Como festeggia i cuochi di oggi e di domani
Gli artigiani del gustoAssociazione Cuochi protagonista ieri a Como per la 14ª edizione della tradizionale “festa nazionale” dedicata agli chef nella ricorrenza del patrono San Francesco Caracciolo. La manifestazione, accompagnata dal corpo musicale “La Trionfale” di Orsenigo, è partita in mattinata a Palazzo Cernezzi, dove il sodalizio seguito da centinaia di studenti degli istituti alberghieri cittadini (Cfp, Enaip e “Brera”) è stato salutato dal sindaco del capoluogo Mario Lucini, che ha ringraziato gli
chef lariani e i loro allievi «per la capacità di conservare e promuovere le tradizioni culinarie del territorio comasco, per la passione trasmessa alle nuove generazioni, per l’impegno e l’appoggio alle iniziative sociali che contribuiscono ad accrescere il senso della nostra comunità».A seguire la messa – concelebrata in Duomo da don Mario Borella e da frate Giuseppe, già cuoco membro del sodalizio – la degustazione pubblica gratuita di risotto ai funghi e malloreddus in piazza Grimoldi e il pranzo offerto a oltre 150 ospiti della casa di riposo “Don Guanella”.
