Nuovo libro del poeta comasco Neri
Giampiero Neri, decano della nostra poesia, ritorna con una raccolta di prose dalla limpida e inconfondibile bellezza. È un’opera, come ha scritto Roberto Galaverni sullaLetturadel «Corriere della sera», «in cui le reticenze, le lacune, il non detto contano almeno quanto ciò che viene effettivamente dichiarato». E ancora: «Si può dire che il suo discorso proceda su due piani intrecciati ma non coincidenti: il tempo e la storia. Ed è questa la storia degli uomini e dei loro singolari destini, delle riuscite e dei fallimenti, delle vittorie e delle sconfitte, di ciò che hanno fatto per scelta o che è capitato loro per sorte. Amori, amicizie, relazioni, strade, fortune…». Il libro si intitola “Da un paese vicino” ed esce da Ares (pp. 128, 12 euro).
La memoria, la natura e la continua presenza del male sono tra i motivi ispiratori della scrittura di Giampiero Neri, decano e «maestro in ombra» della nostra poesia. Neri ha sempre accostato la poesia alla ricerca della verità e torna a testimoniarlo con questa nuova raccolta che restituisce con straordinaria vivacità il «mondo di ieri»: dall’infanzia sospesa degli anni Trenta agli indimenticabili personaggi emersi dal passato: l’avvenente zia Ester che guidava la Topolino, il ragazzo lunatico sospeso sui trampoli o il professor Fumagalli, innamorato ma ormai avviato sul viale del tramonto.In questi cammei dalla precisione fiamminga, rivivono i volti e le opere di figure amate, ma obliate dal corso della grande storia. Una storia di sconfitte, in fondo, e di destini incerti. Eppure, insegna Neri, proprio la sconfitta può rivelarsi un’occasione privilegiata per riflettere sull’uomo e sul suo misterioso destino.
Giampiero Neri(Erba, 1927) è uno dei più grandi poeti italiani. Dopo l’Oscardelle poesie uscite nel 2007 per Mondadori, ha pubblicatoPaesaggi inospiti(Mondadori 2009),Il professor Fumagalli e altre figure(Mondadori 2012),Via provinciale(Garzanti 2017). A maggio è uscitoRitorno ai classici(Ares) libro di conversazioni con Alessandro Rivali, con cui ha dialogato anche per la stesura della sua biografiaGiampiero Neri, un maestro in ombra(Jaca Book 2013).