Blog

  • Como, via per San Fermo domani a senso unico alternato

    Como, via per San Fermo domani a senso unico alternato

    Domani (mercoledì 17 febbraio) dalle 9 alle17,30 è prevista la potatura del filare alberato di tigli lungo via per San Fermo: per l’esecuzione dei lavori, nel tratto interessato, sarà istituito il senso unico alternato regolato da movieri.

    Giovedì (18 febbraio) negli stessi orari saranno potati i tre platani a lato della rotatoria di largo Ceresio, dove sarà istituito il divieto di sosta.

  • Colpì moglie incinta con una testata e calci, arrestato

    (ANSA) – BOLOGNA, 08 FEB – Ha colpito la moglie incinta, davanti al figlio minorenne, con una testata al volto e calci all’addome, al culmine dell’ennesimo episodio violento nei confronti della consorte. Protagonista della vicenda un cittadino marocchino 31enne indagato per maltrattamenti in famiglia e arrestato dai Carabinieri di Salsomaggiore che hanno eseguito una ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Gip di Parma. L’indagine è partita – lo scorso gennaio – dalla denuncia della donna, anche lei di origini marocchine, formalizzata dopo avere richiesto l’intervento dei militari presso la propria abitazione a seguito di una lite: in quell’occasione oltre a imbattersi in porte sfondate e vetri rotti, gli agenti dell’Arma hanno appurato come il marito avesse colpito la moglie con una testata al volto e calci all’addome nonostante il suo stato di gravidanza. Da successivi approfondimenti è emerso come la condotta del 31enne andasse avanti dal 2015 con la moglie oggetto di vessazioni e maltrattamenti da parte del marito, la cui aggressività spesso sarebbe stata provocata ed acuita dal consumo di cocaina e alcool. Nell’agosto dello scorso anno, sorpreso a sniffare stupefacente l’uomo avrebbe reagito colpendo la coniuge al volto con schiaffi e pugni mentre in un’altra occasione sarebbe arrivato anche a minacciarla e ferirla ad una gamba con un coltello. Arrestato, l’uomo è stato condotto nel carcere di Parma. (ANSA).

  • Champions, Pochettino: “Con Koeman il Barca si è evoluto”

    (ANSA) – ROMA, 15 FEB – “Ho visto come si è evoluto il modo di giocare del Barcellona dopo l’arrivo del nuovo allenatore. Hanno intrapreso un nuovo percorso e sono entrati in un altro capitolo della loro storia. E’ una squadra forte e con le idee chiare, hanno ottimi giocatori, da sempre abituati a vincere. Il Barcellona è un grande club, proprio come lo è il Paris Saint-Germain: anche noi vogliamo vincere sempre”. Così Mauricio Pochettino, parlando al sito ufficiale del club parigino, alla vigilia dell’andata degli ottavi di finale della Champions. L’allenatore argentino, nel corso dell’attuale stagione, ha rilevato il tedesco Thomas Tuchel – oggi al Chelsea – sulla panchina del club francese più titolato. (ANSA).

  • Champions, andata ottavi: Porto-Juventus 2-1

    (ANSA) – ROMA, 17 FEB – Porto batte Juventus 2-1 nella partita d’andata degli ottavi di finale della Champions Legue disputata sul terreno dello stadio Do Dragao di Porto. I gol: nel primo tempo Taremi al 2′; nel secondo tempo raddoppio di Marega al 1′ e gol della bandiera di Chiesa al 37′ per gli ospiti. (ANSA).

  • Casinò australiani travolti da scandalo riciclaggio

    (ANSA) – ROMA, 15 FEB – L’ultimo in ordine di tempo a lasciare ‘Crown Resorts’, società australiana leader nel settore di casinò e sale da gioco travolta da uno scandalo di riciclaggio, è il suo chief executive Ken Barton. Ma le dimissioni di Barton seguono a ruota quelle di numerosi responsabili in posti chiave dell’azienda, frutto di un’escalation nelle indagini che mettono a rischio l’attività dell’intero gruppo. Lo riferisce la Bbc. La scorsa settimana le autorità australiane che indagano sulla società hanno negato la licenza all’azienda per operare nello Stato del New South Wales, fermando quindi un casinò nuovo di zecca a Sydney su cui la Crown Resorts contava particolarmente e mettendo a rischio le sue sale da gioco anche nelle altre città del Paese. Per anni ha aleggiato il dubbio di attività illecite sulla società il cui maggiore proprietario è il miliardario australiano James Packer, in particolare riguardo i suoi casinò a Melbourne e Perth. Ma ad attirare l’attenzione delle autorità sono adesso le operazioni della Crown all’estero e in particolare alcuni viaggi-dono perdi spicco’ cinesi che si sospetta siano legati alla criminalità organizzata. (ANSA).

  • Casasco a Sport e Salute “sul tema serve confronto con Fmsi”

