(ANSA) – ROMA, 22 DIC – Ancora un bus danneggiato a Roma. Ieri sera un autista della linea 556 ha dato allarme a una pattuglia dei carabinieri della stazione Tor Tre Teste raccontando che poco prima in via Molfetta tre giovani che erano a bordo del bus, senza motivo, hanno colpito porta posteriore mandando in frantumi il vetro e sono scappati. Sono in corso indagini per risalire ai responsabili.
Blog
-
A Lugano le voci bianche del Teatro Sociale di Como
In programma domani domenica 22 dicembre alle 15.45, nella Chiesa di S. Maria degli Angioli a Lugano (Piazza Bernardino Luini), il quarto appuntamento dell’ottava stagione musicale realizzata dalla Parrocchia di S. Maria degli Angioli, con l’appoggio organizzativo dell’Associazione Bernardino Luini. Protagonisti del concerto, dedicato al Natale, sono l’organista Silvano Rodi, le Voci bianche del Teatro Sociale di Como e il Gruppo Vocale S. Bernardo. Il programma è molto vario e piacevole, sia nella parte organistica sia in quella corale. Si alternano brani rinascimentali e barocchi a musica ottocentesca, novecentesca e contemporanea, opere austere e polifonicamente dense a brani più leggeri, ma nondimeno suggestivi.
La stagione musicale realizzata dalla Parrocchia di S. Maria degli Angioli consta di nove concerti spirituali, ognuno legato a un momento forte dell’anno liturgico, e dell’accompagnamento organistico della S. Messa più importante della settimana, alle ore 17 di tutte le domeniche e dei giorni festivi, celebrazione preceduta sempre da unvespro d’organo, in programma alle ore 16.30, con brani adatti al contingente periodo.
L’edizione 2019-20 dei Concerti Spirituali propone inoltre, nel contesto dei Vespri, l’esecuzione integrale delle Sonate per cembalo concertato e violino di Johann Sebastian Bach (BWV 1014-1019), con Hans Liviabella al violino, in sei appuntamenti, programmati tra il 22 settembre e il 21 giugno.
La rassegna nasce, come di consueto, in collaborazione con numerose e importanti istituzioni, tra le quali la Città di Lugano, il LAC, il Sovrano Militare Ordine di Malta e la Facoltà di Teologia di Lugano, nuovo patrocinatore della rassegna. In particolare è da porre in rilievo la collaborazione artistica con l’Orchestra della Svizzera Italiana, che porta nella Chiesa di S. Maria degli Angioli ben quindici prime parti della compagine.
-
Droga: arrestati 3 esponenti Casamonica
(ANSA) – ROMA, 21 DIC – Arrestati tre esponenti della famiglia Casamonica ritenuti responsabili dei reati di spaccio e detenzione di sostanze stupefacenti. I carabinieri della compagnia di Castel Gandolfo hanno eseguito un provvedimento cautelare in carcere, emesso dal gip di Velletri su richiesta della Procura, nei confronti di padre, madre e figlio. L’indagine, avviata nel novembre del 2018 e coordinata dai pm Giovanni Taglialatela e Luigi Paoletti, avrebbe delineato un “collaudato sistema di spaccio di stupefacenti” creato dalla famiglia, residente a Ciampino, che, grazie alla “forza intimidatrice del proprio nome”, si sarebbe assicurata in maniera quasi esclusiva l’approvvigionamento di cocaina a Ciampino e nel quartiere di Morena, utilizzando come base operativa la loro villa. Particolarmente significative sarebbero le testimonianze raccolte, che avrebbero disvelato come il nome Casamonica incutesse uno “straordinario timore” nei confronti dei vari acquirenti fermati, ai quali sono state sequestrate decine di dosi.
-
Dazi: Trump, ottima telefonata con Xi
(ANSA) – WASHINGTON, 20 DIC – “Ho avuto un’ottima telefonata col presidente cinese Xi. La Cina ha già cominciato acquisti su larga scala di prodotti agricoli e molto altro. La firma formale sarà in programma”: lo twitta Donald Trump, riferendo di aver discusso anche della Corea del Nord e di Hong Kong. Dossier su cui segnala “progressi!”.
