(ANSA) – TORINO, 24 AGO – L’era di Andrea Pirlo è ufficialmente cominciata: il nuovo allenatore della Juventus è pronto a iniziare il lavoro alla guida della prima squadra. Oggi è fissato il raduno di Ronaldo e compagni. Il tecnico è stato tra i primissimi a varcare i cancelli della Continassa durante la mattinata, poi, alla spicciolata, sono arrivati i calciatori per le visite mediche di rito al JMedical. La stagione 2020/2021 dei bianconeri sta per cominciare: per Pirlo prime sessioni di allenamento insieme al suo staff, con il vice Igor Tudor e il collaboratore Roberto Baronio. (ANSA).
Categoria: Ansa
-
Khamenei, punire i responsabili omicidio scienziato
(ANSA) – ROMA, 28 NOV – Coloro che hanno ordinato l’assassinio dello scienziato nucleare Mohsen Fakhrizadeh dovrebbero essere “puniti”. Lo ha detto la Guida suprema di Teheran, l’ayatollah Ali Khamenei. “L’eccezionale scienziato nel campo della tecnologia nucleare e di difesa è stato assassinato da mercenari criminali e spietati e i suoi sforzi nella tecnologia e nella scienza dovrebbero proseguire”, ha aggiunto Khamenei che ha espresso la sua vicinanza alla famiglia dello scienziato e alla comunità scientifica. (ANSA).
-
Libano: Aoun, è impossibile che io mi dimetta
(ANSA) – ROMA, 16 AGO – Il presidente libanese Michel Aoun esclude la possibilità di un suo ‘passo indietro’, perché, ha detto in un’intervista al canale francese Bfm tv, dopo le dimissioni del governo si creerebbe un ulteriore vuoto di potere. “E ‘impossibile perché questo ci porterebbe a un vuoto di potere. Il governo si è dimesso. Supponiamo che io, il presidente, mi dimetta: chi assicurerà la continuità del potere?”. Inoltre, ha aggiunto, come riferisce nel suo sito web Bfm tv, “se mi dimettessi, sarebbe necessario organizzare immediatamente le elezioni. Ma la situazione attuale nel Paese non consente l’organizzazione di elezioni in modo tale che rappresentino davvero il popolo. (ANSA).
-
Liguria, 63 nuovi casi positivi
(ANSA) – GENOVA, 13 AGO – Aumentano i casi positivi in Liguria. I nuovi pazienti positivi al Covid sono 63, secondo i dati flusso Alisa-Ministro diffusi da Regione Liguria, di cui 60 sintomatici. 41 di questi sono ricompresi nell’Asl2 savonese, 2 sono nell’Asl1 imperiese, 6 nell’Asl 3 genovese e si tratta di tre residenti a Pavia, due casi di contatto e un isolato. Un paziente è stato trovato positivo al suo rientro da Malta, 13 sono sotto la Asl spezzina e sono rientrati in 8 da Corfù, 2 contatti di caso, 2 sono rientrati dall’Inghilterra e 1 ha frequentato un locale in Versilia. Non vengono segnalati decessi. Le persone in sorveglianza attiva sono 802. (ANSA).
-
LPGA Tour: doppietta Kang, vince pure Marathon Classic
(ANSA) – ROMA, 10 AGO – La più forte dopo il lockdown. Danielle Kang cala il bis e, dopo il Drive On Championship vince, grazie a una clamorosa rimonta nel finale, anche il Marathon Classic, secondo evento post ripartenza del LPGA Tour di golf andato in scena, a porte chiuse, a Sylvania (Ohio, Usa). Con cinque colpi da recuperare a sei buche dalla fine, la 27enne di San Francisco con uno score totale di 269 (-15) ha approfittato degli errori della neozelandese (di origini sudcoreane) Lydia Ko – seconda con 270 (-14) al fianco della britannica Jodi Ewart Shadoff – che ha letteralmente gettato al vento la vittoria complice pure un doppio bogey nella buca finale (la 72esima del torneo). Ancora un exploit e sempre nell’Ohio per la Kang, numero 2 mondiale che, durante l’emergenza sanitaria ha giocato a golf nel Nevada col fratello Alex (che vanta trascorsi sul Korn Ferry Tour, secondo circuito maschile del green Usa) e il fidanzato Maverick McNealy (anche lui golfista con qualche apparizione sul PGA Tour). Niente da fare per la Ko, a secco di successi da oltre 2 anni (44 i tornei giocati dall’ultima impresa). La 23enne nata a Seul (Corea del Sud), con 15 titoli sul massimo circuito americano del green femminile, cifra comprensiva di 2 Major, non è riuscita a interrompere il digiuno con la vittoria che dura ormai da molto tempo. Il 2 febbraio 2015, all’età di 17 anni 9 mesi e 8 giorni, è diventata la più giovane giocatrice nella storia (a livello femminile come in quello maschile) a salire sul trono mondiale. Nello stesso anno, a settembre, è diventata la più giovane vincitrice (a 18 anni, 4 mesi e 20 giorni) in un Major grazie all’exploit nell’Evian Championship. Nel 2016 è arrivata poi la medaglia d’argento ai Giochi di Rio de Janeiro. Nel mezzo altri exploit e poi lo stop. Continua la crisi della Ko sul LPGA Tour. La Kang ringrazia e si prende ancora una volta la scena. (ANSA).
