(ANSA) – BOLOGNA, 09 FEB – Furti in casa con quella che gli inquirenti definiscono la firma del “metodo georgiano”, cioè serrature violate senza apparenti segni di scasso ma con arnesi preparati ad hoc, e riciclaggio della refurtiva, in tutto il nord Italia: Reggio Emilia, Modena, Piacenza, Ravenna, Padova, Genova, Bologna. L’attività di due bande è stata smantellata da un’operazione di Polizia dello Stato, coordinata dalla Procura della Repubblica di Reggio Emilia e supportata dal Servizio centrale operativo e dal Servizio di cooperazione internazionale di Polizia. Oltre cento agenti stanno dando esecuzione a 62 misure cautelari, in Italia e all’estero. (ANSA).
Categoria: Ansa
-
Gaza: Egitto apre il valico di Rafah a tempo indeterminato
(ANSA) – IL CAIRO, 09 FEB – Il valico di Rafah, l’unico accesso alla Striscia di Gaza non controllato dagli israeliani, è stato aperto dall’Egitto “per la prima volta da anni a tempo indeterminato” e non quindi, come di consueto, solo “per tre-quattro giorni”. Lo ha riferito al Cairo una fonte della sicurezza proprio mentre nella capitale egiziana vengono avviati oggi colloqui inter-palestinesi. “Non è un’apertura ordinaria”, ha sottolineato la fonte riferendosi al passaggio che l’Egitto ha tenuto quasi sempre chiuso dall’ottobre 2014 per motivi di sicurezza. Al Cairo si riuniscono in questi giorni rappresentanti di 14 fazioni tra cui le rivali Hamas, al potere a Gaza, e Fatah, che governa nella Cisgiordania occupata, in vista delle prime elezioni da 15 anni. (ANSA).
-
Gb: arriva altro royal baby, Eugenie dà alla luce un maschio
(ANSA) – LONDRA, 09 FEB – Ancora un royal baby nella famiglia reale britannica, seppure su un ramo cadetto di casa Windsor. Stavolta il lieto evento riguarda la principessa Eugenie, nipote assai vicina alla quasi 95enne regina Elisabetta e secondogenita del principe Andrea e di Sarah Ferguson, che stamattina ha dato alla luce un maschietto, come annunciato nel pomeriggio da Buckingham Palace. Per Eugenie e suo marito, Jack Brooksbank, sposato nel 2018, si tratta del primo figlio. Il piccolo, il cui nome sarà reso noto più avanti e che è al momento 11esimo nella linea di successione al trono, pesa circa 3,7 chili e sta bene, assicura la corte. Mentre la bisnonna regina fa sapere di essere “felicissima”, assieme al pressoché centenario principe consorte Filippo, per la venuta al mondo del nuovo bisnipote. Il parto è avvenuto in un’ala riservata del Portland Hospital di Londra, lo stesso in cui nel 2019 è nato Archie, primogenito dei duchi di Sussex, Harry e Meghan. Il palazzo informa che il nonno Andrea – escluso dai ruoli pubblici della famiglia reale e finito in disgrazia dopo essere stato sfiorato dallo scandalo Epstein – è stato informato in tempo reale, al pari della nonna Sarah e della sorella maggiore di Eugenie, Beatrice, neo sposa dell’immobiliarista e aristocratico italo-inglese Edoardo Mapelli Mozzi. L’emergenza Covid, segnata nel Regno Unito ormai dal terzo lockdown nazionale e dall’isolamento protratto nel castello di Windsor della regina e del principe Filippo, non consentirà per ora incontri familiari o eventi sociali. E lo stesso battesimo nella Chiesa anglicana del neonato resta al momento sospeso a una data da fissare ufficialmente più in là. (ANSA).