-
Da Regione 2,4 mln per Lucha y Siesta
(ANSA) – ROMA, 21 DIC – “Grazie all’iniziativa politica di dieci consigliere e consiglieri, insieme al presidente Nicola Zingaretti e alle assessore alle Pari Opportunità Giovanna Pugliese e al Bilancio Alessandra Sartore, nella finanziaria approvata dal Consiglio Regionale abbiamo stanziato 2,4 milioni di euro” per la Casa delle donna Lucha y Siesta. Lo affermano, le consigliere e i consiglieri firmatari dell’emendamento per la salvezza Lucha y Siesta: Marta Bonafoni, Gino De Paolis, Gianluca Quadrana (Civica Zingaretti), Marco Cacciatore (M5S), Alessandro Capriccioli (+Europa Radicali), Michela Di Biase (Pd), Marta Leonori (Pd), Eleonora Mattia (Pd), Daniele Ognibene (Leu), Fabio Refrigeri (Pd). L’obiettivo, spiegano, è stato “mettere in sicurezza un’esperienza unica in Italia e stimata anche i nostri confini, capace in 11 anni di restituire vita e autonomia a centinaia di donne e bambini e in pochi mesi di mobilitare intorno alla propria battaglia intellettuali e semplici cittadini, artisti e giornali, quartieri e istituzioni”.
-
Crolla tratto Cassia nel Senese
(ANSA) – SIENA, 21 DIC – Crollato, a causa del maltempo, un tratto della statale 2 Cassia tra Abbadia San Salvatore e Radicofani, in provincia di Siena: nessuno è rimasto coinvolto. A dare notizia della frana anche il governatore della Toscana Enrico Rossi che su fb, oltre a postare la foto del crollo, ha scritto: “La strada è interrotta e anche le strade provinciali intorno versano in condizioni di difficoltà. Ho parlato con il consigliere regionale Simone Bezzini. Oggi stesso ho deciso di proclamare lo stato d’emergenza e lunedì faremo un summit con Anas, Provincia e Comuni, e dipartimenti regionali. Faremo tutto il possibile per risolvere il problema e ridurre i disagi”.
-
Confcommercio, per regali boom online
(ANSA) – ROMA, 21 DIC – Per i regali di Natale i negozi si confermano i primi canali d’acquisto scelti dai consumatori (il 71,2% presso la grande distribuzione, il 57% nei piccoli esercizi commerciali), ma sono sempre più numerosi coloro che, nel mese di dicembre, ricorrono al web: negli ultimi 10 anni sono passati dal 3,8% a quasi il 55%. E’ quanto risulta da un’indagine svolta da Confcommercio sugli acquisti natalizi. Tra i prodotti maggiormente acquistati sul web prevalgono carte regalo e buoni digitali (83,8%), abbonamenti a piattaforme di streaming (81,7%), biglietti per concerti (76,6%), trattamenti di bellezza (59%); il 45% dei consumatori utilizza siti di e-commerce specializzati, il 38,8% siti di aggregatori consolidati (in prevalenza Amazon, Ebay e Zalando), il 36% siti di e-commerce che hanno anche negozi fisici. Prezzi più convenienti (81,4%) e comodità (74,2%), sono le principali motivazioni che spingono i consumatori ad acquistare sul web.
-
Comocalor, chiusa ancora via Colonna a Camerlata
A Como prosegue la chiusura di via Colonna, a Camerlata. Comocalor ha completato l’intervento di riparazione della tubazione, ma ora si deve sostituire un tratto di tombinatura danneggiata dall’acqua surriscaldata. La strada rimarrà pertanto chiusa. L’accesso alle aree degli ambulatori presso il vecchio ospedale Sant’Anna e la Croce Azzura è collegato alla via Napoleona. Tutte le attività e le abitazioni lungo la via Colonna sono accessibili da piazza Camerlata sul tratto restante di via Colonna, che temporaneamente è percorribile a doppio senso di marcia.
-
Como, modifiche sulla raccolta differenziata
Sono state rese note le variazioni della raccolta rifiuti durante il periodo delle festività natalizie. Il 24 dicembre rimarrà chiuso il centro di raccolta mentre in Zona Borghi, San Martino e Tangenziale tutte le raccolte verranno anticipate alle 12, così come a Camerlata e Rebbio. Stesso orario anche per il 31 dicembre.Il 26 sospese in città murata le raccolte di carta/cartone e degli imballaggi in plastica per le utenze commerciali, aperto il centro di raccolta. Il 1° gennaio a Monte Olimpino, Ponte Chiasso e Sagnino tutte le raccolte verranno posticipate al giorno successivo dalle 11. Centro di raccolta aperto, mentre sarà chiuso il 6 gennaio.
-
Collisione tra navi da crociera, feriti
(ANSA) – ROMA, 21 DIC – Paura tra i passeggeri a bordo di due navi da crociera Carnival che si sono scontrate al largo di Cozumel, in Messico. Lo riporta la Bbc pubblicando il video dell’incidente ripreso da una delle persone che si trovavano sulla Carnival Glory, che ha urtato la Carnival Legend mentre faceva manovra per entrare in porto. Sei persone sono rimaste lievemente ferite nell’impatto, mentre la poppa della Legend è stata completamente distrutta.