Categoria: Ansa

  • Melania, addio da First Lady con borsa Hermes da 70 mila $

    Melania, addio da First Lady con borsa Hermes da 70 mila $

    (ANSA) – ROMA, 20 GEN – Low profile solo apparentemente. La mise scelta da Melania Trump per la sua ultima apparizione da First Lady poteva sembrare discreta, abito nero sotto al ginocchio e giacchino in tinta, ma è una delle più lussuose indossate nei suoi anni alla Casa Bianca. L’ex modella, che sarà ricordata per i suoi outfit più che per le sue azioni, indossava infatti una ‘petite veste noire’ di Chanel, la classica giacchina nera in tweed il cui costo si aggira attorno ai 5.000 euro e decollete’ in coccodrillo nere di Christian Loboutin dai tacchi vertiginosi (800 dollari). Per finire, borsa Birkin di Hermes, anch’essa in pelle di coccodrillo nera, da oltre 70.000 dollari. (ANSA).

  • Migranti: 22 persone rintracciate a Udine nella notte

    (ANSA) – UDINE, 10 AGO – I Carabinieri del Comando provinciale di Udine dall’alba di oggi hanno rintracciato 22 migranti entrati clandestinamente in Italia mediante la rotta balcanica. Si tratta di 4 persone individuate a Reana del Rojale, 5 a Pradamano e 13 a Castions. Quanto alla provenienza, sono cittadini afghani, pakistani e bengalesi. Nutrita la presenza di soggetti che si sono dichiarati minorenni: sono ben 12. Terminate le operazione di identificazione, i migranti saranno ospitati in apposite strutture per trascorrere la quarantena prevista dalle misure di contenimento del Covid-19. Per i maggiorenni si dovranno trovare sistemazioni alternative alla ex caserma Cavarzerani e al Seminario di Pagnacco, dichiarati zone rosse e quindi non utilizzabili. (ANSA).

  • Migranti: Johansson, situazione a isole Canarie è gravissima

    Migranti: Johansson, situazione a isole Canarie è gravissima

    (ANSA) – BRUXELLES, 19 GEN – “La situazione nelle isole Canarie è gravissima, l’anno scorso c’è stato un incremento del mille per cento degli ingressi illegali, ecco perché la commissione europea ha fornito ulteriori finanziamenti tramite le nostre agenzie e anche tramite Frontex che è presente alle Canarie, per sostenere le autorità spagnole”. Lo ha detto la commissaria europea Ylva Johansson intervenendo al Parlamento europeo al dibattito sulla situazione umanitaria dei migranti e rifugiati ai confini esterni della Ue. “E’ anche importante considerare e trattare la questione delle rotte – ha aggiunto -, questa è una tra le più pericolose rotte verso l’Europa. Non sappiamo quanto siano le vittime”, ma “dobbiamo collaborare con i nostri partner esterni per proteggere le vite umane e contrastare i trafficanti”. (ANSA).

  • Migranti: sindaco Friuli annuncia, li porto a Palazzo Chigi

    (ANSA) – GONARS, 12 AGO – “Pago di tasca mia il bus e li porto sotto i portoni di Palazzo Chigi, così al Governo capiranno che l’emergenza migranti è una cosa seria”: lo ha affermato il sindaco di Gonars (Udine), Ivan Boemo, dopo aver trascorso la notte a fare la spola, alla guida del furgoncino del comune friulano, per trasferire alcuni richiedenti asilo afghani dalla piazza del paese alla più vicina sede della Croce Rossa. “Non esiste un protocollo, non sappiamo come muoverci e non ci sono indicazioni – l’accusa del primo cittadino, che amministra la comunità a capo di una giunta sostenuta da una civica di centrodestra -: ringrazio le forze dell’ordine per il sostegno, ma alla fine il problema resta in capo ai Comuni. Stanotte sono andato a prendere il mezzo nel deposito e ho portato i migranti, a mio rischio e pericolo, nel centro dove saranno sottoposti ai tamponi. Il costo per la gestione di questi ospiti, che si sono tutti dichiarati minorenni, anche se dall’aspetto non lo dimostravano, è di almeno 80 euro al giorno. Penso che vada cambiata la strategia complessiva, altrimenti di qui a poco il Friuli Venezia Giulia sarà invaso da queste persone, visto che i rintracci sono pressoché quotidiani”. (ANSA).

  • Milan cerca accordo con Ibra, in dubbio per raduno

    (ANSA) – MILANO, 22 AGO – La trattativa fra il Milan e Zlatan Ibrahimovic per il rinnovo del contratto non si è ancora sbloccata. Per questo al momento è in dubbio la presenza del centravanti svedese al raduno di lunedì a Milanello, quando giocatori e staff saranno sottoposti ai tamponi per il coronavirus per poi cominciare gli allenamenti l’indomani, se non ci saranno problemi. L’obiettivo del Milan era raggiungere un’intesa entro questo fine settimana, in modo da mettere subito Ibrahimovic a disposizione di Stefano Pioli. L’attaccante, 39 anni a ottobre, non avrebbe però ancora risposto all’ultima proposta avanzata dal club, con cui ha giocato la seconda metà dell’ultima stagione. Secondo quanto filtra da Casa Milan, la trattativa va avanti e c’è la possibilità che serva qualche giorno in più per trovare l’accordo economico. (ANSA).

