La poesia del volo con il regista di Rai5

storico del volo, è stata messa a frutto dal talentuoso regista Mattia Costa. Lo stesso che per la festa del centenario all’hangar ha in serbo una grande sorpresa, un “film-live”, dal titolo Il volo nel tempo, che permetterà al pubblico di vivere in prima persona le conseguenze della storia appena raccontata. L’evento è per sabato 5 ottobre alle ore 20.30. Sarà una sorpresa, «un lavoro di impronta molto poetica – anticipa il regista – quindi non ci sarà nulla del documentario o della fiction recitata. Anzi, sarà una poesia visiva sul volo, suonata dal vivo con le musiche dell’Out Loud Trio». Sarà un unico piano sequenza (ossia un segmento narrativo autonomo realizzato attraverso una sola inquadratura), girato dal vivo, , in cui il tempo di realizzazione e il momento della fruizione concidono, ispirato alla tecnica resa celebre da Orson Welles, continuata da maestri come Aleksandr Sokurov e poi ripresa anche negli spettacoli di Marco Paolini I-Tigi e Vajont. La fotografia sarà curata da Valentina Sommaruga, l’attore sarà Luigi Marangoni, che ha già recitato nel ruolo del pilota d’epoca in Idro, il viaggiatore, su Rai5.