Categories: Opinioni & Commenti

Obama, la seta e il Lario Ma era solo un sogno

di Giorgio Civati

Una di queste notti ho fatto un sogno. Partendo dalla visita
a Como dell’ex presidente degli Usa Barack Obama – a Laglio, casa Clooney per
l’esattezza – ho sognato che una presenza così importante avesse richiamato non
solo stampa e tv, locali e nazionali e internazionali, ma anche Como intesa
come comunità, territorio. Quella stessa Como che da anni, forse decenni, aveva
deciso di intraprendere una continua e pressante anche se educatissima azione
di lobbing e di promozione dei suoi vanti, delle sue bellezze, dei suoi valori.

E così anche a Barack Obama erano stati recapitati piccoli
segni dell’eccellenza locale: qualche cravatta a lui, un foulard alla moglie
Michelle, addirittura un pareo ciascuna alle figlie.

Niente di straordinario perché – nel sogno – la seta di Como
da decenni agiva così. Fosse il meeting Ambrosetti a Villa d’Este, il cantante
famoso in vacanza sul lago, il magnate arabo o indiano, il matrimonio vip, la
convention a Villa Erba o quant’altro, le industrie tessili locali consorziate
e coordinate si erano inventate un marchio comune – “seta di Como” o magari
“Como Silk”, forse “Lake Como” per stare più larghi nei significati, quale che
sia l’hanno inventato quelli bravi, mica uno qualunque – e prendevano per buona
ogni occasione per fare promozione e immagine.

A nome di tutti, senza gelosie né ripicche tra gente che in
fondo è anche e soprattutto in concorrenza.

Insomma, nel sogno Mr. Obama è stato solo l’ultimo di una
lunga serie a ricevere il gentil pensiero e a molti altri toccherà ancora.

Anche perché la promozione di un’industria fondamentale per
il territorio come quella serica non è stata gestita egoisticamente ma – sempre
nel sogno – tanto per dire, affidata anche al sindaco di Tremezzina come a
quello di Como o di Bellagio: bastava chiedere ed ecco a disposizione il cadeau
tutto lariano.

Capi di Stato e politici, imprenditori e miliardari vari,
nobili e principesse, premi Nobel e artisti. Tutti ambasciatori del made in
Como e del tessile, ma anche del territorio, magari anche un po’ ammirati da
tanta sagacia dei comaschi compatti, uniti, lungimiranti.

Nessuno – purché un minimo importante, ovvio – era mai
passato da queste parti senza “beccarsi” un pensiero, un omaggio e un po’ di
promozione. C’era sempre un amministratore, un rappresentante delle imprese, un
esponente della società a consegnare o a far recapitare un “benvenuti e grazie
per essere a Como”.

Il bel George Clooney e la ancora più bella moglie Amal, per
esempio, avevano ricevuto la cittadinanza onoraria prima di Laglio e poi anche
quella di Como e anche se a loro, onestamente, non è che fregasse poi molto
hanno sorriso come solo loro riescono a fare, e le foto hanno fatto come al
solito il giro del mondo.

Bill Gates, pur se da anni assente dal Lario, ancora indossa
le cravatte fattegli pervenire, così come decine e decine di altri personaggi.
E di sicuro, dallo scorso weekend, lo farà anche Barack Obama. Un’ottima
azione, che prosegue da anni e su cui si innesterà in maniera ancora più
positiva il possibile riconoscimento dell’Unesco a Como come città della
creatività.

È stato un bel sogno, proprio un gran bel sogno. Poi mi sono
svegliato…

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

La vicenda del “furgone dei gelati in Virginia” diventata virale su TikTok è totalmente fuori controllo

Bambini rapiti, denunce, un video che fa il giro del web. Su TikToK da qualche…

12 ore ago

Porta al compro oro un computer da 50€ e torna a casa con 500.000€: la fortuna più grande della vita | Un tesoro nascosto

Un vecchio pc da 50 euro si rivela un tesoro nascosto: nell'hard disk una sorpresa…

12 ore ago

Pallacanestro Cantù al giro di boa | Dopo il saluto di Baldi Rossi è il momento di trovare un nuovo capitano

La pallacanestro canturina deve vedere incoronato un nuovo leader. Due sono i i canditati, entrambi…

15 ore ago

Microonde senza odori: il trucco del limone che scioglie anche le incrostazioni

Basta un limone per dire addio a puzza e residui nel microonde. Un rimedio economico…

18 ore ago

Il palco galleggiante sul Lago di Como raddoppia: venti spettacoli per l’edizione 2025

L’estate 2025 porta il palco galleggiante sul Lago di Como a raddoppiare gli appuntamenti: venti…

21 ore ago

Solari, la pagella 2025: Kiko al top, Eucerin convenienza al massimo, Bilboa Coccobello bocciato

L’indagine indipendente mette in fila i migliori e i peggiori: vertice a 73/100 per Kiko;…

23 ore ago