(ANSA) – ROMA, 31 GEN – “Per il bene del Paese alcune persone devono restare e faccio riferimento al ministro dell’Economia”. Lo ha detto il numero uno di Confindustria, Carlo Bonomi, parlando della crisi di governo a In mezz’ora in più su Raitre. “Quel che portiamo a casa con il Recovery Fund è merito del ministro Gualtieri”, ha aggiunto. Quello che serve, ha proseguito Bonomi, è “stabilità” e – al di là dei nomi e dei partiti – serve un governo “serio, competente e autorevole”. (ANSA).
Blog
-
Benevento, F.Inzaghi: “Speravo in una partita diversa”
(ANSA) – MILANO, 30 GEN – “Era una partita complicata e si è pure messa subito male. Non sono queste le partite in cui devi fare punti, ma io speravo in un match diverso. Abbiamo preso gol al primo tiro e poi è diventato difficile”. Lo ha detto l’allenatore del Benevento, Filippo Inzaghi, intervistato da Dazn dopo il ko contro l’Inter. “L’intervento in area su Lapadula non avrebbe cambiato niente, ma lì c’era un giallo o un rigore. L’arbitro mi ha detto alla fine di avere sbagliato – ha proseguito -. L’Inter è una compagine straordinaria, poi ci siamo fatti il terzo gol da soli e la squadra ha mollato. Sapevamo che sarebbe stata in salita, ma non siamo partiti neanche male, però giocare contro l’Inter è difficile. Il campionato è positivo, ma sarà difficilissimo: abbiamo dietro squadre come Torino e Fiorentina che non c’entrano con la salvezza. Dobbiamo ripartire contro la Sampdoria”, ha concluso Inzaghi. (ANSA).
-
Auto:corsa a ecobonus,per basse emissioni 1/3 già esaurito
(ANSA) – ROMA, 31 GEN – Gli incentivi per le auto a basse emissioni vanno letteralmente a ruba. A due settimane dall’avvio delle prenotazioni da parte dei concessionari, scattate lo scorso 18 gennaio, i fondi messi a disposizione della legge di bilancio sono andati già esauriti per quasi un terzo per quel che riguarda le vetture a benzina e diesel puliti. Dei 250 milioni stanziati ne rimangono infatti circa 170. Meno gettonati invece gli incentivi per le auto elettriche e ibride: dei 120 milioni stanziati ne sono stati prenotati meno di 10. Secondo i dati del portale Ecobonus del ministero dello Sviluppo economico, per le auto con emissioni tra 61 e 135 grammi di CO2 al km (comprensive quindi di alimentazione a benzina o diesel di ultima generazione) sono stati prenotati circa 75 milioni di euro, mentre per le auto elettriche o ibride, tra 0 e 60 g/km, sono stati prenotati poco più di 8 milioni di euro. (ANSA).
-
Assistente meccanico nelle gare automobilistiche: da oggi in vigore la licenza
Una importante novità, dal 1° gennaio, per chi lavora nel settore delle gare automobilistiche. Entra in vigore dal 1° gennaio la licenza di “Assistente meccanico” obbligatoria per tutte le gare sotto l’egida di Aci Sport. «Tra gli obiettivi della istituzione di questa nuova licenza, per altro già presente nel settore karting, l’adeguamento alla regolamentazione vigente – spiega il comunicato diffuso dalla Federazione – il riconoscimento professionale di una figura cardine dell’automobilismo sportivo e la sua tutela assicurativa, infortuni e Rct». La licenza di “Assistente meccanico” dovrà quindi essere in possesso di chiunque, di età superiore ai 18 anni, effettui servizio di assistenza tecnica nelle competizioni. Il concorrente iscritto alla gara dovrà obbligatoriamente indicare all’organizzatore nomi e numero di licenza dei suoi tecnici.
