Istituita la Giornata regionale per le montagne lombarde. Si festeggia la prima domenica di luglio

Istituita la Giornata regionale per le montagne lombarde. Si festeggia la prima domenica di luglio

«Una giornata dedicata alle montagne lombarde per promuovere e valorizzare i territori montani e sostenere la gente che in montagna vive e lavora». E’ quella che il Consiglio regionale ha deciso di istituire, individuandola ogni anno nella prima domenica di luglio, che rappresenta simbolicamente l’apertura della stagione turistica ed escursionistica su tutti i rifugi delle montagne lombarde. Lo ha annunciato il presidente del Consiglio regionale della Lombardia Alessandro Fermi, primo firmatario del progetto di legge approvato oggi all’unanimità in commissione Agricoltura e sottoscritto anche da tutti gli altri componenti dell’Ufficio di Presidenza del consiglio regionale. Il provvedimento di legge si prefigge la finalità di informare e sensibilizzare l’opinione pubblica sul patrimonio di risorse naturali, culturali, paesaggistiche, idriche e forestali che le montagne lombarde rappresentano. Il territorio regionale, pari a 23.862 chilometri quadrati, è caratterizzato da una compresenza di aree montuose (40,5%) che, se sommate alle aree collinari (12,4%), rappresentano quasi il 53% del territorio lombardo con 23 Comunità montane istituite e riconosciute dalla Regione.