Blog

  • Cina: salta Fortnite, Epic Games chiude il server

    Cina: salta Fortnite, Epic Games chiude il server

    (ANSA) – PECHINO, 03 NOV – L’esperienza cinese di Fortnite sta per finire: Epic Games, lo sviluppatore del popolare videogioco, ha comunicato che il 15 novembre chiuderà il server che ospita il gioco in Cina. Da ieri, tuttavia, agli utenti è negata la possibilità di aprire un nuovo account. Per i fan cinesi di videogame si tratta di un’altra brutta notizia, parte della repressione della Cina che ha colpito il settore, con i funzionari che a fine agosto hanno lanciato la campagna contro la dipendenza degli adolescenti. Salta Fortress Night, quindi, la versione cinese del videogioco, caratterizzata da alcune differenze rispetto a quella standard. (ANSA).

  • Ciclismo: presentati i tecnici delle Nazionali 2021-2024

    Ciclismo: presentati i tecnici delle Nazionali 2021-2024

    (ANSA) – ROMA, 02 NOV – Sono stati presentati presso la sede di Regione Lombardia, i nuovi tecnici delle Nazionali di Ciclismo per il quadriennio olimpico 2021-2024. Un gruppo, come hanno ricordato sia il presidente Cordiano Dagnoni che il coordinatore delle Nazionali Roberto Amadio, nato “con un unico obiettivo: migliorare ancora i già ottimi risultati di questi anni”. Il governatore della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha espresso l’auspicio che “Montichiari diventi la Coverciano del ciclismo”. “Parigi 2024 è alle porte. Visti i tanti successi di quest’anno – ha sottolineato Amadio – il nostro compito è di continuare su questa strada e, dove possibile, migliorare. Già dalla prossima settimana ci sarà un incontro tra tutti tecnici per parlare e gettare le basi della prossima stagione”. “Ringrazio i tecnici con cui ho lavorato in questi anni e che hanno permesso ai ragazzi di crescere e diventare dei campioni – ha detto Marco Villa (pista) – E’ stato un successo quello di riuscire a portare gli atleti più forti della strada su pista. Mi auguro che la collaborazione con i tecnici strada possa continuare. Sono fiducioso e contento di intraprendere questa nuova avventura e sfida”. “Ci si attende molto perché se anche sono arrivati negli anni passati tanti risultati, da troppo tempo manca il campionato mondiale. Non ho la bacchetta magica, ma farò di tutto per colmare questo buco – è la promessa di Daniele Bennati (professionisti) – Ho smesso da poco, conosco per questo bene l’ambiente. Accanto a me ho persone di grande esperienza come Velo e Scirea. Sarà importante mantenere i contatti e collaborare con tutti i tecnici, in particolare con quelli delle categorie inferiori. Qual è il vantaggio di aver corso insieme a tanti corridori? Il modo di correre in questi anni è cambiato ed è più facile per me che ho appena smesso”. (ANSA).

  • Ciclismo: Mondiali pista, Martina Fidanza oro nello scratch

    Ciclismo: Mondiali pista, Martina Fidanza oro nello scratch

    (ANSA) – ROMA, 20 OTT – Primo oro per l’Italia ai Mondiali di ciclismo su pista a Roubaix. LA 21enne Martina Fidanza, 21 anni, si impone nello scratch, una gara di 15 km in pista con sprint finale. Argento all’olandese Van Der Duin, bronzo all’americana Valente (ANSA).

  • Ciclismo: mondiali pista; Italia oro nell’inseguimento squadre

    Ciclismo: mondiali pista; Italia oro nell’inseguimento squadre

    (ANSA) – ROMA, 21 OTT – L’Italia è medaglia d’oro nell’inseguimento a squadre maschile ai mondiali su pista di Roubaix. In finale il quartetto azzurro – Simone Consonni, Filippo Ganna, Liam Bertazzo, Jonathan Milan – ha superato la Francia. Bronzo alla Gran Bretagna. (ANSA).

