Long Lake Festival a Lugano, oltre cento eventi

Lugano non rinuncia al divertimento e alla cultura e lancia la nuova edizione del “Long Lake Festival”.Nel suo 10° anno di attività, offrirà momenti gratuiti dall’1 giugno al 19 settembre: ben 111 giorni di eventi organizzati su diversi palchi dislocati in vari punti della città, nel pieno rispetto delle normative vigenti in materia di coronavirus e nel rispetto assoluto delle misure di sicurezza e igiene.La città e le associazioni del territorio uniscono le forze per dare un nuovo slancio in segno di solidarietà e supporto alle realtà artistiche locali colpite dal difficile momento, offrendo loro un aiuto concreto nella realizzazione e coordinazione dei loro progetti.«Questa undicesima edizione, nonché decimo anno di vita del Long Lake, segna un importante traguardo per un festival che, entrato ormai di diritto nella tradizione dei ticinesi e non solo – commenta Roberto Badaracco, capo Dicastero cultura sport ed eventi – e riesce sempre a rinnovarsi con dinamismo e flessibilità. Long Lake saprà restituirci un po’ di normalità e divertimento in sicurezza con una proposta che coprirà un lungo periodo, per tutte le età e i gusti».A costituire il cuore della proposta del Long Lake Festival 2021 saranno le proposte per la famiglia, con spettacoli, laboratori e proiezioni per tutta la famiglia, gli incontri con tanti ospiti di rilievo e un suggestivo palinsesto di conferenze, spettacoli teatrali e musicali, i concerti, che spazieranno tra i generi più diversi, numerose proposte di cinema, senza dimenticare gli interventi artistici di Urban Art.Nel palinsesto troveranno spazio anche una serie di incursioni creative curate dai festival che, a causa dell’emergenza sanitaria, non possono avere luogo nella loro forma tradizionale.Le rassegne Quairmesse, Buskers Festival Lugano, Blues to Bop e Palco ai Giovani proporranno diversi momenti creati ad hoc. A partire da luglio, presso l’Agorà, prenderà il via anche la programmazione estiva di Lac di Lugano en plein air.Cinque le location principali del Festival: Piazza Manzoni, il Parco Ciani con il suo amato Boschetto, la Foce del Cassarate, dove si terranno animazioni “soft”, la già citata Agorà del Lac dedicata al teatro, e infine, new entry di quest’anno, si aggiunge Piazzetta San Carlo. A queste si aggiungeranno le proposte di Musei, di Lidi, di Enti e di diversi luoghi cittadini legati ad attività di svago come il lungolago, che tra le altre cose ospiterà dei mercatini, e alla zona Belvedere, casa del temporary shop “Lugano Bella”.Particolare attenzione sarà riservata alla sicurezza: il distanziamento sarà garantito mantenendo 1,5 metri di distanza tra i posti a sedere. Per alcuni eventi, che saranno puntualmente indicati sui canali di Long Lake, sarà inoltre utilizzato il sistema di prenotazione della piattaforma my.lugano.ch (a seconda delle disposizioni federali e cantonali).Info: www.longlake.ch.