Categories: Opinioni & Commenti

Il più bel regalo di Natale? Meno traffico, più salute

di Mario Guidotti

Spiace sia passato inosservato, anche e soprattutto a livello di stampa e televisione nazionale, l’accorato appello uscito lo scorso 7 novembre sull’autorevole rivista scientifica “British Medical Journal”. Epidemiologi, pediatri e scienziati di fama mondiale si sono rivolti a medici ed esperti di tutto il pianeta per smetterla di “fare (solo) la conta” dei malati e dirigere la barra verso una serie di decisioni strutturali per cambiare l’andamento dei fatti. Di che cosa stiamo parlando?  I tumori infantili sono diventati la prima causa di morte per malattia tra i bambini in Italia ed in molti Stati europei.

Gli 11mila nuovi casi di tumori stimati nella fascia di età tra 0 e 19 anni non si osservavano 50 anni fa, nonostante avessimo una popolazione pediatrica molto più numerosa. Malformazioni congenite, problemi del neurosviluppo, autismo, malattie metaboliche e tiroidee giovanili sono esplose in tutti i Paesi occidentali (degli altri non vi sono dati attendibili). Siamo di fronte a vere e proprie epidemie. Senza contare che si assiste a un’impennata di malattie neurodegenerative come Sla, Parkinson ed Alzheimer.

«Poichè l’epidemiologia non può ridursi a un vano esercizio contabile – continuano gli autori – senza sentire l’urgenza di indicare qui e ora tutte le soluzioni possibili ai decisori». «Sono le esposizioni ambientali, attraverso meccanismi epigenetici, il minimo comune denominatore di tutte le problematiche di salute che dal dopoguerra in avanti hanno raggiunto le proporzioni di vere e proprie pandemie». Concludono che medici ed operatori sanitari «devono puntare il dito verso gli specifici determinanti di salute in grado di incidere su ciascuna comunità locale, a partire da quello che respiriamo, mangiamo, beviamo o con cui veniamo in contatto». Quindi tocca a noi, anche nel nostro territorio.

Se è ormai così evidente il ruolo che l’ambiente gioca a sfavore della nostra salute, cambiamolo. E come? Discorsi fumosi e fantascientifici? No. Provate ad immaginare la nostra convalle tra 1-2 settimane e fino alla Befana. Già adesso non si gira più, già ora ci sono serpentoni infiniti di auto. Possiamo permetterci di sovrapporre altre feste piazzaiole? Dobbiamo davvero intensificare mercati e bancarelle? Possiamo concedercelo con 3-4 strade e 2-3 parcheggi in tutto che abbiamo?  La risposta è no.

Siamo ancora in tempo per avere un minimo di cura per polmoni, arterie, cuori e cervelli. Vogliamo portare migliaia di visitatori in centro? Bene, però le auto si fermino a Cernobbio, S.Fermo, Lipomo, Grandate o al massimo in Valmulini.

Facciamoci un bel regalo di Natale: aria pulita, o almeno non più sporca di quella che già respiriamo ogni giorno in città. Non lo vogliamo? Preferiamo mettere sempre il Prodotto Interno Lordo davanti al danno biologico? Benissimo, anzi, malissimo, ma almeno finiamola una volta per tutte di affermare in ogni sede che la Salute viene prima di tutto. Dopo questi ulteriori drammatici dati non ci sono più alibi.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

L’Italia fa un salto nel futuro: arrivano gli insetti nei supermercati (e sulle nostre tavole) | Si tratta di prodotti comunissimi

L’autorizzazione all’utilizzo di nuovi insetti commestibili apre una fase inedita per il mercato alimentare italiano…

14 ore ago

Soffri d’insonnia? Questa verdura è la soluzione | Da quando la mangio a cena dormo come un angelo

Questa verdura, spesso considerata un semplice contorno, rivela proprietà sorprendenti quando si parla di riposo…

17 ore ago

Gratta e Vinci, esiste un trucco infallibile | La fortuna non c’entra nulla: dipende tutto da questo dettaglio

Il vero “trucco infallibile” dei Gratta e Vinci non è nascosto in qualche sistema segreto,…

22 ore ago

Carrello, affitto, bollette: non è tutto perduto | In autunno piovono aiuti: la pagina che devi aprire prima di dire “non c’è niente per me”

L’autunno porta una nuova stagione di sostegni pensati per alleggerire il peso di spese quotidiane…

2 giorni ago

Non pagare più il trasporto scolastico: il PULMINO adesso lo regala il Comune | Ancora pochi giorni per consegnare i documenti

Per molte famiglie la parola “autobus” è sempre suonata come una spesa fissa: abbonamenti, rimborsi…

2 giorni ago

La stanno vendendo in tutte le palestre: allarme per la POLVERINA pericolosa | Mette a repentaglio la salute

Sta conquistando gli amanti delle palestre, ma nasconde un pericolo: non assumere più questa polverina,…

2 giorni ago