(ANSA) – ROMA, 25 GEN – “La mancata approvazione del decreto per risolvere la questione dell’autonomia del Coni è un danno incalcolabile in termini di immagine per il nostro Paese. Una figuraccia mondiale che umilia non solo il nostro sport e i nostri atleti – costretti a gareggiare alle Olimpiadi di Tokyo senza tricolore e senza inno di Mameli – ma anche di compromettere i rapporti internazionali con Giappone e Cina”. Lo dice Daniela Sbrollini, senatrice e responsabile del cantiere Cultura e sport di Italia Viva. “Ora il Governo deve fare di tutto per evitare l’ennesimo disastro politico figlio di inesperienza e superficialità: ci sono ancora i margini per varare un provvedimento in extremis che sblocchi lo stallo imbarazzante in cui si trova tutto lo sport italiano. Noi di Italia Viva ci siamo: dobbiamo fare di tutto per evitare una sconfitta politica e sportiva che l’Italia non può permettersi”, conclude. (ANSA).
Blog
-
Como, domani la gara di Olbia. Il turno scatta oggi con Pro Sesto-Pro Patria
Una giornata che finisce e una, infrasettimanale, che sta per iniziare, con il Como in testa con quattro punti di vantaggio sul Renate e cinque sulla Pro Vercelli. Ieri il 27° turno nel girone A è terminato con il posticipo fra Alessandria e Carrarese, vinto per 1-0 dai piemontesi padroni di casa, che salgono a 44 punti e sono sesti.Per i lariani poteva anche andare peggio, dopo la sconfitta (2-1) rimediata sul campo della Pro Patria sabato pomeriggio dagli uomini di Giacomo Gattuso. Alla fine la distanza dalla seconda in graduatoria è rimasta quasi inalterata. Nella gara di domenica, infatti, il Renate non è andato oltre l’1-1 interno con il Piacenza. Grande delusione per i nerazzurri, peraltro raggiunti al 93’, in piena zona Cesarini, dalla formazione emiliana. La Pro Vercelli, al pari del Como, era invece scesa in campo sabato e si era imposta per 2-1 a Gorgonzola contro la Giana Erminio.Per effetto di questi risultati, gli azzurri continuano a comandare la classifica del gruppo A con 55 punti; il Renate (che poteva essere a -2) è invece distante quattro lunghezze, a quota 51, mentre la Pro Vercelli è salita a 50. Il Lecco, che ha superato con un netto 4-0 la Juventus Under 23, è a 47. Potrebbe essere una variabile da considerare in questa lunga volata finale per la promozione.Oggi e domani va dunque in scena un nuovo turno infrasettimanale. Il Como gioca domani alle 12.30 a Olbia mentre alle 15 si disputano Pro Vercelli-Pergolettese e Lecco- Renate: quest’ultima è decisamente la sfida più interessante per capire le reali ambizioni del Lecco e valutare la condizioni della formazione ospite, che sta offrendo un rendimento discontinuo.La giornata scatterà già oggi con un anticipo, un derby lombardo, tra la Pro Sesto e la Pro Patria. Proprio la Pro Sesto, domenica prossima è poi attesa allo stadio Sinigaglia per il confronto con i lariani (inizio alle 15).
-
Cina oscura la Bbc, revocata licenza di trasmissione
(ANSA) – PECHINO, 12 FEB – L’autorità di regolamentazione sulla trasmissione televisiva in Cina ha revocato le licenze alla Bbc World News per “grave violazione dei contenuti”. Lo riferiscono i media di Pechino. (ANSA).
-
Casa Bianca, per Biden nessuna visita all’estero a breve
(ANSA) – WASHINGTON, JAN 22 – Joe Biden non ha per ora in programma alcun viaggio all’estero a breve: lo ha detto la portavoce della Casa Bianca Jen Psaki rispondendo ad una domanda su quale sarà la prima visita straniera del presidente. (ANSA).
-
Carnevale ambrosiano, iniziative a Villa Bernasconi
La prima settimana di riapertura del museo di Villa Bernasconi a Cernobbio si conclude con una doppia sorpresa, venerdì 19 febbraio 2021 nell’orario di visita dalle ore 14 alle ore 18 (prenotazione obbligatoria su www.villabernasconi.eu).
