Blog

  • Biden, test e quarantena per chi vola in Usa

    (ANSA) – WASHINGTON, JAN 21 – Chiunque arrivi in aereo negli Stati Uniti dovrà sottoporsi a test anti Covid prima di partire e sottoporsi poi a quarantena. E’ una delle misure contro la pandemia annunciate da Joe Biden che stasera nello studio ovale ha firmato dieci ordini esecutivi per la lotta alla pandemia. Potenziare test, tracciamenti e vaccinazioni, riaprire le scuole in sicurezza, usare una vecchia legge di guerra per aumentare la produzione di mascherine e altro materiale protettivo e farmaceutico sono tra gli obiettivi delle nuove misure. Illustrando le novità alla Casa Bianca, Biden ha osservato che “finora l’azione contro la pandemia è stata un triste fallimento” e che “ci sarà ancora un duro inverno, la situazione peggiorerà prima di migliorare”. Le morti per Covid in Usa raggiungeranno probabilmente quota 500 mila il prossimo mese, ha aggiunto il neopresidente Joe Biden, ricordando che sono state registrate finora negli Stati Uniti oltre 400 mila vittime, “piu’ dei morti americani nella seconda guerra mondiale”. Ha infine raccomandato l’uso della mascherina: “Se la terremo fino ad aprile salveremo oltre 50 mila persone”, ha detto. (ANSA).

  • Biden, ‘bene piano vaccini ma non è momento di rilassarsi’

    (ANSA) – WASHINGTON, 27 FEB – “Non è il momento di rilassarsi sul fronte della pandemia”: lo ha detto il presidente americano Joe Biden mettendo in guardia la popolazione dal rischio di un nuovo aumento dei contagi a causa delle varianti del coronavirus. “Siamo avanti rispetto al piano previsto di somministrare 100 milioni di dosi di vaccino nei primi giorni della mia presidenza – ha detto Biden – ma bisogna ascoltare Anthony Fauci e gli scienziati, non è il momento di allentare la presa. Bisogna lavarsi le mani, indossare le mascherine e rispettare il distanziamento sociale”.(ANSA).

  • Azzurri sconfitti: la Pro Patria batte il Como per 2-1

    Stop per il Como, fermato in trasferta dalla Pro Patria, che sul campo di Busto Arsizio ha battuto la capolista per 2-1. Gli azzurri rimangono fermi a quota 55 in classifica a +5 dal Renate (che domani affronta in casa il Piacenza) e dalla Pro Vercelli, che nel pomeriggio ha superato per 2-1 in trasferta a Gorgonzola la Giana Erminio.A Busto, padroni di casa subito in vantaggio dopo 5′ con Emmanuel Latte Lath. I lariani provano subito a reagire ma non riescono a trovare il pareggio e il risultato alla fine del primo tempo resta fermo sull’1-0. Nella ripresa doccia gelata per il Como, che incassa un altro gol dopo appena 3′ con Sean Parker. Sotto di due gol, la compagine di mister Giacomo Gattuso cerca comunque la reazione e accorcia le distanze al 28’ con la rete del britannico Lewis Walker. A dieci minuti dalla fine, però, gli azzurri – per l’occasione in maglia nera – restano in dieci uomini per l’espulsione di Luca Crescenzi: a fatica provano a portarsi in avanti, ma al termine il risultato non si sblocca e la Pro Patria festeggia il successo nel derby.Il Como tornerà in campo per il turno infrasettimanale mercoledì in trasferta a Olbia.

    L’approfondimento e le interviste sul Corriere di Como in edicola domenica 28 febbraio

