La signora entra al compro oro per vendere ma il commesso la blocca subito: “Il prezzo dell’oro arriverà a…”

oro in crescita- freepik - corrieredicomo.it

Il metallo prezioso continua la sua corsa e tocca nuovi record storici sui mercati internazionali - corrieredicomo.it (freepik)

L’oro torna protagonista: il metallo più amato di sempre, torna ad essere super prezioso e vola ai massimi storici.

Il prezzo dell’oro sfiora i 3.600 dollari l’oncia e gli esperti affermano che a breve potrebbe arrivare a quota 5.000.

Negli ultimi mesi l’oro è tornato al centro dell’attenzione mondiale. Il suo prezzo ha continuato a salire, fino a toccare i 3.508,50 dollari l’oncia il 2 settembre. Secondo gli esperti,  adesso si punterebbe alla soglia dei 3.600 dollari. Un valore mai visto in precedenza, che conferma l’oro come bene rifugio per eccellenza.

Le ragioni di questa crescita sono molte. Da un lato, la politica dei dazi voluta da Donald Trump ha alimentato tensioni commerciali tra Stati Uniti e altri Paesi, dall’altro cresce il timore che la Federal Reserve, possa perdere la propria indipendenza.

Tutto ciò ha creato un clima di incertezza che spinge molti investitori a rifugiarsi nell’oro. Anche l’argento sta seguendo la stessa tendenza, avendo superato i 40 dollari per la prima volta dal 2011. Un chiaro segnale che i risparmiatori cercano sicurezza nei metalli preziosi.

Previsioni shock: il prezzo dell’oro potrebbe arrivare a 5.000 dollari l’oncia

Solo nell’ultima settimana, l’oro ha guadagnato il 5% e, dall’inizio dell’anno, il suo valore è cresciuto di un terzo. Secondo la nuova previsione di Goldman Sachs, il prezzo potrebbe presto arrivare a 5.000 dollari l’oncia. La banca spiega che questo potrebbe accadere se la Fed perdesse davvero la propria indipendenza, spingendo gli investitori a spostare anche solo una piccola parte dei propri capitali dai titoli di Stato all’oro.

Gli analisti stimano un valore di 4.000 dollari l’oncia entro la metà del 2026. Ma in uno scenario più estremo, il prezzo potrebbe salire ancora di più e toccare addirittura i 5.000 dollari l’oncia, se solo l’1% del mercato dei titoli di Stato americani, si spostasse sull’oro. Sarebbe un evento storico, con conseguenze profonde su valute e stabilità globale.

monete oro - freepik - corrieredicomo.it
Secondo le previsioni degli esperti, il valore dell’oro potrebbe arrivare fino a 5.000 dollari l’oncia nei prossimi mesi – corrieredicomo.it (freepik)

La corsa all’oro: ritorna il bene rifugio

L’oro torna ad essere il simbolo di sicurezza, in un momento di forte incertezza economica e politica. Negli ultimi 5 anni, si è assistito al fenomeno della de-dollarizzazione, ovvero molte banche centrali hanno ridotto le riserve in dollari per comprare oro, arrivando ad acquistare circa mille tonnellate l’anno. Ciò avviene soprattutto nei Paesi emergenti che considerano l’oro un modo per difendersi da eventuali problemi monetari internazionali.

Un recente rapporto della Bce, ha mostrato che mentre dollaro e yuan perdono terreno, l’euro resta stabile e l’oro continua a guadagnare peso nelle riserve mondiali, arrivando in alcuni casi a superare l’euro. Ci sono Paesi come la Germania, che hanno ridotto parte delle riserve in dollari, passando da 3.468 a 3.350 tonnellate d’oro, mentre l’Italia mantiene stabile la propria riserva a 2.451 tonnellate, posizionandosi come la terza al mondo.