In concomitanza con il Carnevale ambrosiano, a tutti i bambini che verranno in museo mascherati sarà consegnato un piccolo dono e la possibilità di posare per una foto ricordo in una delle stanze della villa, a scelta.
Per aderire all’iniziativa, basterà compilare al momento della prenotazione un coupon così come si faceva alla fine dell’Ottocento per partecipare alle feste danzanti dei bambini e avere un regalo.
Inoltre, i visitatori del museo potranno vivere un’esclusiva esperienza musicale grazie al ritorno in Villa Bernasconi della giovane e talentuosa pianista Mery Rui Xu che già quest’estate si è esibita al pianoforte a coda Pleyel nella sala da pranzo nell’ambito dei concerti della Fondazione La Società dei Concerti di Milano.
Alle ore 16 e alle ore 17 suonerà, per i 6 ospiti che avranno prenotato questi turni di visita (compreso nel biglietto di ingresso), un programma di 10 minuti con brani daEstampesdi Debussy che ben si accordano alla storia e alle atmosfere d’inizio Novecento della Villa, che per l’occasione sembrerà ancora più magica.
-
Campobasso, street art per strisce pedonali per bambini
(ANSA) – CAMPOBASSO, 02 MAR – La street-art intesa come strumento visivo, decorativo e comunicativo per la sicurezza dei bambini. Con il sostegno del Comune di Campobasso, tre artiste dell’Associazione Malatesta hanno sviluppato un’idea dell’assessore Simone Cretella realizzando innovativi attraversamenti pedonali in prossimità di alcune scuole della città. L’intento, rendere più attrattivi i passaggi pedonali ai bambini con l’obiettivo di evidenziare la segnaletica orizzontale, sensibilizzando gli automobilisti sul tema della sicurezza stradale. Un simbolo per la città, realizzato nel rispetto delle leggi vigenti, che ha visto le artiste accettare la sfida e cimentarsi su superfici orizzontali, con l’utilizzo di vernici ‘spartitraffico’. Contraddistinte da stili pittorici diversi, le quattro opere comunicano tra loro creando una continuità e un’unione concettuale. I macro-temi: accoglienza, armonia, leggerezza, vivacità. L’attenzione dell’Associazione Malatesta verso i temi di ripristino ed estetica urbana, assieme a quelli di sicurezza e mobilità, cerca di essere costante seppur con le difficoltà attuali che hanno comportato la necessità di fare una scelta fra gli attraversamenti in attesa di rinnovo. “L’esperimento – è spiegato in una nota trasmessa dal Comune – mira ad ampliarsi, se le possibilità cresceranno, nella prospettiva di un’ottica cittadina sempre più attenta al ripristino urbano in tutte le sue forme, come fondamento della qualità della vita quotidiana”. (ANSA).
-
Calcio: Pirlo, i cambi hanno rivitalizzato una Juve stanca
(ANSA) – ROMA, 02 MAR – “La stanchezza, dopo tante partite di seguito, si fa sentire. Non eravamo brillanti, cercavamo di ripartire negli spazi che lo Spezia ci lasciava. Nel secondo tempo, con i cambi, siamo riusciti a dare un po’ più di spinta”. Andrea Pirlo, a Sky, spiega così il 3-0 della Juventus ai liguri, maturato tutto nella ripresa dopo gli ingressi di Bernardeschi e Morata. “Speriamo che nei prossimi giorni qualcuno possa rientrare, oggi si è fermato De Ligt, anche McKennie ha nelle gambe 45-50 minuti, poi il dolore persistente lo frena”. De Ligt si è fermato nel riscaldamento: “Domani valutiamo il suo infortunio”, conseguenza di “una botta presa sabato a Verona, ma speriamo che non gli precluda la presenza col Porto”. In vista degli impegni con Lazio e Porto il tecnico si augura di “recuperare energie fisiche e mentali, oltre a recuperare giocatori”. Quanto all’Inter “siamo lontani i punti che ci separano. loro hanno un gioco ben collaudato con giocatori che si conoscono da due stagioni. Noi abbiamo cominciato un percorso nuovo”. (ANSA).
