Categoria: Ansa

  • Calcio: storico Spezia, prima volta in serie A

    (ANSA) – ROMA, 20 AGO – Storico Spezia: la squadra ligure e’ promossa in serie A per la prima volta nella sua storia. E’ la conseguenza della finale di ritorno dei play off di B, giocata a La Spezia: dopo la vittoria dell’andata a Frosinone, per 1-0, la squadra allenata da Italiano ha perso 1-0 (gol di Rohden al 16′ st) ma e’ promossa in forza della miglior classifica della stagione regolare. (ANSA).

  • Cambi: euro in lieve rialzo sul dollaro a 1,1802

    (ANSA) – MILANO, 24 AGO – Euro in lieve rialzo sul dollaro in avvio di mattinata. La moneta unica europea passa di mano a quota 1,1802 contro il dollaro a fronte del valore di 1,1796 di venerdì a New York. Sullo yen la moneta unica è stabile a quota 124,91. (ANSA).

  • Cambi: euro sale ancora, in avvio è a 1,2156 dollari

    (ANSA) – ROMA, 04 DIC – L’euro sale ancora rispetto al dollaro. La moneta unica europea passa di mano a 1,2156 dollari con un aumento dello 0,1% rispetto alla quotazione alla chiusura di ieri di Wall Street. Rispetto allo yen l’euro è scambiato a 126,29. (ANSA).

  • Casa Bianca, Trump condanna violenze al Congresso

    (ANSA) – WASHINGTON, 8 GEN – Donald Trump e il suo governo condannano le violenze avvenute al Congresso “nella maniera più ferma possibile”: lo ha detto la portavoce della Casa Bianca Kayleigh McEnany, definendo l’assalto a Capitol Hill “riprovevole e contrario ai valori americani”. (ANSA).

  • Champions: Kimmich, col PSG sarà una partita equilibrata

    (ANSA) – ROMA, 22 AGO – “Domani daremo tutto quello che ci è rimasto, perché vogliamo alzare la coppa. Ancora non so se sarò in campo, ma voglio dare il massimo e sfruttare questa opportunità. Partecipare a una finale di Champions è un onore, anche se si giocherà a porte chiuse. Chi vorrei evitare di trovarmi di fronte? Se gioco lo farò come terzino destro e dunque potrei avere nella mia zona Neymar o Mbappé”. Così Joshua Kimmich, terzino del Bayern Monaco, nella conferenza stampa alla vigilia della finale contro il Paris Saint-Germain, in programma a Lisbona. “Sicuramente non rimarremo chiusi – aggiunge il tedesco -. Affrontammo il PSG tre anni fa, ma oggi la la loro squadra è cambiata: domani assisteremo a una partita molto equilibrata fra due squadre che hanno meritato questa finale”. (ANSA).

  • Cisgiordania: israeliana ferita in agguato, arresti

    Cisgiordania: israeliana ferita in agguato, arresti

    (ANSAmed) – TEL AVIV, 04 GEN – L’esercito israeliano ha reso noto di aver arrestato ieri in un villaggio della Cisgiordania alcuni giovani palestinesi sospettati di essere coinvolti in un attacco contro un’automobile israeliana e nel ferimento della conducente, una madre con due figli a bordo. Colpita da una pietra alla testa, la donna è stata ricoverata ieri in ospedale in condizioni gravi, mentre oggi è stato registrato un miglioramento. Secondo la ricostruzione dell’esercito gli assalitori della donna erano appostati presso il villaggio di Deir Nidham (Kalkilya) ai bordi di una strada, suddivisi in due cellule: una incaricata di bloccare veicoli israeliani in arrivo e l’altra di attaccare i passeggeri sfondando con pietre i finestrini laterali. Ieri intanto in Cisgiordania sono proseguiti, per il 12.mo giorno consecutivo, anche gli attacchi a veicoli palestinesi da parte di ultras ebrei. Secondo l’agenzia di stampa palestinese Wafa questi attacchi hanno provocato danni materiali, ma non vittime. (ANSAmed).