-
Ancora una valanga nel Cuneese, grave 30enne travolto
(ANSA) – TORINO, 31 GEN – Sono gravi le condizioni di un escursionista travolto da una valanga a La Gardetta, sulle Alpi cuneesi della Valle Maira dove già ieri una valanga ha ferito in modo grave uno scialpinista. L’incidente lungo la strada che dalla frazione di Chialvetta conduce al Colle, a circa 2.300 metri di quota. Individuato dai compagni, che all’arrivo del soccorso alpino avevano già iniziato a scavare, è stato estratto dalla neve, rianimato e trasportato in elicottero all’ospedale Santa Croce di Cuneo. Sul posto sono intervenuti anche i vigili del fuoco e il 118. Restano gravi, intanto, le condizioni del 46enne Maurizio Orlandin, lo scialpinista di Omegna (Vco) travolto ieri da una valanga sempre in Valle Maira. L’uomo è ricoverato alle Molinette di Torino, dove è arrivato in ipotermia dopo due arresti cardiaci. (ANSA).
-
Altra ragazza rapinata a Roma,caccia a ladri del coprifuoco
(ANSA) – ROMA, 31 GEN – Ancora un’aggressione con rapina a Roma. Vittima una ragazza rapinata venerdì notte nel quartiere Pigneto a Roma, da due uomini che sono fuggiti con il suo cellulare. E’ quanto denunciato alla polizia da una ragazza di 26 anni. Sulla vicenda sono ora in corso indagini. Paura nel quartiere, abitualmente zona di movida ma dove ora in tempi covid la sera i locali sono chiusi e che si svuota complice anche il coprifuoco. In molti ritengono che non si tratta di un episodio isolato. Su diversi gruppi social di cittadini che vivono al Pigneto e in altre zone dello stesso quadrante della città, come il quartiere universitario di piazza Bologna e al Tiburtino, vengono segnalati altri episodi simili e fornite descrizioni dettagliate dei presunti responsabili. In qualche caso viene descritta una coppia di aggressori in altri si parla di un unico ragazzo tra i 20 e i 30 anni. Nelle chat si invita alla “massima attenzione” (ANSA).
-
Accusato di abusi sulla figlia di due anni: non ci sarà la revisione del processo
Niente revisione del processo, come invece era stato chiesto dai legali del padre condannato a 7 anni e 6 mesi per abusi nei confronti della figlia di appena due anni. La Corte di Cassazione, nella foto, ha respinto il ricorso che era stato presentato dopo che la Corte di Brescia si era opposta alla revisione. Una decisione anche un po’ a sorpresa, quella dei giudici romani, visto che solo pochi mesi fa la stessa Cassazione aveva bacchettato i colleghi lombardi, rimandando gli atti a Brescia e criticando la posizione che era stata assunta, ovvero quella di non aprire a nuove valutazioni sulla delicata vicenda. Invece, nelle scorse ore, anche la Cassazione – non accogliendo il ricorso della difesa – ha “sposato” la decisione presa chiudendo il caso forse definitivamente, anche se i legali del padre condannato non vogliono arrendersi.L’articolo completo sul Corriere di Como in edicola oggi, domenica 31 gennaio
-
Maltempo: blackout in Cile, 172.000 case senza elettricità
(ANSA) – SANTIAGO DEL CILE, 30 GEN – Un ondata di maltempo che ha investito da venerdì gran parte del Cile, con forti temporali e vento, ha creato una importante interruzione della fornitura di energia elettrica che oggi interessava 172.000 utenze, soprattutto nella regione della capitale, Santiago. Lo ha reso noto la Sovrintendenza cilena per l’elettricità ed i combustibili (Sec). Da parte sua l’Ufficio nazionale delle emergenze (Onemi) ha diffuso un rapporto sulla situazione meteorologica riguardante in particolare il fronte di maltempo che sta investendo la regione fra Valparaíso e Los Ríos. Il direttore dell’Onemi, Ricardo Toro, ha reso noto che in particolare nella regione metropolitana della capitale “ha piovuto molto di più del previsto, e che oggi “all’inizio della serata ci sarà un nuovo incremento delle precipitazioni”. Per sottolineare l’eccezionalità della situazione, il responsabile della Direzione meteorologica del Cile, Arnaldo Zúñiga, ha indicato che “nelle ultime 24 ore su Santiago sono caduti 30,4 mm di pioggia, una quantità importante che non si registrava dal 1950”. Infine la Sec ha precisato che rispetto alle 172.000 utenze coinvolte nel blackout, la maggior parte sono nella regione di Santiago (89.159), seguita dalle regioni di Valparaíso (27.502), Maule (27.650) e O’Higgins (8.362). (ANSA).