-
Maguire colpevole, 21 mesi con condizionale
(ANSA) – ROMA, 25 AGO – Harry Maguire, 27enne capitano del Manchester United e difensore della nazionale inglese. è stato ritenuto colpevole di condotta violenta, tentata corruzione, insulti da un tribunale greco e condannato a 21 mesi e 10 giorni di reclusione, sospesi con la condizionale per i prossimi tre anni. L’accusa nei suoi confronti era di aver provocato una rissa con la polizia greca nell’isola di Mykonos, dove il giocatore era in vacanza, la settimana scorsa. Maguire ha subito fatto sapere che i suoi legali presenteranno ricorso contro la sentenza. “Sono fiducioso di poter dimostrare la mia completa innocenza, in questa vicenda io e i miei familiari siamo le vittime”, ha dichiarato Maguire. Con lui sono stati condannati a 13 mesi il fratello Joe e l’amico che lo accompagnava. Secondo la loro ricostruzione, il taxi che li doveva portare in ospedale per curare la sorella Daisy ‘narcotizzata’ da una banda di albanesi avrebbe condotto il gruppo direttamente al posto di polizia, dove sarebbe nato il parapiglia. (ANSA).
-
Maltempo: aria polare verso Italia, neve al Centro-Sud
(ANSA) – ROMA, 14 GEN – L’intenso flusso di masse d’aria di origine polare, proveniente dall’Europa centro-orientale, porterà da questa notte un rapido peggioramento delle condizioni meteo sul Centro-Sud e a causa della concomitante diminuzione delle temperature, le precipitazioni saranno nevose fino a quote collinari, in particolar modo sulle regioni tirreniche meridionali. Lo indica un avviso meteo della Protezione civile. Dalle prime ore di domani, dunque, secondo l’allerta, previste nevicate fino a quote collinari, con sconfinamenti fino a quote di 300 metri, su Umbria, Lazio, Abruzzo e Molise, con accumuli generalmente deboli, fino a localmente moderati. Inoltre, su Basilicata e Calabria si prevedono, a partire dalla mattinata di domani, nevicate fino a quote di 800 metri, in calo nel pomeriggio fino a quote di 400-600 metri, con accumuli moderati o localmente abbondanti. Valutata per domani allerta gialla in Calabria, su gran parte della Sicilia e su settori della Basilicata. (ANSA).
-
Maltempo: neve al Centro-Nord, allerta gialla in 9 regioni
(ANSA) – ROMA, 05 GEN – Il maltempo non concede tregua a gran parte dell’Italia. La Protezione civile ha infatti confermato il livello giallo di allerta anche per domani in Toscana, Lazio, Umbria, Campania, parte dell’Emilia-Romagna, Abruzzo, Molise e Basilicata, estendendolo anche alla Calabria. Una vasta area depressionaria a matrice fredda continua ad influenzare le condizioni meteorologiche sull’Italia determinando ancora maltempo, con precipitazioni a carattere nevoso su parte del Nord e sulle zone appenniniche centro-settentrionali, spiega un comunicato della Protezione civile. Si prevede che continuino le nevicate su Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia e Toscana, a quote mediamente superiori i 200-500 metri. Sopra i 600-800 metri è attesa invece la neve in Lazio, Abruzzo, Molise e Umbria. (ANSA).
-
Maltempo: temporale e tromba d’aria a Catania
(ANSA) – CATANIA, 28 NOV – Una tromba d’aria, formatasi in mare, ha attraversato il lungomare della Plaia a Catania, spostandosi poi nei rioni San Giuseppe la Rena, San Francesco la Rena e al Villaggio Santa Maria Goretti, dove si trova l’aeroporto. I vigili del fuoco del comando provinciale sono intervenuti per danni alle abitazioni e in particolare ai tetti: sono state oltre cinquanta le richieste di soccorso. Sono in corso interventi e verifiche, ma non risultano danni a persone. Su Catania e provincia piove incessantemente dal pomeriggio. Diversi automobilisti rimasti bloccati in sottopassi sono stati salvati dai pompieri. A Giarre, in contrada Rovettazzo, per il crollo di un ballatoio e danni alle strutture portanti sono state evacuate da una palazzina di tre piani sei famiglie, in totale 21 persone, comprese due con disabilità. (ANSA).
-
Maltempo: tra alberi abbattuti anche ‘Cipresso di Goethe’
(ANSA) – VERONA, 25 AGO – Tra i molti alberi abbattuti dal nubifrafgio di Verona c’è anche il cosiddetto “Cipresso di Goethe”, un esemplare secolare divenuto vero e proprio simbolo del giardino di Villa Giusti, che per più di 500 anni ha accolto i visitatori al loro ingresso. La zona del giardino più danneggiata – spiegano i gestori della Villa – risulta essere quella più bassa, dove i bossi disegnano le geometrie del giardino all’italiana. Le forti raffiche di vento e la lunga grandinata hanno provocato la caduta di molti cipressi ed il crollo di parte del muro che confina con via San Zeno in Monte. Anche alcune statue che ornano la parte bassa del giardino sono rimaste coinvolte dai crolli e danneggiate. Il cipresso è diventato celebre grazie alle parole di Goethe nel suo “Viaggio in Italia”. Dopo aver visitato Verona e il Giardino nel 1786, lo racconta così: “Quei rami li avevo presi nel Giardino Giusti, che è situato in posizione magnifica ed è ricco d’altissimi cipressi, ritti nel cielo come altrettante lesine, i tassi tagliati a punta tipici del giardinaggio nordico sono probabilmente imitazioni di questo splendido figlio della natura”. (ANSA).