Non ci si Prodighi per l’Islam

Magdi Cristiano AllamSono esterrefatto dall’atteggiamento di sacerdoti che si prodigano per la costruzione di moschee o altri luoghi di culto e di preghiera islamici. Sono anche estremamente preoccupato per la diffusione e la penetrazione del relativismo religioso all’interno della Chiesa».Magdi Cristiano Allam, eurodeputato e leader del movimento “Io amo l’Italia”, nega in radice l’opportunità che a Como si possa costruire una nuova moschea. «I religiosi cristiani che legittimano e si prodigano per l’Islam tradiscono la loro fede – insiste Allam – si è cristiani perché si crede nella verità assoluta e unica di Gesù, Dio che si è fatto uomo. L’Islam ha invece la pretesa di essere superiore e considera ebraismo e cattolicesimo come religioni che hanno deviato dalla retta via distorcendo il messaggio divino. Se un cristiano, oltretutto un sacerdote, si impegna e si infervora per la costruzione delle moschee, legittimandole come luoghi di culto simili alle chiese e alle sinagoghe, tradisce la sua e la nostra religione».Secondo Magdi Cristiano Allam, l’attuale crisi economica «è anche e soprattutto crisi di valori. L’Europa si prostra davanti al dio denaro e si fa beffe dei diritti delle persone. Stiamo favorendo l’ascesa degli integralisti islamici ovunque: è accaduto in Tunisia, accadrà presto in Egitto e in Libia. Il relativismo culturale sta prendendo il sopravvento, fino all’assurdo paradosso di sacerdoti che si prodigano per la costruzione delle moschee».