  • Cantù-Mantova, sfida di vertice al PalaDesio

    Cantù-Mantova, sfida di vertice al PalaDesio

    Un cammino di costruzione che porterà ai decisivi playoff di fine stagione. Una crescita di forza e consapevolezza unita al recupero della piazza dopo la delusione per la retrocessione in serie A2.Quella della Pallacanestro Cantù sarà una lunga marcia che porterà agli spareggi per la promozione, con l’obiettivo, in ogni caso, di chiudere al primo posto nel proprio girone per poter disputare gli incontri decisivi sul parquet amico di Desio. Tutto dovrà essere gestito per arrivare nel migliore dei modi alla fase tra maggio e giugno, quella che sancirà le formazioni destinate alla serie A1 2022-2023.Un tragitto che passa da partite come quella di domani con Mantova, sorpresa del girone verde del campionato di serie A2 (inizio alle ore 18). Al PalaDesio, infatti, si incontrano le uniche due formazioni che finora hanno sempre vinto.«Affrontiamo la gara con Mantova – afferma l’allenatore della S.Bernardo- Cinelandia Park Marco Sodini – consapevoli del fatto che sinora siamo le uniche due squadre a non avere ancora perso una partita in campionato; ma siamo altresì consapevoli che il percorso per arrivare nelle prime posizioni della graduatoria è ancora molto lungo e che certamente passerà per difficoltà e momenti positivi».«Chiaro è che iniziare bene il campionato crea forte spinta e disputare sfide come quella contro Mantova genera ulteriore entusiasmo – aggiunge il tecnico – questi sono impegni da giocare con grandi concentrazione e attenzione mentale. Di volta in volta chiedo un miglioramento: per esempio siamo secondi nella classifica delle palle perse e questo è sicuramente un numero che deve cambiare».«Giochiamo contro un’avversaria insidiosa, che merita di occupare la prima posizione – sostiene il centro Jordan Bayehe – Mantova ha iniziato molto bene la stagione, quattro vittorie consecutive non si conquistano per caso. Da parte nostra, dunque, servirà approcciare bene la gara, sin dai primi minuti, senza cali di concentrazione che, in partite come queste, possono giocare brutti scherzi. Se riusciremo a tenere alta l’intensità per tutti i 40 minuti, allora avremo più di una chance per portarci a casa il quinto successo in altrettante partite».Per la sfida di domani in collaborazione con Cinelandia Park, il club presenta una promozione speciale in occasione della notte di Halloween, “Dolcetto e biglietto”: tutti coloro che acquisteranno un biglietto ridotto Under 14 in qualsiasi parte del palazzetto (parterre escluso) potranno portare un coetaneo, visto che riceveranno in omaggio un altro tagliando ridotto Under 14 nello stesso settore. Oggi sede di Cermenate aperta dalle 10 alle 13 per la vendita.

  • Canottaggio, dieci atleti lariani al raduno azzurro

    Canottaggio, dieci atleti lariani al raduno azzurro

    Nuovo raduno nel canottaggio, il primo della stagione 2021-2022 riservato al Gruppo olimpico – e terzo conoscitivo-valutativo propedeutico per l’attività di alto livello – con base a Sabaudia da oggi fino al 21 novembre. Nella località in provincia di Latina sono stati chiamati 62 atleti appartenenti alle categorie Senior e Pesi Leggeri maschile e femminile, agli ordini del direttore tecnico Francesco Cattaneo.Dieci i comaschi (o tesserati per sodalizi di casa nostra) che sono stati convocati: Aisha Rocek (Carabinieri-Lario), Jacopo Frigerio (Fiamme Gialle-Lario, nella foto), Pietro Ruta (Fiamme Oro), Matteo Della Valle e Davide Comini (Fiamme Oro-Moltrasio), Giorgia Pelacchi (Fiamme Rosse-Lario), Gabriel Soares (Marina Militare), Ivan Galimberti e Patrick Rocek (Lario), Elisa Mondelli (Moltrasio). Nello staff tecnico a supporto di Cattaneo, il comasco Stefano Fraquelli.

  • Calcio: è ufficiale, Antonio Conte nuovo tecnico Tottenham

    Calcio: è ufficiale, Antonio Conte nuovo tecnico Tottenham

    (ANSA) – ROMA, 02 NOV – Ora è ufficiale, Antonio Conte torna in Premier League. L’ex tecnico dell’Inter campione d’Italia allenerà il Tottenham che, dopo aver esonerato Nuno Espirito Santo a seguito della sconfitta interna per 3-0 subita sabato scorso contro il Manchester United, ha scelto l’allenatore italiano. L’annuncio del club sui canali social del club londinese (ANSA).

