Blog

  • Calcio: Juventus; domani le visite mediche per Kulusevski

    Calcio: Juventus; domani le visite mediche per Kulusevski

    (ANSA) – TORINO, 01 GEN – Visite mediche previste per domani mattina per Dejan Kulusevski in casa Juve. Il centrocampista svedese, di proprietà dell’Atalanta e in prestito al Parma ma il cui futuro sarà alla Juventus, effettuerà gli esami di rito al J Medical: probabile il suo approdo in bianconero a giugno, anche se la Juventus starebbe provando ad anticipare il suo arrivo a gennaio. (ANSA).

  • Calcio: Flamengo, per 80% Gabigol offerti 16 mln a Inter

    Calcio: Flamengo, per 80% Gabigol offerti 16 mln a Inter

    (ANSA) – RIO DE JANEIRO, 01 GEN – Sedici milioni di euro per l’80% del cartellino del giocatore, ovvero la quota che attualmente sarebbe ‘in possesso’ dell’Inter. Fonti molto vicine al presidente del Flamengo Rodolfo Landim confermano che è stata questa l’offerta presentata alla società nerazzurra per il trasferimento in rossonero, questa volta in via definitiva, dell’attaccante che proprio ieri ha vinto il Pallone d’Oro del Sudamerica per il 2019. Viene anche precisato che finora, complici anche le Feste, non c’è stata risposta della controparte. Ci sono invece stati colloqui con i rappresentanti di Gabigol, l’impresario Junior Pedroso e l’avvocato Cristiano Torelli, e l’esito viene definito “soddisfacente” anche se le richieste salariali del bomber sarebbero superiori al tetto agli stipendi che il Flamengo si è dato, e che sarebbe l’equivalente di tre milioni di euro netti all’anno. Che il ritorno di Gabigol al Flamengo, il cui raduno è stato fissato al 22 gennaio, non venga dato per scontato lo conferma il fatto che il club carioca sta cercando un’alternativa, e a breve parlerà di nuovo con la Fiorentina per Pedro. (ANSA).

  • Cade pezzo di statua da porta Saragozza

    Cade pezzo di statua da porta Saragozza

    (ANSA) – BOLOGNA, 1 GEN – Porta Saragozza, uno degli storici varchi al centro di Bologna, è stata transennata nel tardo pomeriggio per la caduta di uno scudo che era tenuto dalla statua di un leoncino, in cima alle mura. E’ successo intorno alle 18.15 e sono intervenuti la Polizia Municipale e i Vigili del Fuoco con un’autoscala. Sono stati rimossi i pezzi pericolanti e la zona è stata messa in sicurezza. Non ci sono stati feriti. Sullo scudo, la scritta Libertas, come sullo stemma della città. La porta sorge all’incrocio tra l’omonima via Saragozza e i viali di circonvallazione.

  • Botti: morto tra soccorritori Arquata T.

    Botti: morto tra soccorritori Arquata T.

    (ANSA) – ASCOLI PICENO, 1 GEN – La Procura di Ascoli Piceno ha fissato a domani la ricognizione cadaverica sulla salma di Valerio Amatizi, il 26enne ascolano morto poco dopo mezzanotte dopo essere precipitato in un dirupo a Colle San Marco mentre cercava di spegnere un piccolo incendio innescato da un fuoco d’artificio. Si tratta in sostanza di un atto dovuto vista la giovane età della vittima, che verrà eseguito con ‘modello 45’ al quale la magistratura ricorre per “fatti che non costituiscono notizia di reato”. Unanime il cordoglio ad Ascoli e nella comunità di Arquata del Tronto, paese d’origine della famiglia di Valerio che fu tra i primi a prestare i soccorsi dopo il sisma nella notte del 24 agosto 2016. Il Comune di Ascoli gli dedicherà il concerto di Capodanno in programma stasera al teatro Ventidio Basso, annullando il brindisi augurale; prima dell’inizio verrà osservato un minuto di raccoglimento.

