Blog

  • Coronavirus, il Ticino pronto ad adottare le misure “italiane” per contrastare l’epidemia

    Coronavirus, il Ticino pronto ad adottare le misure “italiane” per contrastare l’epidemia

    Soluzione “italiana” anche per il Canton Ticino.

    Per contrastare l’epidemia di Coronavirus il governo di Bellinzona adotterà probabilmente le misure che da giorni sono in vigore nel nostro Paese.

    La comunicazione ufficiale dovrebbe avvenire nella conferenza stampa convocata per le 17.30 a Palazzo delle Orsoline.

  • Coronavirus: i Wolves a Cutrone, sii forte Patrick

    Coronavirus: i Wolves a Cutrone, sii forte Patrick

    (ANSA) – ROMA, 14 MAR – Fra i messaggi di solidarietà e incoraggiamento a Patrick Cutrone, trovato positivo al coronavirus, ne è arrivato uno dall’Inghilterra, tramite Twitter. A pubblicarlo il sito dell’ex squadra dell’attaccante, il Wolverhampton: “Sii forte, Patrick, il branco ti sta pensando”, è il messaggio del club, che sostiene l’ex tesserato. Cutrone aveva iniziato la stagione in Inghilterra ma, nel mercato di gennaio, si è trasferito alla Fiorentina. (ANSA).

  • Coronavirus: flashmob, applauso a medici

    Coronavirus: flashmob, applauso a medici

    (ANSA) – ROMA, 14 MAR – “Tutti alle finestre per un lungo applauso di ringraziamento a coloro che stanno lavorando per noi negli ospedali e di incoraggiamento”. Il flashmob fissato per oggi a mezzogiorno è girato in queste ore sui social ed è stato condiviso da molti. “Un gesto semplice per unire le nostre mani”, dicono i promotori.

  • Coronavirus: Ferrari, 2 settimane stop

    Coronavirus: Ferrari, 2 settimane stop

    (ANSA) – BOLOGNA, 14 MAR – Chiusura produttiva per due settimane, a partire da lunedì 16 marzo, ma con effetto immediato, per la Ferrari. Lo ha deciso il comitato esecutivo tra azienda e sindacato. Per gli stabilimenti Ferrari di Maranello e Modena si stabilisce che tutti i dipendenti (a eccezione di quelli impegnati in lavoro agile o smart working e, a rotazione, quelli impegnati nella salvaguardia degli impianti che, di fatto, garantiranno la continuità aziendale) osserveranno due settimane di astensione dal lavoro.

  • Coronavirus: federpugilato, torneo Londra una tragicomica

    Coronavirus: federpugilato, torneo Londra una tragicomica

    (ANSA) – ROMA, 14 MAR – “Partiti in fretta e furia per evitare il blocco delle frontiere, i pugili Azzurri dovranno cimentarsi” a Londra “in una qualificazione che ormai appare una tragicomica teatrale, con un finale – i Giochi olimpici di Tokyo – sempre più imprevedibile e distante dall’essere quel momento sportivo, tanto atteso, che premia i più forti selezionati con regole e criteri omogenei”. E’ lo sfogo del vicepresidente della Federazione pugilistica italiana, Flavio D’Ambrosi, a 48 ore dall’inizio del torneo londinese. Mentre il CIO “naviga a vista”, sostiene il dirigente in una nota, le varie manifestazioni internazionali o “sono falcidiate dalle assenze di numerosi atleti” oppure “sono annullate dalle autorità politiche del Paese ospitante”. “Per il pugilato la situazione non è da meno. Giorni fa, il torneo di qualificazione olimpica per il continente americano – che si sarebbe dovuto svolgere a Buenos Aires – è stato annullato dalle autorità argentine – sottolinea D’Ambrosi – Poco prima si era svolto il torneo di qualificazione asiatica i cui risultati sono stati contrassegnati da una modesta partecipazione di atleti che in quell’area geografica hanno sofferto la grave situazione epidemiologica dei loro Paesi di provenienza. Non da meno è stato il Torneo di qualificazione del Continente africano”. “In questo marasma e mentre divampa in Europa l’epidemia COVID 19, il Torneo Continentale europeo – organizzato a Londra – si celebrerà regolarmente come se nulla fosse. A tutto ciò si aggiunga che in questo momento è difficile prevedere se e quando si farà il secondo Torneo di qualificazione olimpica che si dovrebbe svolgere, il condizionale è d’obbligo, a Parigi nel prossimo mese di maggio”. (ANSA).