-
Gb: celebre scuola maschile apre a ragazze, solo dai 16 anni
(ANSA) – LONDRA, 09 FEB – Cade un altro dei residui bastioni dell’istruzione divisa per generi nel Regno Unito, fra le storiche scuole private più antiche, elitarie e costose dell’isola. E’ il Winchester College, nell’Hampshire inglese, che dall’anno prossimo – Covid permettendo – accetterà dopo oltre 6 secoli di vita anche le iscrizioni delle ragazze, sebbene per ora ancora solo negli ultimi due corsi delle superiori, dai 16 ai 18 anni. Fondato nel 1382 e legato alle radici della più grande tradizione europea e britannica medievale, Winchester conta al momento circa 700 studenti, tutti maschi e tutti in regime di boarding school (in convitto). Fra i suoi alunni illustri più recenti annovera anche Rishi Sunak, attuale cancelliere dello Scacchiere e titolare delle Finanze quarantenne nel governo Tory di Boris Johnson, figlio d’immigrati della buona borghesia indiana. Per iscriversi, salvo borse di studio, occorre pagare una retta monstre di 42.000 sterline all’anno, poco meno di 50.000 euro. Le ragazze che verranno ammesse, dal settembre 2022, potranno scegliere se occupare un’area del collegio predisposta per loro con camere da letto separate o frequentare solo le lezioni da esterne. Fra i college privati britannici di fama che ancora resistono agli appelli ad aggiornare le tradizioni, e restano per ora monopolio dell’educazione dei soli ragazzi maschi, spiccano Harrow, dove studiò da liceale Winston Churchill, e soprattutto Eton: incubatrice di svariati eredi al trono, nonché di personalità della scienza, della cultura, dell’alta società o della politica, tra cui una dozzina di primi ministri del Regno da Pitt a Gladstone fino a David Cameron e a Boris Johnson (premiato come miglior studente della scuola in uno dei suoi anni). (ANSA).
-
Genovese: pm segnala Sorveglianza condotte Corona su vittime
(ANSA) – MILANO, 09 FEB – La Procura di Milano ha segnalato al Tribunale di Sorveglianza per eventuali valutazioni il comportamento di Fabrizio Corona, che sta scontando il suo cumulo pene in detenzione domiciliare, perché si starebbe occupando in queste ultime settimane di due delle presunte vittime che hanno denunciato Alberto Genovese, l’imprenditore del web finito in carcere a novembre per aver stordito con droghe e stuprato una 18enne. A quanto si è saputo, dopo una comunicazione da parte della polizia il procuratore aggiunto Letizia Mannella e il pm Rosaria Stagnaro – titolari delle indagini condotte dalla Squadra Mobile e dalla Gdf, assieme anche al pm Paolo Filippini – hanno segnalato alla Sorveglianza, competente nelle valutazioni e decisioni, alcune condotte dell’ex ‘re dei paparazzi’. Corona, a suo dire, si occuperebbe “professionalmente” delle due ragazze, Ylenia Demeo e Martina Facchini, che nei giorni scorsi hanno rinunciato all’anonimato per raccontare i presunti abusi subiti e sono state intervistate e fotografate da alcuni media. Ragazze che sono assistite dall’avvocato Ivano Chiesa, storico legale di Corona e che di recente ha fatto sapere che non c’è alcuna “regia occulta” dell’ex ‘fotografo dei vip’ sulle due giovani. L’ex agente fotografico “lavora per Athena – ha detto – che fornisce contributi giornalistici, e quindi fa il suo mestiere”. (ANSA).
-
Gentiloni plaude a Draghi, farà accadere le cose giuste
(ANSA) – BRUXELLES, 09 FEB – “Sono sicuro che Draghi userà la sua straordinaria esperienza e la sua forte leadership per far accadere le cose giuste”: lo ha detto Paolo Gentiloni, commissario Ue per l’economia in un’intervista al Financial Times online. L’ex presidente della Bce “conosce benissimo i colli di bottiglie, le difficoltà, le sfide inerenti a far avanzare le riforme in Italia”, ha osservato Gentiloni. Il commissario Ue osserva che un futuro governo Draghi sarà molto diverso da quello che Monti guidò tra il 2011 e 2013. Il governo Monti ha operato in un periodo in cui i rendimenti del debito sovrano erano a livelli insostenibili e quando la Troika stava imponendo riforme impopolari. “Monti aveva una missione di salvataggio, quella di Draghi sarà una missione volta a non mancare un’opportunità storica”, dice Gentiloni, aggiungendo che è per questo che la leadership dell’ex presidente delle Bce è cosi importante. (ANSA).