  • Azzurri: Italia canta a Sanremo in coro diretto da Amadeus

    (ANSA) – ROMA, 18 DIC – La Nazionale e Sanremo entrano insieme nelle case degli italiani. Sulle reti Rai, infatti, da ieri sera vanno in onda i due promo di Natale per il Festival della canzone italiana, realizzati a Coverciano nelle scorse settimane: protagonista il coro formato dagli Azzurri, diretto da Amadeus nei panni del direttore d’orchestra, affiancato in questo ruolo dal capo delegazione Gianluca Vialli e dal team manager Gabriele Oriali. Gli azzurri cantano la canzone “Si può dare di più” che vinse il Festival di Sanremo nel 1987 con il trio Morandi-Tozzi-Ruggeri, che lancia un messaggio importante e di speranza in questo difficile periodo che sta vivendo il Paese. In un secondo video, invece, la squadra Azzurra è protagonista di un brano che conosce molto bene e che ogni volta che scende in campo canta con passione e con orgoglio, l’Inno di Mameli. Un binomio, quello costituito dalla Nazionale e da Sanremo, che rappresenta la punta di diamante dei programmi Rai, entrambi amati dagli italiani e protagonisti dei più alti ascolti televisivi. La settantunesima edizione del Festival di Sanremo, dunque, parte quest’anno da Coverciano, la casa della Nazionale e delle squadre azzurre. “Un inizio migliore – ha dichiarato Amadeus nell’intervista realizzata da Vivoazzurro – non poteva esserci, per me che amo la Nazionale è una grande gioia essere qui dove sono stato accolto da un’ospitalità incredibile. Voglio ringraziare tutta questa grande famiglia, il presidente Gravina, il ct Mancini, Vialli, Oriali e tutta la squadra che si è prestata a questa insolita esperienza. Questo è un gruppo fortissimo non solo sul campo, ma anche nella quotidianità, sono ragazzi divertenti, spiritosi, molto affiatati tra di loro. E questa è una grande iniziativa: quello con la Nazionale è un gemellaggio che esiste da sempre e il mio augurio è che arrivi sempre più forte fino all’Europeo, perché è lì che insieme dobbiamo vincere”. (ANSA).

  • Attanasio avvisò il governo congolese del viaggio a Goma

    (ANSA) – ROMA, 27 FEB – Il 15 febbraio l’ambasciata italiana a Kinshasa informò il ministero degli Esteri del Congo dell’imminente viaggio nella regione di Goma dell’ambasciatore italiano Luca Attanasio, e che il viaggio si sarebbe svolto dal 19 al 24 febbraio. Del documento, che circola da ieri sui social media, è stata confermata all’ANSA l’autenticità da fonti qualificate. Dopo l’uccisione di Attanasio e Iacovacci, il ministero congolese dell’Interno aveva detto che né i servizi di sicurezza né le autorità locali avevano potuto garantire la sicurezza del convoglio, per mancanza di informazioni sulla loro presenza. Pronta le replica del ministero degli Esteri congolese, che conferma di aver ricevuto la nota dell’ambasciata ma sostiene che nel medesimo giorno Attanasio avrebbe “fatto visita al direttore del Protocollo di Stato per comunicargli che il viaggio non avrebbe più avuto luogo e che sarebbe stata comunicata una seconda nota a riguardo”. (ANSA).

  • Alitalia: Draghi incontra ministri,prima riunione su dossier

    (ANSA) – ROMA, 27 FEB – Il dossier Alitalia arriva sul tavolo del Presidente del Consiglio Mario Draghi e stamattina – secondo quanto confermano fonti di Palazzo Chigi – si è tenuta una riunione preliminare, alla quale hanno partecipato il premier e il sottosegretario alla presidenza Roberto Garofoli con i ministri dell’Economia Daniele Franco, delle infrastrutture e della mobilità sostenibili Enrico Giovannini e dello Sviluppo, Giancarlo Giorgetti. Il tema è all’attenzione del governo. (ANSA).

  • Al via restauro di Palazzo Farnese, cantiere da 5,6 milioni

    (ANSA) – ROMA, 27 FEB – Al via la nuova campagna di restauro di Palazzo Farnese, sede dell’ambasciata di Francia in Italia e dell’École française de Rome, insieme alla Soprintendenza speciale per l’archeologia, le belle arti e i paesaggi di Roma. Il costo dei lavori, per un totale di 5,6 milioni di euro, sarà cofinanziato dai ministeri francesi dell’Europa e degli Affari esteri, e dell’Insegnamento superiore, della Ricerca e dell’Innovazione. Dopo quello realizzato in occasione del Giubileo del 2000, il nuovo cantiere sul palazzo rinascimentale partirà il primo marzo (e durerà fino al 2025) e riguarderà in particolare le due facciate laterali (in via dei Farnesi e via del Mascherone), i tetti e gli infissi che saranno ripristinati in base ai disegni del XVI secolo. Il progetto – assicura una nota dell’Ambasciata – consentirà di restituire la bellezza originale dei materiali usati da quattro illustri architetti: il Sangallo, Michelangelo, il Vignola e Della Porta. Il restauro delle facciate e del tetto di Palazzo Farnese sarà suddiviso in quattro fasi su quattro anni: la prima, da marzo, sarà dedicata al restauro della facciata di via dei Farnesi, degli infissi nonché delle coperture sui versanti di quella facciata; la seconda sarà dedicata a via del Mascherone; la terza fase sarà dedicata alla manutenzione della facciata principale che dà su Piazza Farnese; infine, la quarta fase si concentrerà sul restauro dei tetti di via Giulia e del muro di cinta del giardino. Il cantiere – assicura ancora la sede diplomatica – è stato pensato in modo da minimizzare quanto possibile l’impatto sul vicinato. (ANSA).

