“In confronto, il Lago di Como è una scorreggia”: ecco il borgo più bello del Nord Italia | Costa tutto pochissimo

borgo bellissimo e da scoprire

borgo bellissimo e da scoprire- credit canva- corrieredicomo.it

Se stai cercando il Borgo più bello del Nord Italia, questo è il posto da visitare: tutti i dettagli e le curiosità che lasciano il segno

Molto spesso i nostri lettori curiosi di scoprire nuovi posti da visitare, si affidano a noi puntando su posti davvero meravigliosi che possano lasciare il segno nella vita di quest’ultimi. In questo articolo, infatti, vi consiglieremo un bellissimo borgo al Nord del Bel Paese che fa proprio al caso vostro e che merita senza dubbio di essere visitato: andiamo a vedere i dettagli e le curiosità che fanno la differenza.

I nostri lettori, spesso impegnati nella loro routine quotidiana, amano scoprire dettagli legati a posti che possono ammirare in un weekend con il proprio partner o la propria famiglia, ma anche da soli, luoghi che possono trasmettere un emozione e che non siano mai banali.

Oggigiorno, i turisti sono diventati molto più esigenti proprio perché in quei pochi giorni di “stacco” dalla vita quotidiana, tutti si concentrano su dei posti dove è possibile staccare la spina e rendere il tutto piacevole, sentito e pieno di emozioni.

Proprio perché ci teniamo particolarmente alla nostra fetta di utenti che ci seguono ormai da anni, vi proponiamo un borgo che potrebbe fare la differenza di gran lunga alla vostra vita: tutti i dettagli e le curiosità direttamente nel prossimo paragrafo.

Borgo più bello d’Italia, ecco di che si tratta: tutti i dettagli

Tra le montagne del Piemonte, esiste un luogo perfettamente consono a tutto quello che sta cercando il nostro utente; pace, tranquillità, sapori, gusto, tradizione e tanto tanto altro. Infatti, stiamo parlando di un posto meraviglioso ricco di storia che ha sempre incuriosito viaggiatore e turisti di tutto il mondo: stiamo parlando proprio di Usseaux è arroccato in Alta Val Chisone, provincia di Torino.

Quello che colpisce in maniera particolare è proprio il fatto che è situato a circa 1200–1416 m di altitudine ed è immerso nella natura incontaminata. In molti lo conoscono con il suo soprannome “borgo dei murales” grazie alle circa 40 opere d’arte che adornano muri, porte e finestre, raffigurando animali, scene rurali e fiabe. In questo borgo, infatti, si trovano elementi tipici dell’architettura rurale alpina: lavatoi, forni storici, mulini d’acqua, antichi forni e botteghe artigiane.

borgo bellissimo e da scoprire, tutti i dettagli
borgo bellissimo e da scoprire, tutti i dettagli- credit piemontepnews- corrieredicomo.it

Cosa pensano gli utenti

In moltissimi utenti hanno adorato questo posto e sui social, uno di essi ha scritto: “In confronto, il Lago di Como è una scorreggia”.

Insomma se ancora non ci siete stati, questa è la stagione perfetta per godersi il panorama.