Categories: Opinioni & Commenti

La cultura riparte nella luce di Volta

di Lorenzo Morandotti

La cultura a Como riparte nel segno di uno di suoi figli più illustri grazie alla   settima edizione del Festival della Luce Lake Como, promosso dalla Fondazione Alessandro Volta, che  si terrà dal 7 al 20 giugno in modalità digitale. Ossia in sostanza portando alle estreme conseguenze la riflessione scientifica sull’energia e la luce che partendo dalla prima scintilla ha permesso e permette le moderne telecomunicazioni.

Tutto l’apparato di tecnologie e saperi che ci consente oggi di studiare e lavorare da casa, salutare chi è distante, ordinare una pizza o compilare un modulo di richiesta in biblioteca   sarebbe stato un percorso forse più complicato da completare  senza l’apporto del fisico lariano. E non dimentichiamo in tutto ciò la dimensione audiovisiva.

Il 21 giugno, giorno del solstizio d’estate, alle ore 21, il festival culminerà con la trasmissione speciale in onda su Espansione TV, in prima serata, intitolata “Festival della Luce 2020 – Streaming edition” che  ospiterà alcuni celebri scienziati, professori universitari e noti divulgatori scientifici che interverranno intorno al tema principale di quest’anno, il  Sole.

E questo negli stessi giorni che hanno riportato alla ribalta l’astrofisica  grazie all’intervento di un’industria privata, quella di Elon Musk, parte non secondaria della filiera della mobilità elettrica che ha consentito il   ritorno da protagonista della Nasa nei viaggi spaziali attorno al nostro pianeta.

Tutto parte con Volta? No, ma nell’edificio Volta è un pilastro e Como in qualità di sua città non può non rivendicare un ruolo di primo piano in una riflessione multidisciplinare e preveggente  che    allei scienza ed   ecologia per permettere all’umanità il sogno di poter migrare altrove,   se avrà l’intelligenza di sopravvivere e non annientarsi.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La vicenda del “furgone dei gelati in Virginia” diventata virale su TikTok è totalmente fuori controllo

Bambini rapiti, denunce, un video che fa il giro del web. Su TikToK da qualche…

13 minuti ago

Porta al compro oro un computer da 50€ e torna a casa con 500.000€: la fortuna più grande della vita | Un tesoro nascosto

Un vecchio pc da 50 euro si rivela un tesoro nascosto: nell'hard disk una sorpresa…

1 ora ago

Pallacanestro Cantù al giro di boa | Dopo il saluto di Baldi Rossi è il momento di trovare un nuovo capitano

La pallacanestro canturina deve vedere incoronato un nuovo leader. Due sono i i canditati, entrambi…

3 ore ago

Microonde senza odori: il trucco del limone che scioglie anche le incrostazioni

Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…

7 ore ago

Il palco galleggiante sul Lago di Como raddoppia: venti spettacoli per l’edizione 2025

L’estate 2025 porta il palco galleggiante sul Lago di Como a raddoppiare gli appuntamenti: venti…

10 ore ago

Solari, la pagella 2025: Kiko al top, Eucerin convenienza al massimo, Bilboa Coccobello bocciato

L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…

12 ore ago