Lettura sull’Olocausto a Lurago d’Erba

Lettura sull’Olocausto a Lurago d’Erba

In occasione della Giornata della Memoria, lunedì alle ore 21, presso la Sala Consiliare di Lurago d’Erba, Ivano Gobbato presenterà “Ogni cosa è illuminata”, il romanzo di esordio dello scrittore statunitense Jonathan Safran Foer dedicato alla tragedia della Shoah.Due viaggi, una sola meta: una città che non esiste più da settantacinque anni. Il primo è nello spazio: 863 chilometri, ore che diventano giorni, un’auto scassata con a bordo un americano, due ucraini e una cagna in calore. Il secondo viaggio è nel tempo e abbraccia i 151 anni in cui quella città fu viva; su scala umana poche generazioni, appena un istante. E c’è poco tempo per illuminare ogni cosa, e ci sono poche parole che possano compiere l’impresa. Perché “il buffo è l’unico modo veritiero di raccontare una storia triste”.Dal libro fu tratto l’omonimo film di Liev Schreiber. L’incontro conclude la rassegna “Uomini di buona volontà”, organizzato dall’Amministrazione Comunale e dall’Unità Pastorale di Lambrugo Lurago d’Erba, ma l’impegno a sostegno dei valori della pace, della solidarietà, dell’uguaglianza e della fraternità continua.