  • Minsk, liberati quasi tutti i manifestanti fermati

    (ANSA) – MOSCA, 17 AGO – Quasi tutte le persone detenute durante le proteste bielorusse sono state rilasciate. Lo ha detto il procuratore generale bielorusso, citato da Interfax. “L’Ufficio del Procuratore generale, in collaborazione con il Ministero dell’Interno, ha lavorato per il rilascio dei cittadini detenuti per violazioni amministrative in relazione alla partecipazione ad eventi di massa non autorizzati. Praticamente tutte le suddette persone sono state rilasciate”, ha dichiarato il servizio stampa, che ha pubblicato l’elenco delle persone attualmente detenute, con l’avvertenza che l’elenco sarà aggiornato. (ANSA).

  • Moriero e Miccoli sulla panchina della Dinamo Tirana

    (ANSA) – ROMA, 05 GEN – La Dinamo Tirana sarà guidata in panchina da una coppia tutta italiana, per la precisione leccese: si tratta di Francesco Moriero, ex ala tornante, nato nella città salentina, e di Fabrizio Miccoli, ex attaccante, originario di Nardò. Il primo è il nuovo allenatore della squadra della capitale albanese (per lui contratto biennale), il secondo sarà suo vice. Miccoli, inoltre, avrà il compito di coordinare il settore giovanile del club. I due sono stati presentati oggi, nel corso di una conferenza stampa. (ANSA).

  • Morikawa e Simpson le star del Sony Open

    Morikawa e Simpson le star del Sony Open

    (ANSA) – ROMA, 13 GEN – Nuova tappa alle Hawaii per il PGA Tour di golf che, da Kapalua, si trasferisce ad Honolulu per il Sony Open (14-17 gennaio). Sul percorso del del Waialae Country Club il favorito al titolo è Collin Morikawa, campione Major e numero 5 mondiale. Con lui anche un altro giocatore americano, Webb Simpson (ottavo nel ranking). Difenderà il titolo Cameron Smith. L’australiano nel 2020 riuscì a festeggiare al play-off il primo titolo individuale sul circuito, superando al fotofinish lo statunitense Brendan Steele. Obiettivi importanti anche per Harris English. Reduce dal successo nel Sentry Tournament, primo torneo del 2021, il 31enne di Valdosta (Georgia, Usa) insegue il secondo exploit consecutivo anche che gli permetterebbe di scavalcare Dustin Johnson (re del ranking, assente per l’occasione) alla guida della classifica FedEx Cup. Alle Hawaii attesa pure per lo spagnolo Sergio Garcia e il cileno Joaquin Niemann. Ancora un caso di positività al Covid con il venezuelano Jhonattan Vegas, ora in isolamento, che non potrà essere della partita. Al suo posto ecco l’irlandese Seamus Power. L’evento metterà in palio un montepremi di 6.600.000 dollari. (ANSA).

  • Morto clochard a P.San Pietro, a Roma 10 decessi in 3 mesi

    Morto clochard a P.San Pietro, a Roma 10 decessi in 3 mesi

    (ANSA) – CITTA DEL VATICANO, 20 GEN – Un senzatetto è stato trovato questa mattina morto a piazza San Pietro. Si tratta di un uomo di 46 anni di origini africane che viveva nella zona e forse è morto per ipotermia o per un malore legato alle sue condizioni. “Si chiamava Edwin, era molto riservato. Siamo molto addolorati per l’accaduto. E’ la decima persona che da novembre muore a Roma in queste circostanze”, dice all’ANSA Carlo Santoro, volontario della Comunità di Sant’Egidio. (ANSA).

  • Mosca apre a Biden sul trattato New Start

    Mosca apre a Biden sul trattato New Start

    (ANSA) – MOSCA, 20 GEN – La Russia accoglierà di buon grado gli eventuali sforzi di Joe Biden per estendere il trattato New Start che limita a 1.550 le testate nucleari che Usa e Russia possono schierare e che termina il 5 febbraio: lo ha affermato il portavoce del Cremlino, Dmitri Peskov. “Sapete che la Russia e il presidente russo hanno più volte difeso la conservazione di questo documento”, ha dichiarato Peskov, aggiungendo che se gli Usa “dimostreranno la volontà politica di preservare il documento con una estensione iniziale, ciò può solo essere accolto positivamente”. Lo riporta la Tass. (ANSA).