Confesercenti: «Via i furgoni dai parcheggi: tolgono posti ai clienti del mercato»

«I furgoni e gli altri autoveicoli degli operatori del mercato mercerie di Como intasano i parcheggi delle vie limitrofe»: è la protesta lanciata ieri da Confesercenti, che chiede misure urgenti volte ad arginare il problema.«Esiste la possibilità di parcheggiare nell’autosilo del Tribunale, ci rendiamo benissimo conto che i costi sono diversi, ma dobbiamo anche tutelare la clientela. Una volta scaricate le merci – dice il direttore di Confesercenti Angelo Basilico – i furgoni non devono essere parcheggiati nelle vie adiacenti perché sono ingombranti e sottraggono posti auto ai clienti potenziali dei mercati che, in assenza di parcheggi, molte volte rinunciano ad effettuare gli acquisti programmati. È un fenomeno che si ripete con costanza nelle mattinate di martedì e giovedì e sabato per tutto il giorno».«Gli operatori del mercato, che sono oltre 200 – denuncia Basilico – approfittano di un vuoto normativo nel regolamento per il commercio su aree pubbliche relativo all’obbligo di tenere l’automezzo dietro al banco, e così bloccano l’accesso agli stalli da parte di altri clienti».Il direttore di Confesercenti ha scritto all’assessore alla Mobilità di Palazzo Cernezzi, Vincenzo Bella, e al comandante della polizia locale, Antonello Ghezzo.«Il problema si era già posto ben quattro anni fa per le vie Mentana e Sirtori dove si colloca il mercato annonario – conclude – Dopo qualche mese un’ordinanza aveva posto fine alla cattiva pratica».