Il film è in programma domenica sera, alle 21, a Villa del Grumello
La regista Sara Driver ha ripercorso gli anni più difficili di Jean-Michel Basquiat, prima che diventasse uno tra i più celebri artisti americana. Morto a soli ventisette anni nel 1988, Basquiat ha vissuto a New York, respirando il passaggio della cultura artistica dagli anni Settanta agli Ottanta. La sua storia, raccontata in “Boom for Real”, pesca nei ricordi di coloro che lo hanno conosciuto, dal rapper Fab 5 Freddy al regista Jim Jarmusch. Il film è in programma domenica 9 agosto, alle 21.30, a Villa del Grumello, in via per Cernobbio a Como per la rassegna “Schemi d’arte” a cura del Circolo Arci Xanadù e dell’associazione Villa del Grumello. Prevendita obbligatoria a www.spaziogloria.com/biglietteria.
Comune di Erba: maxi-verifica sulla tassa rifiuti per oltre 7.600 famiglie. Obiettivo: scovare evasori e…
Una delle acquisizioni più discusse degli ultimi anni rischia di trasformarsi in un clamoroso addio:…
Disposta in Lombardia una disinfestazione straordinaria per arginare l'invasione di zanzare potenzialmente infette: le linee…
News nel mondo del basket del territorio. Il Cantù ha gareggiato una partita con una…
L'ultim'ora dall'INPS lascia di sasso milioni di italiani: ecco cosa accade all'agevolazione statale più attesa…
Incredibile ma vero: da oggi alcune targhe non potranno più circolare nelle strade italiane. Ecco…