  • Coronavirus: emergenza fa slittare ricorso del City su fairplay

    Coronavirus: emergenza fa slittare ricorso del City su fairplay

    (ANSA) – ROMA, 14 MAR – L’emergenza coronavirus fa slittare la sentenza sul ricorso presentato dal Manchester City al Tas di Losanna contro la condanna per avere violato le norme che regolano il fair-play finanziario (due anni di divieto a partecipare ai tornei dell’Uefa). Tuttavia, come riporta Sky Sports, la situazione che si sta vivendo nel mondo porterà a uno slittamento della decisione del tribunale svizzero. La speranza del club inglese era di potersi presentare a un’udierna nei primi giorni dell’estate, tuttavia il tas ha già rinviato tre udienze e l’esame di altri 16 casi sui quali si sarebbe dovuto pronunciare fino al 18 maggio. Il caso del Manchester City non è presente fra questi, quindi è molto probabile che tutto verrà posticipato di alcune settimane. (ANSA).

  • Coronavirus: Donnarumma, vinceremo insieme questa partita

    (ANSA) – MILANO, 14 MAR – “Ciao ragazzi, in questo momento di grande difficoltà stiamo uniti, anche se distanti. Il mio pensiero va a tutte le persone malate e a coloro che lavorano senza sosta per loro e per tutti noi. Facciamoci forza, vinceremo tutti insieme questa partita”. Così il portiere del Milan Gianluigi Donnarumma, in un messaggio pubblicato sul suo profilo Instagram per commentare la situazione Coronavirus. (ANSA).

  • Coronavirus: De Rossi invita a donare il sangue “Gesto sicuro”

    Coronavirus: De Rossi invita a donare il sangue “Gesto sicuro”

    (ANSA) – ROMA, 14 MAR – “In questo periodo di emergenza c’è grossa carenza di sangue, nel Lazio e in tutta Italia. Il concetto che vorrei far passare è che c’è sicurezza nel donare il sangue, medici attrezzati. La gente ha smesso di donare il sangue per paura di uscire da casa, per paura di contrarre il virus ed essere contagiata in queste strutture; tuttavia, ci sono strutture appositamente destinate all’accoglienza dei donatori”. E’ il videomessaggio di Daniele de Rossi, che appare mentre dona il sangue assieme alla moglie, pubblicato sull’account Twitter @SaluteLazio. L’ex centrocampista della Roma e della Nazionale aggiunge: “Il mio messaggio è di non avere paura, perché bisogna continuare a fare questo gesto di grande altruismo, perché c’è grandissima necessità di sangue nel Lazio e non solo. Per qualsiasi info e delucidazione c’è il sito www.salutelazio.it”. (ANSA).

  • Coronavirus, da Cina 4 tonnellate Dpi

    Coronavirus, da Cina 4 tonnellate Dpi

    (ANSA) – CAGLIARI, 14 MAR – Un ponte di solidarietà tra la Sardegna e la Cina per affrontare l’emergenza Covid-19. Quattro tonnellate di materiale medicale, 1.800 indumenti di protezione medica, 40mila mascherine, 250mila guanti, arriveranno nell’Isola grazie all’iniziativa benefica del gruppo Blue River, che dal 2016 opera in Sardegna nel ramo lattiero caseario con la società Alimenta. L’iniziativa è stata realizzata con il sostegno delle istituzioni della provincia cinese di Hunan e del distretto di Wangcheng. Questa mattina la vicepresidente della Regione e assessore del Lavoro, Alessandra Zedda, e il collega della Sanità, Mario Nieddu, portando i saluti del presidente Christian Solinas, hanno ringraziato in videoconferenza il presidente del consiglio del Gruppo Blue River, Chen Yuanrong, e gli esponenti delle istituzioni cinesi riuniti in una breve cerimonia dedicata all’iniziativa.

  • Coronavirus: controlli nello Stretto

    Coronavirus: controlli nello Stretto

    (ANSA) – MESSINA, 14 MAR – Autocertificazione alla stazione ferroviaria di Villa San Giovanni (Reggio Calabria) da consegnare agli agenti della polfer, per i passeggeri che arrivano con treni dal Nord Italia e controlli con il termoscanner agli imbarcaderi di Messina, con obbligo di isolamento per eventuali casi sospetti. Sono le disposizioni in atto nelle due regioni per controlli sull’arrivo di persone in Sicilia e Calabria. Al momento tutto si svolge regolarmente. Nella Città dello Stretto sono impegnati nell’operazione polizia, carabinieri, guardia di finanza e guardia costiera. Maggiori controlli sugli arrivi in treno dal Nord Italia erano stati disposti stamane dal presidente della Regione Nello Musumeci anche con il supporto delle Guardie Forestali che sono corpo armato regionale, a Messina.