Como sarà di nuovo capitale del Burlesque

Le artiste hanno nomi provocanti come Veda Decadenza, Blonde Violet, Kiki la Chanteuse, Monique Bon Bon e Cherry Lily Darling, ma non c’è nulla di volgare. Si vuole solo giocare e anche, sotto sotto, ironizzare su una società che fa del sesso solo un mercato. Altrimenti perché mai ospitare allo Spazio Gloria di via Varesina 72, storico palcoscenico punto di riferimento di tanta sinistra comasca, gestito dall’Arci Xanadu una delle tappe del festivalComo Lake Burlesque?Un evento (nella foto, un’immagine tratta dal sito ufficiale) che abbina lustrini sexy, balli sfrenati a ritmo di swing e tanta allegria per dire ciao all’estate con un viaggio nel tempo, che porta indietro l’orologio di almeno un secolo.
Nell’Ottocento, tra Usa e Regno Unito, lo spettacolo del burlesque parodiava il mondo dell’aristocrazia e dei ricchi industriali. Non mancavano abiti succinti e si diffuse pure la danza del ventre. In questa fase, le artiste erano poco vestite, ma non si spogliavano. La novità dello striptease arrivò nel 1917,un secolo fa.
Sta per arrivare a Como la quinta edizione del festival, dal 13 al 16 settembre. Si partirà il 13 alle 21 con il “Great Opening Party” al Joshua Blues Club di via Cantoniga 11 ad Albate dalle 21 (ingresso 10 euro) con una quindicina di ragazze in gara compresa la madrina storica dell’evento, Miss Sophie Champagne. Il 14 dalle 16 a notte fonda la città si animerà con uno show itinerante nei locali da Porta Torre al Chiostrino di Sant’Eufemia, nei pub Mystic Burger e Krudo e galleria Lopez specializzata nell’abbigliamento e nella gioielleria vintage nello storico quartiere Cortesella. La giornata si chiameràBurlesque in the city. Il 15 al Gloria alle 21 artisti e artiste da tutto il mondo dovranno contendersi il titolo di “Regina del Lago”: la competizione avrà luogo al Gloria di via Varesina 72 dalle 21 (ingresso libero) dove, la stessa notte il festival ospiterà il “Vintage Party” a ritmo di swing ed electroswing.
A presentare il festival l’attore comasco Stefano Annoni, come sempre versatile “maestro di cerimonia” della kermesse. Ci sarà spazio anche per l’insegnamento: sabato e domenica alla Palestra Cento si potranno frequentare lezioni e workshop per tutti i livelli con le artiste internazionali del burlesque.Il festival vanta anche quest’anno prestigiose collaborazioni, tra gli ospiti: la celeberrima Kitten De Ville, Grace Gotham (regina nel 2016 ed ora “ambasciatrice del Como Lake Burlesque Festival nel mondo”), Alan De Bevoise (boylesquer italiano), Lorenza Fruci (giornalista italiana autrice di diversi libri sul burlesque). Sul palco anche l’italiana Miss Sophie Champagne, performer e producer del festival.