  • Botti: dopo anni 1 morto, 204 feriti

    Botti: dopo anni 1 morto, 204 feriti

    (ANSA) – ROMA, 1 GEN – E’ di un morto e di 204 feriti il bilancio dei botti di fine anno reso noto dalla polizia. Dal 2014 non si registravano decessi. Il numero totale dei feriti evidenzia un lieve decremento rispetto allo scorso anno quando erano stati 216. Sono 38 i feriti ricoverati; 43 i minorenni che hanno riportato lesioni mentre lo scorso anno erano stati 41. I dati relativi agli arresti risultano in deciso aumento: sono 51 rispetto ai 45 dello scorso anno, in crescita anche il numero dei denunciati: 277 rispetto a 197.

  • Botti di Capodanno, distrutta la fontana del lungolago di Menaggio

    Botti di Capodanno, distrutta la fontana del lungolago di Menaggio

    Risveglio con una brutta sorpresa, questa mattina, per i menaggini. Nella notte di San Silvestro, infatti, ignoti hanno fatto ancora una volta esplodere la storica fontana del lungolago, distruggendola.

    Una cosa identica era accaduta nel Capodanno del 2001. Allora i responsabili si erano autodenunciati.

    Nella notte tra il 31 e il primo dell’anno anche in Centrolago sono stati esplosi migliaia di botti, mortaretti e petardi. Gli appelli alla cautela, nel caso del lungolago di Menaggio, sono purtroppo serviti a poco.

  • Botti, bimba e ragazza ferite ad Ancona

    Botti, bimba e ragazza ferite ad Ancona

    (ANSA) – ANCONA, 1 GEN – Una bimba di 5 anni, a Falconara Marittima, e una 17enne, a Senigallia, sono rimaste ferite in maniera fortunatamente lieve a causa di fuochi d’artificio durante i festeggiamenti di Capodanno nell’Anconetano. Per entrambe prognosi di dieci giorni per la guarigione. Lo rileva la Questura di Ancona, guidata da Claudio Cracovia, che per l’occasione ha messo in campo un’intensa attività di prevenzione nell’ambito dell’iniziativa #festeggiainsicurezza. Oltre alla prevenzione riguardante le illecite attività relative ai fuochi pirici, in campo decine di poliziotti per garantire la sicurezza del capoluogo durante le festività e i festeggiamenti in nel centro storico. Nella zona di Ancona, nella nottata, sono stati una ventina gli intervenuti dei vigili del fuoco per piccoli incendi che non hanno coinvolto persone. Ieri sera alle 23.30 circa nella zona industriale di Loreto una baracca in ferro è andata a fuoco: i pompieri sono intervenuti con due autobotti, hanno spento le fiamme e messo l’area in sicurezza.

  • Botti, 48 feriti a Napoli e provincia

    Botti, 48 feriti a Napoli e provincia

    (ANSA) – NAPOLI, 1 GEN – Sono 48 i feriti della ‘guerra’ dei botti a Napoli (22) e in provincia (26) secondo quanto fa sapere la Questura; nessuno è in gravi condizioni. Quarantasei sono stati feriti da petardi, 2 da arma lanciarazzi. Risultano coinvolti anche tre minorenni.

  • Botti, 26enne muore per spegnere rogo

    Botti, 26enne muore per spegnere rogo

    (ANSA) – ASCOLI PICENO, 1 GEN – Capodanno tragico ad Ascoli Piceno. Un ragazzo di 26 anni è morto a seguito di una caduta a Colle San Marco. Secondo una prima ricostruzione, allo scoccare della mezzanotte, dopo il lancio di alcuni fuochi d’artificio che avevano innescato un principio di incendio nella sterpaglia, il giovane ha cercato di intervenire per evitare il propagarsi delle fiamme ma è caduto, precipitando per almeno cinquanta metri in una zona impervia. Le persone che erano con lui hanno immediatamente dato l’allarme e sul posto si sono precipitati Vigili del fuoco e sanitari del 118 che, dopo averlo raggiunto con difficoltà, a lungo hanno tentato di rianimarlo, senza successo. Il ragazzo era infatti in arresto cardiaco. Intorno all’1:50 ne è stato dichiarato il decesso.

  • Bianca prima nata a Roma

    Bianca prima nata a Roma

    (ANSA) – ROMA, 1 GEN – Nella corsa a festeggiare il primo nato del 2020, a Roma arriva la notizia di Bianca, nata nella Casa di cura Santa Famiglia: è venuta alla luce venti secondi dopo la mezzanotte, pesa 3590 kg ed è figlia di Ilaria, romana di 41 anni, che l’ha avuta con un parto naturale, e di Vincenzo.