Nel piano delle opere spunta il palazzetto di Muggiò

Nel piano delle opere spunta il  palazzetto di Muggiò

Il palazzetto di Muggiò, ormai ridotto a struttura fatiscente, potrebbe riprendere vita entro breve. O meglio potrebbe risorgere a nuova vita. Il progetto preliminare del nuovo impianto, chiuso perché fatiscente nel 2013 dalla giunta Lucini, quella stessa giunta che successivamente mise le fondamenta di ciò che oggi è oggetto dell’intervento targato Landriscina, è finalmente stato inserito, con delibera di giunta, nel piano delle opere.

Un passaggio importante perché si tratta dell’anticamera del consiglio comunale e poi, con l’approvazione del prossimo bilancio, del via libera definitivo a uno degli interventi tra i più attesi almeno sul fronte delle infrastrutture sportive. «Siamo arrivati al dunque – spiega l’assessore ai Lavori pubblici di Palazzo CernezziPierangelo Gervasoni– La delibera c’è, tutto è pronto. Sarà un impegno sostanzioso e soprattutto atteso, insieme ad altri lavori previsti, dal mondo sportivo e degli appassionati». Oltre al palazzetto infatti sono state individuate le risorse per il rifacimento di due campi di calcio (in via Pasquale Paoli e ad Albate) e del campo da Rugby, in via Belvedere. L’operazione del palazzetto avrà un costo di circa «11 milioni di euro – spiega sempre l’assessore Gervasoni – Circa 5 sono quelli messi a disposizione da Regione Lombardia, il resto è invece messo dall’amministrazione e comprende anche i campi da gioco indicati».Il nuovo palazzetto dovrebbe arrivare a contenere fino a 1000 posti.