Come annunciato, la neve ha iniziato a cadere copiosa in città e nel resto della provincia fin dalle prime ore del mattino. Le scuole chiuse a Como hanno permesso di alleggerire il traffico in città, ma si sono registrate comunque situazioni di criticità sul territorio. La precipitazione nevosa dovrebbe proseguire fino alle luci della sera. Poi, all’ora di cena, scenderà un mix di pioggia e neve; dalle 21 il passaggio in pioggia, senza più neve, sarà completato.
Via Oltrecolle è stata chiusa temporaneamente in mattinata per permettere le operazioni di pulizia della carreggiata, dopo che alcuni tir sprovvisti di catene sono rimasti bloccati e hanno ostruito il passaggio dei mezzi spazzaneve. Code e rallentamenti in ingresso a Como dalla Canturina e sulla Statale per Lecco. Non si registrano criticità in via Napoleona, Bixio e San Fermo. Code e rallentamenti sulla autostrada Milano-Chiasso, in particolare alle uscite di Lomazzo e Fino Mornasco. E poco dopo le 9 una lunga coda di auto e mezzi pesanti si è formata al casello da Chiasso in direzione Milano. Qualche disagio anche sulle strade delle zone di montagna, in particolare questa mattina in Valle Intelvi.
Numerose le cadute per neve e ghiaccio questa mattina. “Il Pronto Soccorso non è intasato, ma ci sono stati diversi casi di cadute, con fratture a polsi e caviglie”, fanno sapere dall’ospedale Sant’Anna.
Da segnalare, infine, che proprio per la situazione legata alla neve è saltata l’asta del cimeli della Dakar organizzata dal pilota lariano Jacopo Cerutti per questa sera a Montorfano. Appuntamento spostato di una settimana, a venerdì 8 febbraio.