  • Club 8/a divisione sfida il Tottenham, divario super in Fa Cup

    (ANSA) – LONDRA, 02 DIC – Una squadra di dilettanti contro la regina della Premier League. Il calcio inglese non è nuovo a sfide con divari monstre, ma certo quella tra il Marine (ottava divisione) con il Tottenham per il terzo turno di Coppa d’Inghilterra, mostra una forbice da record: mai la Fa Cup, la più antica competizione calcistica al mondo, aveva proposto un sorteggio così squilibrato, tra due squadre distanti addirittura 167 posizioni nella piramide del calcio inglese. E così – a causa delle norme inglesi sul distanziamento sociale – il match in programma all’inizio del prossimo anno si dovrebbe disputare ad Anfield. Un trasloco dettato dalla capienza ridotta del Rossett Park, la casa del Marine, inadatto per ospitare un simile incontro. Dal primo posto degli Spurs in Premier League al nono posto del Marine nella Northern Premier League Division One North West side, l’ottava serie nazionale. La riproposizione, in chiave sportiva, dell’eterna sfida tra Davide e Golia. Con il Marine nel ruolo di “protagonista per caso” di un’entusiasmante corsa. Se per la squadra di José Mourinho sarà il debutto nella coppa nazionale, il Marine ha superato sette turni (guadagnando 150mila sterline), eliminando tra le altre squadre anche il Colchester (League Two) prima della vittoria di domenica allo scadere contro l’Havant & Waterloovile, di quinta divisione. Così la piccola squadra del Merseyside, a due passi da Liverpool, dove, con ogni probabilità, si disputerà la partita contro il Tottenham, si prepara al suo primo big match in Coppa. Trovandosi in una zona (il Merseyside) classificata come Tier 2, secondo le ultime disposizioni governative lo stadio del Marine può contenere fino a 2mila persone (rispetto ad una capienza massima di 3mila persone), rischiando però di creare pericolosi assembramenti, sia dentro che nei paraggi dell’impianto. Da qui la proposta, accolta di buon grado dallo stesso Marine, di traslocare ad Anfield, distante solo pochi chilometri dal Rossett Park. Uno spostamento che consentirà un incasso ancor più sostanzioso, garantendo nel contempo un palcoscenico di massimo prestigio. (ANSA).

  • Confturismo, persi 78 mln arrivi, tornati indietro di 30 anni

    (ANSA) – ROMA, 09 GEN – “Il 2020 si chiude con meno 78 milioni di arrivi e meno 240 milioni di presenze turistiche in Italia, ai quali va aggiunta l’ulteriore perdita dei circa 36 milioni di italiani che non sono andati all’estero. Le lancette dell’orologio del turismo sono tornate indietro di 30 anni”. L’amaro bilancio è di Luca Patanè, presidente di Confturismo Confcommercio. “Eppure, non solo nella legge di bilancio 2021 per il turismo c’è ben poco, ma ad oggi non abbiamo visto neanche un progetto vero e proprio per il settore nella pianificazione per accedere al Recovery Fund” aggiunge. (ANSA).

  • Coni a Sport e Salute “Cio aspetta legge non polemiche”++

    Coni a Sport e Salute “Cio aspetta legge non polemiche”++

    (ANSA) – ROMA, 12 GEN – “Peccato che il 4 settembre 2019 ci fosse la legge delega, ed ora non c’è più. E’ grave strumentalizzare una lettera senza contestualizzarla”. Da fonti del Coni arriva, sempre attraverso l’ANSA, la controreplica a Sport e Salute sulla questione della gestione dei dipendenti del Comitato olimpico. “Il Cio – si fa sapere dal Foro Italico – aspetta una legge, non un contratto né polemiche sterili e artificiose”. (ANSA).

  • Coronavirus: Belgio, è arrivata la seconda ondata

    (ANSA) – BRUXELLES, 04 AGO – “È chiaro che è arrivata la seconda ondata di Covid-19. Il numero di infezioni” in Belgio “è in crescita e non è un piccolo aumento. Non sappiamo quanto durerà e quanto saliranno le curve. Tuttavia questa seconda ondata potrebbe non avere conseguenze drammatiche: le misure messi in atto dal Consiglio di Sicurezza Nazionale possono funzionare”. Così Steven Van Gucht, presidente del comitato scientifico sul coronavirus dell’Istituto di sanità, Sciensano, secondo quanto riportano gli online dei quotidiani belgi. (ANSA).