  • Accusato di violenza su due 13enni, arrestato operaio

    (ANSA) – TREVISO, 27 FEB – Violenza sessuale su due ragazzine 13enni e sequestro di persona: sono le pesanti accuse che hanno portato all’arresto nel trevigiano di un operaio di 45 anni. Le due minorenni conoscevano l’uomo. Il fatto è avvenuto nel novembre scorso, ma solo pochi gironi fa – riferisce la ‘Tribuna di Treviso’ – con l’esito delle analisi di laboratorio su indumenti e pc sequestrati in casa dell’indagato è scattata la custodia cautelare, disposta dal gip di Treviso Angelo Mascolo. Le due adolescenti sarebbero rimaste sequestrate un’intera notte, nel garage dell’uomo, e lì sottoposte alle violenze. (ANSA).

  • Lombardia, no isolamento per chi rientra dall’estero

    (ANSA) – MILANO, 14 AGO – “Nessun isolamento fiduciario per chi rientra da Spagna, Croazia, Grecia e Malta”: lo precisano il presidente della Lombardia Attilio Fontana e l’assessore regionale al Welfare Giulio Gallera. Nessuna quarantena dunque ma “l’adozione rigorosa delle misure igienico sanitarie” come l’uso sempre della mascherina e la “limitazione allo stretto necessario degli spostamenti”. “L’introduzione di tali modalità – spiegano in una nota – deriva dal fatto che la situazione dei contagi in Lombardia è tutt’ora sotto controllo e in considerazione dell’imminente inizio delle attività lavorative per chi rientra dalle vacanze. Resta inteso che in presenza di sintomi è opportuno contattare con urgenza il proprio medico di base”. (ANSA).

  • Libertas senza timori sul campo della capolista

    A testa alta e senza timori reverenziali sul campo della capolista. Reduce da due vittorie consecutive, la Libertas Volley Cantù domenica (inizio alle 19) va a giocare a Bergamo, contro la formazione che sta dominando il campionato di serie A2 di pallavolo.Un match che sulla carta vede nettamente favoriti gli orobici – si affrontano la prima e la penultima – ma con Cantù che non lascerà nulla di intentato.Tra infortuni, cambi di giocatori e una serie di gare saltate a causa dell’emergenza Covid, la stagione della Libertas è stata caratterizzata da alti e bassi. Per il tecnico Matteo Battocchio e il suo staff la gestione non è mai stata facile.Ma nelle ultime due gare disputate, sono giunti altrettanti successi dei brianzoli, che ora possono guardare con più serenità alla seconda parte della stagione. Il girone è composto da dodici club e finire nei primi dieci significherebbe giocare i playoff di fine stagione. La decima, Mondovì, peraltro è a una lunghezza di distanza dai canturini. Non sono state invece previste retrocessioni per andare incontro alle società in una fase non facile come quella dell’emergenza sanitaria.Per la Libertas prima è giunta la vittoria con il Lagonegro per 3-1 poi, nella gara successiva la compagine brianzola ha concesso il bis con lo stesso punteggio con Reggio Emilia.«Per noi il campionato è iniziato proprio nella sfida con Reggio Emilia – ha detto il coach canturino Matteo Battocchio – poi vedremo alla fine delle sette giornate che mancano dove saremo».«Il nostro è un percorso di crescita continua – ha aggiunto l’allenatore – anche perché, nonostante ci sia qualcuno che io definisco “lo zio” della squadra, la rosa è molto giovane, e una volta che saremo al completo potremo fare un ulteriore salto di qualità».Sull’ultima affermazione contro Reggio Emilia il tecnico ha specificato: «I ragazzi si stanno allenando molto bene e credo che la nostra qualità di gioco attuale non rispecchi ancora quella che vedo in settimana; mi attendo ulteriori progressi. Mi è piaciuta la reazione dei giocatori in set giocati punto a punto: questo è molto importante, perché non dobbiamo mai dubitare delle cose che sappiamo fare: si tratta di un fattore fondamentale», conclude l’allenatore.