-
Calcio: Bonucci “avanti tutta, campionato entra nel vivo”
(ANSA) – TORINO, 07 FEB – “Vittoria importante e positiva. Avanti tutta così in campionato che sta entrando nel vivo. Obiettivo adesso è dimenticare questa prestazione e pensare alla prossima gara…zero alibi”: su Instagram, Leonardo Bonucci traccia la strada per la Juventus, che ieri ha battuto la Roma per 2-0 e ora si prepara per la semifinale di ritorno di coppa Italia contro l’Inter in programma martedì, partendo dal 2-1 di San Siro. “Carattere e sacrificio per continuare a crescere come squadra. Grande vittoria” il pensiero del difensore Danilo condiviso da Gigi Buffon: “Queste sono le vittorie da grande squadra, orgoglioso di questo gruppo”. E i bianconeri ricevono gli applausi anche dal tecnico Andrea Pirlo: “Compatti e cinici…da squadra” ha commentato l’allenatore sul proprio profilo social. (ANSA).
-
Calcio: Balata a comandante Gdf, futuro in tutela territorio
(ANSA) – ROMA, 02 MAR – “Le questioni di maggiore attualità e delicatezza per il settore calcistico, ancor di più alla luce della grave situazione determinata dalla pandemia in corso” sono state al centro di un incontro fra il Presidente della Lega di Serie B, Mauro Balata, appena riconfermato nella carica, e il Comandante Generale della Guardia di Finanza, Gen. Giuseppe Zafarana. Lo rende noto lo stesso Balata, specificando che nel corso dell’incontro ha illustrato al Comandante della gdf “le dinamiche di crescita del campionato di B, in grado di suscitare l’interesse di un bacino di pubblico (per adesso principalmente televisivo) sempre più esteso e di generare un positivo impatto sociale tanto in ‘piazze storiche’ quanto in altri piccoli e bellissimi centri del nostro Paese”. L’incontro -si legge nella nota- è terminato “con l’auspicio di superare quanto prima l’attuale momento di crisi e di poter guardare al futuro con serenità, dando spazio a nuovi progetti basati sulla crescita dei giovani”. (ANSA).
-
Cagliari: Di Francesco, “non è dentro o fuori”
(ANSA) – CAGLIARI, 18 FEB – Partita da ora o mai più per il Cagliari domani sera alla Sardegna Arena con il Torino. In ballo c’è il possibile sorpasso proprio ai danni dei granata per un ritorno alla vittoria che manca ormai da oltre tre mesi. Il Cagliari è in ritiro da ieri sera per trovare concentrazione e compattezza per l’incontrò più importante della stagione. “Una partita importantissima – ha detto Eusebio Di Francesco nella consueta conferenza stampa della vigilia- ma non da dentro o fuori, anche perché mancano ancora tante partite. Con questo ribadisco che è una gara molto importante”. Di Francesco ora chiede qualcosa di più all’attacco: “Abbiamo fatto dei progressi sul piano difensivo, ma in questi giorni abbiamo curato molto anche l’aspetto offensivo, ci è mancata nelle scorse partite quella spregiudicatezza giusta per fare male”. Allarme Nainggolan, che ha accusato un affaticamento muscolare, ma il tecnico sembra ottimista: “Ora vediamo l’ultimo allenamento, se sarà tra i convocati allora vuol dire che sarà pienamente recuperato, ma confidiamo sul fatto che sia lui, sia Ceppitelli, che si sono allenati parzialmente con il gruppo, possano essere schierati contro il Torino”. Anche per i granata sarà una gara fondamentale: “Una squadra che non merita la classifica che ha – ha commentato Di Francesco – ha giocatori di livello, è una compagine compatta ed equilibrata che gioca molto per le punte. E ci aspettiamo una gara equilibrata. Quello che mi sta piacendo di queste ultime partite è lo spirito e la voglia di lottare. Ora serve qualcosa di più anche sul piano offensivo, ma sono sicuro che ci sia una grande voglia di tirarci fuori da questa situazione anche per rispetto ad una terra che ci sta seguendo ed è sempre con noi”. (ANSA).