    (ANSA) – ROMA, 22 FEB – Criticità nei rapporti tra Sport e Salute e la Federazione Medico Sportiva italiana. A portare alla presa di posizione della FMSI – apprende l’ANSA – è stato l’ultimo avviso di manifestazione d’interesse pubblicato proprio dalla società che ha messo a disposizione 500mila euro come “risorse reperite e destinate alla realizzazione di un piano che mira a garantire il diritto allo sport di base per tutti, promuovendo stili di vita corretti e salutari”. Casasco oggi ha incontrato il presidente di Sport e Salute, Vito Cozzoli, sui bandi promossi da Sport e Salute, un colloquio dai toni critici. “Ho letto i contenuti di questa iniziativa – spiega Maurizio Casasco, n.1 della Fmsi – e ho espresso al presidente Cozzoli l’assenza di interlocuzione preventiva, in quanto il tema salute non può prescindere dal ruolo istituzionale che la FMSI svolge da sempre. La Federazione Medico Sportiva è la sola accreditata dal Ministero della Salute quale Società Scientifica nel settore della Medicina dello Sport e riconosce un posto di rilievo all’attività didattica e formativa nell’ambito della divulgazione scientifica e dell’educazione sanitaria”. E quale è stata la sua proposta al presidente Cozzoli? “Non sono voluto neanche entrare nel merito dell’avviso pubblicato e su chi abbia prestato consulenza scientifica per lo stesso – ha sottolineato Casasco – Quando Sport e Salute vorrà sviluppare progetti che attengono alla salute degli individui attraverso la pratica sportiva, la FMSI sarà disponibile ad una collaborazione, che però riconosca il suo ruolo istituzionale”. (ANSA).

  • Cantù a ranghi completi verso la sfida con Treviso

    Pallacanestro Cantù da oggi a ranghi completi, pronta a preparare al meglio la delicata gara di domenica prossima contro l’Universo Treviso (appuntamento al PalaDesio con inizio alle 18.30).Coach Piero Bucchi potrà di nuovo allenare il suo gruppo con i due atleti che negli scorsi giorni sono stati assenti per gli impegni con le rispettive nazionali, Gabriele Procida e Jordan Philippe Bayehe.Procida ha partecipato alla non esaltante trasferta della Nazionale in Russia, a Perm, per gli incontri validi per la qualificazione agli Europei 2022.L’Italia è Paese ospitante e quindi è già qualificata, anche se partecipa lo stesso al girone. Per gli azzurri sono giunte due sconfitte e un faticoso successo, nella gara iniziale contro la Macedonia del Nord, in cui Procida era nel roster, ma non è stato tra l’altro mandato in campo.L’esordio ufficiale nella seconda sfida, persa con l’Estonia, con 5’ in campo per il 18enne dell’Acqua S.Bernardo che ha segnato i suoi primi punti (esattamente 10) con la Nazionale maggiore nel terzo e ultimo incontro, ancora contro la Macedonia del Nord. L’esterno classe 2002 ha giocato 20’, andando tra l’altro a referto con due triple su quattro tentativi.«Un grazie non basta, è una super esperienza che porterò sempre con me» ha commentato Procida sulla sua pagina Instagram.“Prima” in Nazionale anche per Jordan Philippe Bayehe, che ha disputato due incontri con il Camerun, contro Guinea e Costa d’Avorio. Per lui il bilancio totale è stato di due gare e una media di 11 punti, 6,5 rimbalzi e una stoppata in 21,5 minuti.

  • Cambi: euro in lieve rialzo in avvio a 1,2126 dollari

    (ANSA) – ROMA, 11 FEB – Quotazioni dell’euro in lieve rialzo in avvio di giornata: la moneta unica europea passa di mano a 1,2126 contro il dollaro a fronte della quotazione di 1,2122 di ieri sera a new York. Sullo yen la moneta unica è a quota 126,81 (ANSA).

  • Cambi: euro in lieve calo sul dollaro a 1,2075

    (ANSA) – ROMA, 17 FEB – Euro in leggero calo in avvio di giornata con la moneta unica europea che scende sotto quota 1,21 a 1,2075 dalla quotazione di 1,2112 di ieri sera a New York. La moneta unica si apprezza invece sullo yen a 128,06. (ANSA).

  • Calcio: riparte l’Integrity tour di Lega Serie A

    (ANSA) – ROMA, 12 FEB – Educare gli atleti fin da giovani, contrastare il match-fixing e combattere le frodi sportive. Questi gli obiettivi che vedono coinvolti anche in questa stagione Lega Serie A, Sportradar AG e Istituto per il Credito Sportivo. Prendono il via gli incontri dell’Integrity Tour 2021, rivolti ai ragazzi dei settori giovanili dei Club della Lega Serie A e di quelli impegnati nel Campionato Primavera 1 TIM 2020/2021. Il primo appuntamento oggi con il settore giovanile della Lazio. Durante le sessioni di lavoro, svolte in streaming, l’avvocato Marcello Presilla, responsabile Integrity per l’Italia di Sportradar AG, spiegherà ad atleti, staff tecnici e dirigenti il fenomeno del match-fixing in tutte le sue forme, illustrandone rischi e conseguenze. “Negli ultimi mesi, anche a causa della crisi economica e sociale provocata dalla pandemia Covid19 – ha sottolineato Presilla – si sta assistendo ad una pericolosa recrudescenza dei fenomeni di corruzionenello sport in Europa e nel mondo. L’incertezza sul presente e sul futuro spinge molti ad accettare pericolosi compromessi barattando la legalità con i guadagni facili derivanti dalla manipolazione degli eventi sportivi”. “La lotta al match-fixing continua a essere una delle priorità della Lega Serie A – ha dichiarato l’amministratore delegato Luigi De Siervo – Anche per questa stagione abbiamo deciso di offrire a tutti gli atleti un’approfondita disamina dei gravi rischi connessi alle scommesse sportive”. “I valori reputazionali del calcio rappresentano un modello comportamentale che non si esaurisce al termine dei 90 minuti digioco – ha dichiarato Andrea Abodi, Presidente dell’Istituto per il Credito Sportivo – ma che deve proseguire anche fuori dal campo. Il Credito Sportivo, banca sociale per lo sviluppo sostenibile dello Sport e della Cultura, e la Lega Serie A promuovono un percorso di responsabilità e trasparenza anche attraverso questi confronti”. (ANSA).