-
Malore per Gattuso: niente trasferta a Pistoia. Il mister: «Sto meglio, grazie di cuore»
Giacomo Gattuso, allenatore del Como, domani non sarà in panchina a Pistoia. Al suo posto la guida degli azzurri sarò affidata al vice Massimiliano Guidetti.Il mister del Como, dopo un lieve malore, è stato portato all’ospedale Sant’Anna di San Fermo della Battaglia per accertamenti. Ne ha dato notizia ieri il sito ufficiale del club lariano. Oggi, attraverso la sua pagina Facebook, Gattuso ha voluto tranquillizzare i tifosi, in apprensione per lui: «Ringrazio tutti per la vostra vicinanza e il vostro affetto. Sto meglio, grazie di cuore».Nella mattina di ieri Gattuso aveva presentato la partita nella consueta conferenza stampa del venerdì, poi all’allenamento ha iniziato ad accusare giramenti di testa e pressione alta. Per questo motivo si è optato per un ricovero per accertamenti. Ieri in serata il tecnico stava già meglio, anche se è stato trattenuto in ospedale per la notte. In ogni caso per lui, come detto, niente trasferta a Pistoia.Prima dello stop forzato, Gattuso, come detto, aveva presentato la sfida di domani, a cui i lariani arrivano come capoclassifica, reduci da sei vittorie consecutive.«L’entusiasmo aiuta a far tutto – sono state le sue parole – ma quello che ora ci interessa è non sentirci appagati: non deve accadere perché faremmo un grossissimo errore. Siamo consapevoli del momento e felici per aver conquistato il primo posto dopo la vittoria con il Renate, ma non dobbiamo guardare alla classifica. Ora è necessario portare avanti i nostri principi, a partire dal buon lavoro quotidiano negli allenamenti, da trasferire poi nelle partite».«In città e fra i tifosi c’è grande euforia – ha aggiunto – e sento la responsabilità di dover regalare ulteriori gioie alle persone che ci seguono con passione. Ma il merito va alla squadra, che è stata capace di riaccendere questo sentimento. È un momento fantastico e vogliamo andare avanti per tanto tempo».Sulla partita di domani a Pistoia Gattuso ha affermato: «Non ci devono essere cali di tensione; serviranno concentrazione e determinazione per raggiungere gli stessi risultati delle ultime uscite. Rispetto all’andata è cambiato l’allenatore e nel frattempo la squadra toscana è diventata molto più organizzata sotto l’aspetto tecnico, quindi in fase di possesso».Nella trasferta allo stadio Melani tornerà disponibile l’attaccante inglese Lewis Walker. Non ci saranno, invece, i difensori Luca Germoni e Davide Bertoncini. Fuori causa pure il fantasista Giovanni Terrani. Da valutare anche Ismail H’Maidat, che per una botta rimediata con il Renate non si è allenato per tutta la settimana.
-
Mafia:confiscati beni a imprenditori legati a Messina Denaro
(ANSA) – CASTELVETRANO, 30 GEN – Beni per 4,5 milioni di euro sono stati confiscati dalla Dia a Marco Giovanni Adamo al figlio Enrico Maria, imprenditori originari di Castelvetrano, attivi nel settore del movimento terra e dell’edilizia, e vicini alla cosca di Matteo Messina Denaro. Entrambi molto noti nella cittadina per il loro impegno in politica, in particolare il figlio è stato assessore e componente del Consiglio comunale di Castelvetrano. La confisca, disposta dalla Sezione Penale e Misure di Prevenzione del Tribunale di Trapani, ha riguardato l’intero patrimonio riconducibile a loro: il capitale sociale e il patrimonio aziendale di tre imprese, numerosi appartamenti, terreni, automezzi, un’imbarcazione da diporto, conti correnti bancari e disponibilità finanziarie. Nei loro confronti è stata applicata anche la misura della sorveglianza speciale per tre anni e sei mesi per Marco Giovanni Adamo, e di due anni e sei mesi per il figlio, entrambi con obbligo di soggiorno nel comune di residenza. (ANSA).