Notte sotto le stelle con Shakespeare

Notte sotto le stelle con Shakespeare

amorosi, conferendo levità e sogno all’incrociarsi dei destini e al dilatarsi delle possibilità offerte dal piacevole testo del bardo inglese.A cimentarsi nella recitazione sul palcoscenico erbese sotto le stelle sono infatti molti giovani, tra i quali offrono valide prove quelli locali non professionisti cresciuti con l’esperienza del teatro Licinium, che nel corso degli ultimi anni si è specializzato proprio nel repertorio shakespeariano. Incorniciati dalle architetture di ispirazione antica del teatro, gli scenari si aprono nell’atmosfera incantata di un bosco notturno. Al centro, su un sottile velo posto sullo sfondo, le ombre di due grossi tronchi sembrano toccarsi simbolicamente. Altre proiezioni e sapienti giochi di luce dilatano luoghi e tempi delle vicende, offrendo ad esempio un sole dardeggiante fra gli ulivi, nella scena in cui Olivia, scampata al naufragio, piange il fratello Sebastian e assume il travestimento maschile che darà il via agli equivoci. Momenti comici efficaci, come quello della burla a Malvoglio, culminano in un finale in cui il vivace confluire dei personaggi scioglie ogni ambiguità e soprattutto pare sciogliere i nodi che imprigionano i desideri e sogni della giovinezza.