-
Helbiz si fonde con Greenvision e sbarca sul Nasdaq
(ANSA) – MILANO, 09 FEB – Helbiz, la società italo americana conosciuta per i suoi monopattini si fonde con la spac cinese GreenVision, quotata al Nasdaq. A chiusura dell’operazione, attesa per il secondo trimestre del 2021, la nuova società manterrà il nome Helbiz, resterà guidata dall’attuale management con il fondatore Salvatore Palella come ceo, e sarà quotata al Nasdaq. L’operazione, spiega una nota, riflette un valore di capitale netto pro forma per la nuova società di circa 408 milioni. Helbiz disporrà inoltre di circa 80 milioni da investire per la crescita. Gli azionisti di Helbiz apporteranno tutte le loro azioni (per un controvalore di 300 milioni di dollari), Greenvision metterà 57,5 milioni di contanti in un conto fiduciario e 30 milioni di finanziamento pipe andranno a comporre il valore dell’operazione (circa 387,5 milioni di dollari). Al termine, si legge nel documento pubblicato dalla Sec, gli azionisti di Helbiz avranno il 73,6% della nuova società, Greenvision il 19% e gli investitori del Private investment in public equity Investimento il 7,4 per cento. (ANSA).
-
Hong Kong: attivista Jimmy Lai resta in carcere
(ANSA) – ROMA, 09 FEB – Il magnate dei media e attivista Jimmy Lai resterà in carcere ad Hong Kong in attesa del processo che inizierà ad aprile. La Corte suprema dell’ex colonia britannica ha infatti respinto la richiesta di concedergli la libertà su cauzione. Lai, 73 anni, è uno dei tanti attivisti arrestati in base alla nuova legge sulla sicurezza nazionale imposta dalla Cina lo scorso giugno. Il proprietario del tabloid pro-democrazia Apple Daily è accusato, in particolare, di “collusione con forze straniere”, uno dei crimini previsti dalla nuova legge, per aver chiesto sanzioni contro Hong Kong e Pechino. (ANSA).
-
India: crollo ghiacciaio, al lavoro per salvare 34 in tunnel
(ANSA) – TAPOVAN, 09 FEB – Proseguono anche oggi, nella valle indiana dello Uttarakha al confine con il Tibet, le operazioni di soccorso nel tentativo di salvare 34 persone bloccate in un tunnel intasato da tonnellate di macerie dopo una devastante alluvione, dovuta al crollo di un ghiacciaio himalayano, che ha lasciato dietro di sè almeno 31 morti e oltre 170 dispersi. La maggior parte dei dispersi nel tunnel a forma di U di 2,7 chilometri, sono lavoratori di due centrali elettriche a Tapovan. Dodici persone sono state soccorse domenica ad un’estremità del tunnel, ma altre 34 sono ancora bloccate all’altra estremità, come riferito dall’agente di polizia Banudutt Nair responsabile dell’operazione di salvataggio. Durante la notte tra lunedì e martedì centinaia di lavoratori hanno lottato per sgomberare il tunnel dai detriti riuscendo a liberare 120 metri. I soccorritori “sono pronti ad entrare nel tunnel non appena sarà possibile qualsiasi movimento all’interno”, ha twittato il governo locale. – “Via! Via! Via!” – “I lavori dureranno giorno e notte. Non ci saranno pause”, ha promesso il responsabile locale di ponti e strade, AS Rathod. Secondo Banudutt Nair, i soccorritori sperano che si siano formate delle sacche d’aria all’interno del tunnel dove i lavoratori potrebbero essersi rifugiati, ed essere ancora vivi. (ANSA).
-
Industria: Istat, nel 2020 produzione -11,4%
(ANSA) – ROMA, 09 FEB – Il 2020 si chiude con una diminuzione della produzione industriale rispetto all’anno precedente dell’11,4%, il secondo peggior risultato dall’inizio della serie storica (che parte dal 1990), dopo la caduta registrata nel 2009. Lo indica l’Istat. La flessione, spiega l’Istituto di statistica, è estesa a tutti i principali raggruppamenti di industrie e, nel caso dei beni di consumo, è la più ampia mai registrata. A dicembre 2020 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale diminuisca dello 0,2% rispetto a novembre. Corretto per gli effetti di calendario, l’indice complessivo diminuisce nel confronto annuo del 2,0% (i giorni lavorativi di calendario sono stati 21, contro i 20 di dicembre 2019). Nella media del quarto trimestre 2020 la flessione è dello 0,8% rispetto al trimestre precedente. (ANSA).