Da lunedì chiude per lavori la passeggiata di Villa Olmo

Un cantiere di 150 giorniFino al termine di gennaio interdetto il tratto da Villa Parravicini a Villa Saporiti, compresa piazzetta MojanaComo città di lago senza lungolago. Un paradosso, ma anche la pura realtà dei fatti, con la promenade di levante e di ponente entrambe interessate da cantieri. Palazzo Cernezzi farà scattare infatti lunedì i lavori per la sistemazione dei muri a lago della passeggiata di Villa Olmo.Il degrado in cui versava il camminamento intitolato a Lino Gelpi era stato più volte denunciato anche da queste colonne. Una situazione di pericolo oggettivo anche per pedoni e turisti che ogni giorno, in particolare nella bella stagione, amano passeggiare lungo uno dei luoghi più caratteristici e suggestivi di Como. L’investimento dell’amministrazione comunale è di 300mila euro.L’impresa che eseguirà i lavori, la Acquistapace di Gerola in provincia di Sondrio, è stata individuata attraverso una procedura negoziata con il criterio del prezzo più basso sull’elenco prezzi posto a base di gara (ha vinto con un ribasso del 17,32%) e l’importo sarà finanziato attraverso un mutuo.«Gli interventi previsti dal progetto – si legge in una nota di Palazzo Cernezzi – redatto dagli uffici comunali, sono rivolti alla sistemazione dei muri di sostegno e della pavimentazione della passeggiata di Villa Olmo. In particolare si interverrà con lavori di carattere strutturale per quanto riguarda la scala a lago di Villa Gallia e il tratto di muro di fronte a Villa Parravicini, con opere di manutenzione relativamente al paramento esterno dei muri, alla pavimentazione in porfido e al parapetto».«I lavori prevedono, inoltre, l’infissione di palancole in acciaio con funzione di sostegno e antiscalzamento della scala a lago di Villa Gallio e nel tratto di muro di fronte a Villa Parravicini», aggiunge.Proprio tale intervento comporterà che, per motivi di sicurezza, l’accesso alla passeggiata debba essere interdetto. In questa prima fase di lavori, pertanto, fino a fine gennaio verrà chiuso il tratto di passeggiata da Villa Parravicini a Villa Saporiti, compresa la piazzetta Mojana.Il cantiere avrà una durata di 150 giorni e si chiuderà tra fine marzo e metà aprile. Proprio nei giorni dell’inaugurazione della prossima grande mostra ospitata nella dimora neoclassica, insomma. Oltre ai muri e alla pavimentazione si procederà anche alla sistemazione e verniciatura del parapetto, nei tratti danneggiati e oggi coperti con transenne di fortuna.«Abbiamo voluto aspettare la conclusione della stagione estiva per cercare di limitare il più possibile i disagi – ha commentato l’assessore alla Viabilità di Palazzo Cernezzi, Stefano Molinari – Adesso possiamo finalmente partire e i lavori consentiranno il recupero di una delle zone cittadine più belle».