pinturault guida la combinata, Tonetti nono

    (ANSA) – CORTINA D’AMPEZZO, 15 FEB – Dopo la prova di superG il francese Alexis Pinturault – detentore del titolo e vincitore di 8 delle ultime 12 combinate di coppa del mondo – è al comando della combinata iridata di Cortina in 1.20.03. Secondo tempo per il bicampione mondiale dell’alta velocità, l’austriaco Vincenti Kriechmayr, in 1.20.25. Terzo in 1.20.27 l’altro austriaco Matthias Mayer. Il migliore dei tre azzurri in gara è Riccardo Tonetti – quarto due anni fa ai Mondiale di Aare – con il 9/o tempo in 1.20.64. Più indietro in 1.21.49 Giovanni Franzoni, esordiente lombardo di 19 anni, e Christof Innerhofer in 1.21.79 Il superG – con condizioni meteo e di neve perfetti – si è disputato sulla Olympia delle Tofane, la stessa pista su cui poco prima avevamo gareggiato le ragazze. La manche di slalom è in programma alle 15,20 e sarà assolutamente decisiva visto che ottimi slalomisti come l’austriaco Marco Schwarz e gli svizzeri Loic Meillard, Luca Aerni sono, con distacchi minimi, subito alle spalle dei tre migliori in superG. Ed i migliori dopo la prova di superG saranno i primi a partire nello slalom, trovandosi così sotto gli sci un fondo praticamente perfetto. (ANSA).

  • Covid: 3 decessi in Alto Adige e più di 200 nuovi positivi

    (ANSA) – BOLZANO, 15 FEB – Altri tre decessi sono stati provocati dal Covid-19 in Alto Adige. Il totale delle vittime, dall’inizio dell’emergenza sanitaria, è ora di 946. L’Azienda sanitaria provinciale segnala, inoltre, 144 nuovi casi positivi rilevati nelle ultime 24 ore sulla base di 1.542 tamponi pcr, di cui 404 nuovi test. Altre 68 nuove infezioni sono state accertate sulla base di 625 test antigenici rapidi. In totale, le persone testate positive in Alto Adige sono 60.384: 40.240 accertate con tamponi pcr e 20.144 con test antigenici. I pazienti Covid-19 ricoverati sono 44 nelle terapie intensive (di cui 39 classificati Icu-Covid, inoltre 1 paziente ricoverato all’estero); 254 nei normali reparti ospedalieri; 163 nelle strutture private convenzionate e 23 in isolamento nella struttura di Colle Isarco. Le persone in quarantena o in isolamento domiciliare sono 15.797, in calo di quasi mille unità rispetto a ieri. (ANSA).

  • Covid: Antitrust,istruttoria su promozione mascherina U-Mask

    (ANSA) – ROMA, 15 FEB – L’Antitrust ha avviato un procedimento contro la promozione e la vendita delle mascherine U-Mask perché “verrebbe enfatizzata l’efficacia di questi dispositivi con modalità ingannevoli e aggressive, sfruttando indebitamente la situazione di emergenza sanitaria in corso per indurre il consumatore a comprare a prezzi elevati il prodotto reclamizzato”. Lo comunica l’Autorità annunciando l’avvio del “procedimento istruttorio”, nei confronti delle società U-Earth Biotech Ltd. e Pure Air Zone Italy S.r.l. L’Antitrust ha condotto oggi ispezioni nelle sedi di U-Earth Biotech Ltd. e Pure Air Zone Italy S.r.l. con la collaborazione dei militari della Guardia di Finanza. Al prodotto U-Mask “è attribuita un’efficacia protettiva (per singolo filtro) di 200 ore di utilizzo effettivo o di un anno, che non sarebbe debitamente comprovata” viene spiegato e questo tipo di mascherina “sarebbe impropriamente comparato con dispositivi di protezione individuale (DPI) rispetto ai quali, secondo la presentazione sul sito web, “U-Mask ha un’efficienza superiore, paragonabile a un FFP3”. Invece U-Mask non è certificata come DPI ma risulta registrata presso il Ministero della Salute come dispositivo medico di “classe I””. (ANSA).