  • Briantea84, ottimo esordio:   successo  a Treviso

    Briantea84, ottimo esordio: successo a Treviso

    Esordio con vittoria per la UnipolSai Briantea84. Alla “prima” nel campionato di serie A di basket in carrozzina, la formazione comasca si è infatti imposta in trasferta per 77-37 contro il Pdm Treviso (nella foto Vezzoli, una fase del match). La gara era valida per la seconda giornata; sette giorni fa i canturini hanno osservato un turno di riposo.Sul parquet veneto della Palestra Sant’Antonio, i campioni d’Italia in carica hanno dominato in un match mai in discussione fin dalle prime battute. Buona la prestazione corale dei giocatori guidati da coach Daniele Riva, con i parziali importanti del primo e del terzo quarto che hanno di fatto indirizzato la sfida in favore dei biancoblù.Migliore in campo Giulio Maria Papi (26 punti e 10 rimbalzi); da registrare il debutto ufficiale in maglia UnipolSai per Sophie Carrigill e il ritorno in campo di Ian Sagar. Unico assente per indisponibilità, Karim Makram.«Finalmente siamo tornati a giocare una partita ufficiale – ha detto alla fine coach Daniele Riva – I primi due quarti hanno visto sette giocatori che nel complesso siamo riusciti a portare a referto. Questo vuol dire aver fatto girare la palla, essere stati pericolosi e molto altro. Il lavoro sta cominciando a dare dei frutti e in questa circostanza siamo riusciti anche a fare un po’ di esperimenti: sono molto soddisfatto».

  • Botte fuori da un locale di Erba:  tre “Daspo Willy” e tre persone allontanate dal comune

    Botte fuori da un locale di Erba: tre “Daspo Willy” e tre persone allontanate dal comune

    Movida violenta, tre “Daspo Willy” e tre persone allontanate da Erba per 2 anni. Dopo la denuncia per rissa – avvenuta lo scorso 25 settembre in un bar di Erba – nei confronti dei sei ragazzi, tra i 35 e 22 anni, il Questore di Como ha emesso nuove misure di prevenzione. In particolare per tre dei sei denunciati, tutti residenti a Erba, è scattato il cosiddetto Daspo Willy – provvedimento nato dal caso di Willy Monteiro Duarte, il 21enne picchiato a morte a Colleferro in provincia di Roma – che impone il divieto di frequentare o sostare nelle vicinanze del bar per un periodo dai 6 ai 9 mesi. In caso di violazione del procedimento si rischia la reclusione da sei mesi a due anni e una multa da 8mila fino a 20mila euro. Per gli altri tre denunciati, tutti residenti in paesi limitrofi ad Erba, è stato emanato il provvedimento del foglio di via obbligatorio dal Comune per due anni.

  • Borsa: Milano piatta (-0,06%), su l’industria, bene le auto

    Borsa: Milano piatta (-0,06%), su l’industria, bene le auto

    (ANSA) – MILANO, 02 NOV – Poco mossa Piazza Affari (-0,06%), in una seduta in cui le altre principali Borse europee sono andate in ordine sparso, alla vigilia della riunione della Fed e mentre è in corso a Glasgow la Cop26, la Conferenza annuale delle Nazioni unite sul cambiamento climatico, e i mercati, secondo gli analisti, guardano anche all’evoluzione dei contagi da Covid 19 nel mondo. A Milano, dove l’indice Markit Pmi manifatturiero ottobre è salito più delle attese ha guadagnato l’industria. guardando ad esempio a Prysmian (+1,7%), Atlantia (+1%) e Buzzi (+0,5%). Forte tra i semiconduttori Stm (+1,4%). Bene i farmaceutici, come nel resto delle Borse europee, da Recordati (+2%) a Diasorin (+0,2%). In forma alcune banche, come Banco Bpm e Bper (+1,8% entrambi), Mps (+1,1%), con le audizioni del Tesoro in Parlamento sulla situazione, Intesa (+0,6%), Mediobanca (+0,3%), non Unicredit (-0,7%) e Fineco (-1,7%), mentre lo spread ha chiuso a 123,7 punti, col rendimento del decennale italiano all’1,07%. In ribasso anche la paytech Nexi (-1,7%). Male nel lusso Moncler (-1,5%), Tim (-1,2%), Amplifon (-1,3%). Bene le auto, da Ferrari (+1,1%) coi conti a Stellantis (+0,1%), che ha completato l’acquisizione First Investors. In calo i petroliferi come nel resto d’Europa, da Eni (-1,6%) all’impiantistica di Tenaris (-0,3%) e a Saipem (-0,3%), col greggio rimasto in calo a sera (wti -0,3%) a 83,7 dollari al barile e il brent a 84,5 dollari. (ANSA).