Categories: Opinioni & Commenti

La Città dei Balocchi non è un dogma

di Giorgio Civati

Dunque, quello che arriva è il primo weekend per Como, da fine novembre, senza la Città dei Balocchi. Una tristezza dopo la “ubriacatura” di luci, gente, auto e caos o, piuttosto, un sollievo? Per molti, ci sentiamo di affermare, vale soprattutto la seconda ipotesi.

La città sarà infatti anche balzata al centro delle cronache e dell’attenzione di un territorio ben più vasto della sola provincia lariana, avrà attratto anche persone che di solito mai passeggiano da queste parti, si sarà guadagnata più di un titolo e di un servizio giornalistico sui mezzi di informazione anche internazionali, ma ha sofferto. Per le poche strade, per i parcheggi scarsi, per una buona dose di ostinazione di quanti volevano l’auto a due passi dal centro e non più in là. Comunque, ha sofferto ancora una volta.

È uno scotto da pagare, dicono alcuni. In particolar modo gli organizzatori della manifestazione. Punto di vista ovvio il loro, comprensibilissimo. Ma non è detto che sia per forza l’unico e nemmeno quello giusto. Una città trasformata per più di un mese e mezzo in una sorta di parco natalizio, infatti, è sicuramente una anomalia. Una forzatura. La manifestazione fa immagine? Sì, vero. Porta soldi? Forse altrettanto vero ma, viene da chiedersi, a chi? Agli espositori delle tante, forse troppe bancarelle? Al sistema ricettivo locale, cioè a bar e ristoranti del capoluogo comasco? Ai commercianti lariani in genere? Al Comune? E, ancora, ha qualche risvolto sociale e di beneficenza?

Risposte più precise sarebbero necessarie, ma sono difficili da ottenere. Non impossibili, però. Partendo da una più chiara e attenta informazione su costi e ricavi, per esempio, si potrebbe impostare un ragionamento concreto e reale sul business che è, di certo, la Città dei Balocchi. E dalla questione economica allargare poi le considerazioni agli aspetti ecologici – quanto inquinano le code infinite di auto che cercano di entrare in convalle? – e della qualità della vita dei comaschi in queste sei/sette settimane di festa, o follia che dir si voglia, natalizia.

Arriveranno risposte, dati, indicazioni chiare? Forse, magari. Intanto, la novità vera di questa edizione numero 26 della Città dei Balocchi è che molti, sempre più numerosi, sono quelli che ne parlano e chiedono riflessioni, revisioni e messe a punto. Consiglieri comunali, amministratori, ex assessori, esponenti della cosiddetta società civile. Insomma, la gente. I comaschi. Ne parlano, se ne parla, ed emerge una buona dose di insoddisfazione, di perplessità, di critiche, anche di insofferenza. È questa la novità: la Città dei Balocchi intoccabile, inattaccabile, bella e buona e giusta per definizione, può essere invece discussa, e discuterne come si sta facendo è un diritto della comunità comasca, non lesa maestà.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora Codice della Strada: da oggi gli studenti non possono più guidare in Italia | Proibito per ogni grado e istituto

Caos per strada: arriva una stretta sul traffico e riguarda in maniera diretta i neopatentati.…

11 minuti ago

1500 euro se vivi in questa regione italiana: ufficiale il BONUS DI RESIDENZA | Passato alla Camera

Splendide notizie per milioni di italiani: il Governo approva il maxi bonus da 1.500 euro:…

2 ore ago

“Ti prego chiama un’ambulanza” | Mangia il salame più famoso della tv e collassa: peggio di un’overdose

Un noto salame finisce al centro di un’indagine sanitaria. Scopri il lotto coinvolto e perché…

13 ore ago

“Vai in vacanza al ponte dei morti: è tutto gratis” | RIMBORSO TOTALE SUL TUO CONTO: passata la legge statale

Vacanza rovinata? Ora potrai richiedere il rimborso totale anche dopo il rientro: ecco come funziona…

15 ore ago

Partite IVA, introdotta la nuova tassa da 500 euro | Se hai un’attività SEI FINITO: peggio di pagare il pizzo

Altro che agevolazioni per i liberi professionisti: l'ultima stangata da 500 euro può ridurre potenzialmente…

19 ore ago

Ma quale Coccolino? Metto una foglia di alloro in lavatrice e risolvo tutto | Risultato da lavanderia industriale professionista

Per quanto il Coccolino sia efficace, l'alloro si rivela addirittura migliore dell'ammorbidente. Una foglia ha…

21 ore ago