Il premio “Città di Como” porta in battello gli scrittori

Il premio “Città di Como” porta in battello gli scrittori

Sono 2750 i partecipanti da tutto il mondo alla VI edizione delPremio Internazionale di Letteratura Città di Comoideato da Giorgio Albonico, scrittore comasco. Il lavoro della giuria presieduta dal noto scrittore bellanese Andrea Vitali e che comprende personalità come la scrittrice Dacia Maraini, il filosofo Giulio Giorello, i giornalisti del “Corriere della Sera” Pierluigi Panza e Francesco Cevasco e il poeta Milo De Angelis ha coinvolto nei mesi scorsi autori, giornalisti, lettori, scuole e da qualche giorno sono stati annunciati e pubblicati sul sito del Premio i finalisti per ciascuna categoria, dai quali emergeranno i vincitori per ogni sezione che saranno comunicati in sede di cerimonia. Narrativa, poesia, saggistica, racconti e opere multimediali, le sezioni in gara sia per gli editi che per gli inediti. Saranno poi assegnati alcuni premi speciali: miglior thriller, miglior fantasy, miglior romanzo storico, miglior biografia, miglior libro per ragazzi, miglior testo edito teatrale. Nella saggistica saranno premiati anche il miglior saggio scientifico e il miglior libro d’inchiesta. Potranno essere assegnati diplomi a scritti provenienti da istituti di contenzione. La cerimonia conclusiva con le premiazioni dei vincitori si terrà sabato 12 ottobre dalle ore 16 presso la prestigiosa cornice di Villa Olmo in via Cantoni. Per questa edizione gli organizzatori del Premio hanno anche riservato ai partecipanti una giornata di tour sulle sponde del Lago di Como sul Battello Frà Cristoforo. Domenica 13 Ottobre, si terrà dunque la “Battellata”, con partenza da Piazza Cavour alle ore 11, ritorno alle ore 16 e sosta di due ore a Bellagio. Un attore professionista a bordo leggerà brani scelti delle opere in concorso. La cerimonia di premiazione e labattellatasono aperte a tutti i finalisti che parteciperanno gratuitamente, ai loro invitati, ma anche a tutti i concorrenti del Premio. Biglietto 15 euro.