Categories: Opinioni & Commenti

Mani in tasca per favore È arrivata l’influenza

di Mario Guidotti

Allora, vi siete vaccinati contro l’influenza stagionale?
Non lo avete fatto perché la ritenete una malattia da poco? Fate male,
l’abbiamo già scritto, non va sottovalutata. O forse perché non appartenete
alle categorie a rischio? Bene, allora però seguite comunque questa “dritta”:
lavatevi spesso le mani e non toccate troppo quelle degli altri. Anzi, se
proprio non è indispensabile, potremmo toccarci tutti un po’ meno, almeno in
questa stagione? Intendo darsi la mano per salutarsi e, anche se vale per una categoria
più ristretta, “passarsi il gesto della Pace”. Quello che avviene in Chiesa
durante la Santa Messa per intendersi. È universalmente riconosciuto che i
virus stagionali, non solo quello dell’influenza contro il quale ci si può
vaccinare, ma anche i parainfluenzali non meno pericolosi, si trasmettono con
il contatto fisico, anche molto più che per via aerea. Le mani appunto. Si, va
bene, ma la gente se le lava. Mah. Mah. Dando per scontato, e non sempre lo è,
che uno abbia fatto un uso igienico delle proprie mani prima di venire in
ufficio, o in un negozio, o in chiesa, serve all’esposizione sapere che durante
l’ultima Messa cui ho assistito due persone vicine a me si sono toccate gli
occhi, una ha esplorato il vestibolo nasale ed altre tre hanno messo le mani in
bocca. E dopo devono passare la Pace dando la mano al proprio vicino? E con
queste milionate di germi? Non è questione di essere schizzinosi, chi scrive ne
fa di ben peggio nel proprio mestiere, ma in condizioni protette. Ma
soprattutto, è indispensabile salutarsi dandosi la mano? Sarebbe così
riprovevole un piccolo gesto di sollevamento della mano, un sorriso, una bella
parola?  Tutte le pratiche mirate alla
prevenzione dell’influenza stagionale prevedono l’attenta lavatura delle mani
più volte al giorno. Bene. Allora facciamo un passo oltre, e teniamocele in
tasca. Lo so, si rischia di passare per patofobi, anzi misofobi e germofobi, ma
lo chiediamo solo per tre – quattro mesi all’anno. Certo, questo non cancellerà
l’influenza dall’umanità, però potrebbe fortemente aiutare a contenerla. Ma la
gente ha bisogno di contatto umano, ha necessità di sentire il prossimo vicino,
in comunicazione, anche fisica. Proprio tutti? Sarebbe bello analizzare con
sociologi e psicologi questo tipo di necessità. Molti lettori avranno
sicuramente esperienza di amici o semplici conoscenti che nel parlare “toccano”
continuamente una parte (lecita, ovviamente) dell’interlocutore. Un braccio in
genere. In altri contesti, sempre tra amici o parenti, si sente il bisogno dell’“abbraccione”,
e persino del bacio, quasi sempre poco più che stilizzato, giusto
guancia-guancia. Niente in contrario, possiamo però rimandare tutto questo
trasporto fisico alla primavera, quando l’epidemia influenzale sarà
verosimilmente terminata?

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Tagliata la mensa scolastica: DOCENTI lasciati a stomaco vuoto | Da oggi conviene preparare tutto la sera prima a casa

Pranzi cancellati e insegnanti a stomaco vuoto e tutto per "contenere i costi". Scoppia la…

3 ore ago

“Solo perché non ho pagato l’affitto”: questo errore ti costa anche il POSTO di LAVORO | La legge è spietata: scatta il licenziamento

Massima attenzione, con gli affitti non si scherza: basta un piccolo errore, che si rischia…

8 ore ago

Le scuole chiudono molto prima: vacanze di Natale in anticipo per milioni di studenti | Ecco la data ufficiale

Le vacanze di Natale di quest'anno saranno più lunghe del solito: ogni regione ha già…

24 ore ago

Vi versano subito 1500 euro sul cedolino se fate questo lavoro: confermato il BONUS PULIZIE | Accordo storico

Il Bonus Pulizie fa tirare un sospiro di sollievo a migliaia di lavoro. Chi svolge…

1 giorno ago

Non lo sa nessuno ma tutti i bancomat hanno un TASTO TRUFFA | Lo premi e ti ritrovi nei guai: ti svuotano il conto in pochi minuti

Fai attenzione la prossima volta che prelevi al bancomat: molti cittadini sono già cascati in…

1 giorno ago

Addio agli stracci per la polvere: c’è una nuova alternativa economica | Tutti la buttano via pensando sia uno scarto, ma è portentosa

Non tutti lo sanno ma grazie a questa alternativa economica potrete dire addio agli stracci…

2 giorni ago