Lora, festa per il pulpito secentesco restaurato

Lora, festa  per il pulpito secentesco restaurato

Tesori larianiTorna a splendere un gioiello lariano tutto da scoprire come l’antico pulpito secentesco della chiesa di Lora. Oggi alle 20.30 sarà festeggiato ufficialmente il ritorno del manufatto ligneo restaurato dagli studenti dell’Accademia di Belle Arti Aldo Galli. Gli allievi del corso di Restauro coordinati da Maria Romanelli, Milena Monti e Federica Colombani hanno fatto tornare al suo splendore originale il vetusto manufatto (nelle foto), proveniente dalla demolita chiesa dei Santi Nazzaro e Celso, in Cortesella.Si tratta di un’opera frutto del lavorodi uno degli intagliatori dell’organo della cattedrale cittadina, Giuseppe Gaffuri, attivo tra il XVII e il XVIII secolo che, oltre alla propria firma, ha lasciato inciso su uno scudo del pergamo, accanto a un angelo, il proprio autoritratto. Alla cerimonia presenzierà la Famiglia Comasca, che ha finanziato il restauro. L’intervento ha comportato la rimozione delle ridipinture rivelando l’originale strato pittorico composto da pagliuzze d’ottone. Durante la messa il vescovo Diego Coletti benedirà il pulpito tornato a casa.